Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale di Tronco e Arti Superiori

Lo stesso vale per i lavori sulle ali iliache, ricche d'inserzioni e aponevrosi. A sinistra un esempio di lavoro per la SIPS, a destra anche per la SIAS dove la tecnica per una maggior efficacia sfrutta la decoptazione del tratto lombare sia per l'effetto gravità della gamba in caduta, sia della torsione del tronco stabilizzata dalla mano dell'atleta sul bordo della tavola. (FIG.21)

Il lavoro procede con dei trust per lo scollamento del m. Piriforme per allentare l'articolazione scacroiliaca - SI - ( con il permesso del Ft Lorenzo Crippa). (FIG.23)

Trattamento che completa la parte SI con il release dell'articolazione tramite la parte ulnare dell'avambraccio che s'insedia tra le due strutture ossee. La tecnica di rilascio e la mobilizzazione della SI avvengono con la sincronia dell'escursione del braccio dell'operatore e del movimento di aggancio gomito-caviglia (con il permesso del PhD Erik Dalton) (FIG.24).

Trattamento di deep friction per il legamento ileo lombare (LIL). Molto spesso il dolore del tratto lombosacrale può essere causato dal sovraccarico funzionale sull'inserzione del LIL sulla cresta iliaca.
La tecnica di frizione trasversale eseguita con il tool desiderato, tende " a mobilizzare i piani cutanei e sottocutanei su quelli tendinei, fasciali e aponevrotici..."(20). (FIG.26).

Manualità di scollamento e twist&roll per m. Bicipite Brachiale. Sfruttare tutto il ROM articolare in passivattiva. (FIG.28)

Scollamento mm. Bicipite e Tricipite Brachiale. (FIG.29)
Altri articoli su 'Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 9a parte -'
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 8a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 2a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 3a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 4a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 5a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 6a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 7a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 10a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 1a parte -