Il test di Bruce è stato sviluppato dal DR. Robert. A. Bruce nel 1963 per diagnosticare i problemi cardiaci dei suoi pazienti. Oggi questo test viene utilizzato in ambito sportivo per valutare la prestazione aerobica degli atleti e in ambito medico per evidenziare eventuali anormalità cardiache. Il test di Bruce misura il massimo consumo di ossigeno (VO2max) di un soggetto. Il Vo2max rappresenta la massima potenza aerobica, cioè la massima quantità di energia sintetizzabile dal meccanismo aerobico nell'unità di tempo (vedi: Metabolismo energetico nel lavoro muscolare). Ricordo che il Vo2max può essere paragonato alla cilindrata di un motore, un alto valore di VO2max indica potenzialità teoricamente ma non necessariamente maggiori. Il dato più importante è la percentuale del VO2max che può essere sostenuta per un determinato periodo di tempo. MATERIALE OCCORRENTE:
PROTOCOLLO DI ESECUZIONE:
ANALISI DEI RISULTATI L'analisi dei risultati permette di stabilire il VO2max dell'atleta e, se riferita a test precedenti, è in grado di dare una stima dei miglioramenti o peggioramenti della prestazione. UOMINI Per calcolare il massimo consumo di ossigeno (VO2max) si utilizza la seguente formula
dove T rappresenta la durata dell'esercizio espressa in minuti e frazioni di secondo (es se il test dura 12 minuti e 30 secondi T= 12.5) DONNE Per calcolare il massimo consumo di ossigeno (V02max) si utilizza la seguente formula
dove T rappresenta la durata dell'esercizio espressa in minuti e frazioni di secondo (es se il test dura 12 minuti e 30 secondi T=12.5) |


Articoli Correlati


Test, esami ed analisi prima e durante la gravidanza
The WOM Healthy

Frequenza cardiaca normale, a riposo e massima
The WOM Healthy
Altri Articoli Correlati
- Potenza aerobica VO2max, METS, IP e test per misurarla
- Test da Sforzo Cardiopolmonare
- Estrazione dentale e VO2
- Test VO2max
- Massimo consumo di ossigeno
- METS, Indice di Potenza: come si misura il VO2max
- TEST DI ASTRAND al treadmill |VO2max|
- Test del miglio |VO2max|
- Test di Balke incrementale
- TEST DI BALKE |VO2max| 15 minuti
- Test di nuoto CSS
- Test del cammino 2 chilometri Oja Laukkanen
- Test di Cooper
- Rockport Test
- Queens College Step Test - Vo2max - test al gradino
- Test predittivo del VO2max
- VO2max e massimo consumo di ossigeno su Wikipedia italiano
- VO2 max su Wikipedia inglese