Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale di Tronco e Arti Superiori

Ultima modifica 09.01.2020

ARTICOLI e BIBLIOGRAFIA di riferimento

(1) Ft Mauro Lastrico " Il trattamento delle lombalgie secondo il metodo Mézieres ",   

    www.aifimm.it/
(2) Ft Ugo Morelli " Rieducazione posturale metodo Le TRE Squadre", www.tresquadre.com/
(3) Dott.ssa Carla Stecco, Dr Antonio Stecco" Studio anatomico della continuità miofasciale "   
    abstract dei lavori del FIRST INTERNATIONAL  FASCIA RESEARCH  CONGRESS,   
    Harvard Boston USA 2007,  www.fascialmanipulation.com/
(4) C. Stecco, A. Porzionato, A. Stecco, R. Aldeghieri, R. De Caro " Histiological study of the   
    deep fascia of  the limbs" - Università di Padova, lavoro presentato al FIRST
     INTERNATIONAL FASCIA RESEARCH CONGRESS, Harvard Boston USA 2007,
     www.fascialmanipulation.com/
(5) Prof. Arti Ahluwalia " Biomechanics of Soft Tissue: An introduction",  Centro
     Interdipartimentale di Ricerca "E.Piaggio", Facoltà di Ingegneria Università di Pisa ,
      www.dionisio.ing.unipi.it/
(6) Prof Ugo Andreaus " Resistenza dei BioMateriali - BioMateriali naturali Parte 1ª ",     
      www.clinicaebiomedica.ing.uniroma1.it/
(7) Dott.ssa Annunziata Scherillo " Riproduzione, sviluppo e accrescimento dell'uomo XVIII
     ciclo "    Università di Napoli www.fedoa.unina.it/
(8) Robert Schleip et al. " Three-dimensional mathematical model for deformation of human
    fasciae in  manual  therapy " JAAO - vol 18 - No8 - August 2008 - 379-390
(9) Prof  Zaccaria Del Prete, dispensa a cura dell'Ing Emanuele Rizzuto " Misure in vitro delle
     proprietà viscoelastiche di tessuti connettivi" corso di Misure Industriali II Università
     degli studi di Roma "La Sapienza"
(10) Dott.ssa Carla Stecco "Modello per la misura dei parametri della fascia profonda",  atti
      dei lavori del I°  Convegno sulla Manipolazione Fasciale, CMS Vicenza 2009
(11) Brad Hiskins " Tissue Tension Techniques" pub. Jan 1998  www.softtissuetherapy.com.au
(12) Dr Claudio Manzini ed equipe " Patologia traumatica e da sovraccarico nello sport: nuovi
      percorsi terapeutici " corso organizzato dall'U.O. di Ortopedia-Traumatologia del 
      Presidio Ospedaliero di Giussano (MI)  4-12-2008,
(13) Elzi Volk " Connective tissue: the good, the bad and the ugly", www.thinkmuscle.com/
(14) David Amiel, Savio L-Y. Woo, Frederick L. Hardwood & Wayne H. Akeson " The effect of
       immobilization on collagen turnover in connective tissue: a  biomechamical correlation "
Acta orthop. scand. 53,325-332, 1982
(15) Appunti di Medicina per studenti " Connettivi propriamenti detti ", http://doc.studenti.it
(16) Dr  Giovanni Di Giacomo " Inquadramento clinico diagnostico della spalla: patologie più
      frequenti - Etiopatogenesi " ,, www.laspalla.it/
(17) Dr Marco Cesena, Dr Marino Baldo, Ft Alessandra Chiffi " Distorsione tibiotarsica nella
       pratica del rugby: dall'incidenza al recupero funzionale ad una proposta di prevenzione"
       BLUWELLNESS periodico d'informazione sanitaria, ottobre 2003 n.3  www.blucenter.net/
(18) Ft Luigi Stecco "La cura della fascia " intervista su Vita&Salute apr. 2003
       www.fascialmanipulation.com/ 
 (19) Thomas Myers " Appendice 2 - principi di trattamento - linee guida - da Meridiani
       Miofasciali "   www.anatomytrains.it/
(20) Dr Vincenzo Rucco e Dr F. Genco " Il massaggio trasversale profondo secondo Cyriax
      nella legamentite ileo-lombare"  Ospedale di Medicina Fisica e Riabilitazione Servizio
      Terapie Fisiche Spilimbergo (Udine),  articolo di gentile concessione dell'autore
WEBSITEs
http://www.acsm.org/
http://www.anatomytrains.it/
http://www.blucenter.net/
http://clinicaebiomedica.ing.uniroma1.it/
http://www.deeptissuemassagemanual.com/
http://www.dionisio.ing.unipi.it/
http://doc.studenti.it/
http://erikdalton.com/
http://www.fascialmanipulation.com/
http://www.fasciaresearch.com/
http://www.giovannichetta.it/
http://kinesiobellia.wordpress.com/
http://www.laspalla.it/
http://www.newamssm.org/
http://softtissuetherapy.com.au/
http://www.somatics.de/
http://www.sports-med.co.nz/
http://www.sportsmed.org
http://www.terrarosa.au/
http://www.thinkmuscle.com/
http://usaswimming.org/
http://www.visiocare.it/

 

MAURIZIO RONCHI


Docente nei corsi di Massaggio Sport TIBodyworks  ASSOTIB
Associazione Manipolazione Fasciale
Massaggiatore F.I.R. - FERERAZIONE ITALIANA RUGBY
Associazione Italiana Taping Kinesiologico®
Istruttore FIDAL
Istruttore postura MBT

 

ik2yxk(@)libero(.)it


Maurizio Ronchi

Sono bene accetti pareri, critiche, approfondimenti e quant'altro dato che solo con il confronto si migliora e si cresce. L'utilizzo di questo lavoro o parti di esso è libero affinché ne venga citato l'autore e il sito di prelievo.

 


Altri articoli su 'Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 1a parte -'

  1. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 10a parte -
  2. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori
  3. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 2a parte -
  4. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 3a parte -
  5. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 4a parte -
  6. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 5a parte -
  7. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 6a parte -
  8. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 7a parte -
  9. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 8a parte -
  10. Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 9a parte -