Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori

Ultima modifica 05.03.2020

Infine come ottimo supporto e in sinergia alla tecnica passivattiva voglio segnalare questa nuova e poco conosciuta tecnica di bendaggio: il taping neuromuscolare -TNM -che applicata sull'atleta dopo lo scollamento, va a completare il lavoro di rilascio miofasciale tramite una ulteriore e continua azione decongestionante sui muscoli trattati. Grazie alle convoluzioni - grinze - (vedi le prime foto sotto) che il tape esercita sulla cute viene mantenuto costantemente un vacuum sui sottostanti strati tissutali, permettendo così una libera circolazione della linfa, del sangue e dei liquidi interstiziali. Dopo aver seguito un corso di neurotapimg -TNM -tenuto dall'amico Rosario Bellia - Fisioterapista della nazionale italiana della F.I.H.P e Insegnante di Educazione Fisica - ho da subito messo in pratica le tecniche e i preziosi consigli di Rosario, con ottimi risultati e soddisfazioni visto il buon feedback avuto dagli atleti da me seguiti. A mio modesto parere, quando richiesto, il Taping NeuroMuscolare rappresenta una potenzialità dalle molteplici applicazioni tale da essere per me un compound prezioso e irrinunciabile nelle sedute di massaggio sportivo. Per approfondimenti tecnici di questa poliedrica tecnica di taping, consiglio di visitare il blog di Rosario Bellia.


 

 

FONTI


Disegno di Fig. 1 tratto da: Sabotta Atlas of Human Anatomy.
Disegno di Fig.2 tratto da: http://www.aafp.org
Disegno di Fig.3 tratto da: http://www.amtamassage.org


ARTICOLI


Giovanni Chetta, "Il sistema connettivo - Dalla psiconeuro-endocrino-immunologia alla
psiconeuro-endocrino-connettivo-immunologia"
Marco Jacono, " Il tissotropismo muscolare"
Francesco Nigro " Il ruolo del massaggio nel trattamento delle patologie muscolo-tendinee
dell'arto inferiore nello sportivo"
Robert Schleip, "Fascial plasticity - a new neruobiological explanation"
Robert Schleip, "Commentary 8" da JOURNAL OF BODYWORK AND MOVEMENT THERAPIES
Martino Scudero, "La pratica dello stretching nel campo della terapia manuale e riabilitativa"
E. Sproviero, " I diversi tipi di dolore muscolare nel calciatore - Cause, significato e prevenzione"
A. Joseph Threlkeld, "The E ffects of Manual Therapy on Connective Tissue"
Vari di Art Riggs, Whitney W. Lowe ed Erik Dalton da MASSAGE & BODYWORK magazine


WEBSITE

 

http://www.acsm.org
http://www.activerelease.com/
http://www.alleniamo.com/
http://www.amtamassage.org
http://www.deeptissuemassagemanual.com/artbio.html
http://erikdalton.com/
http://www.fasciaresearch.com/
http://www.giovannichetta.it/
http://kinesiobellia.wordpress.com/
http://www.newamssm.org/
http://www.somatics.de/
http://www.sportsmed.org

 

Spiegazioni, critiche, approfondimenti e quant'altro sono ben accette dato che solo con il confronto si migliora e si impara.

 

MAURIZIO RONCHI


Docente nei corsi di Massaggio Sport TIBodyworks  ASSOTIB
Associazione Manipolazione Fasciale
Massaggiatore F.I.R. - FERERAZIONE ITALIANA RUGBY
Associazione Italiana Taping Kinesiologico®
Istruttore FIDAL
Istruttore postura MBT

 

ik2yxk(@)libero(.)it


Maurizio Ronchi

Sono bene accetti pareri, critiche, approfondimenti e quant'altro dato che solo con il confronto si migliora e si cresce. L'utilizzo di questo lavoro o parti di esso è libero affinché ne venga citato l'autore e il sito di prelievo.



Altri articoli su 'Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 14a parte -'

  1. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 13a parte -
  2. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 1a parte -
  3. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 3a parte -
  4. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 2a parte -
  5. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 4a parte -
  6. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 5a parte -
  7. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 6a parte -
  8. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 7a parte -
  9. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 8a parte -
  10. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 9a parte -
  11. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 10a parte -
  12. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 11a parte -
  13. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 12a parte -
  14. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori