Valori Nutrizionali Geretto di Manzo
Alimento: Bovino adulto o vitellone - geretto anteriore e posteriore -
Categoria alimento: Carni Fresche
Valori nutrizionali per:
Valore energetico - Calorie Geretto anteriore e posteriore 112 kcal / 470 kj
Da carboidrati 0 Kcal (0%)
0%
Da grassi 28,80 Kcal (25,71%)
25,71%
Da proteine 83,60 Kcal (74,64%)
74,64%
Da alcool 0 Kcal (0%)
0%
Per bruciare le calorie di Geretto di Manzo...
Quantità alimento
Valori riferiti a un/a
di
alto/a
per un Peso di
...praticare una delle seguenti attività fisiche
- Guardare la Tv 1 ore e 38 minuti
- Studiare, scrivere, leggere 54 minuti
- Pulizie domestiche 39 minuti
- Giardinaggio 24 minuti
- Salire le scale con borsa della spesa 13 minuti
- Camminare lento (3.2 km/h) 39 minuti
- Camminare velocità media (4.8 km/h) 29 minuti
- Camminare veloce (6.4 km/h) 17 minuti
- Correre lentamente (8km/h) 12 minuti
- Correre velocità media (12km/h) 7 minuti
- Correre velocemente (16km/h) 6 minuti
- Ciclismo (sforzo medio) 12 minuti
- Calcio (competitivo) 9 minuti
- Tennis (singolo) 12 minuti
- Nuoto (stile libero) 11 minuti
Valori nutrizionali - Composizione Chimica
Composizione chimica | valore per 100g | RDA (%) |
Parte edibile | 100% | - |
Acqua | 75 g | - |
Carboidrati disponibili | 0 | - |
Carboidrati complessi | 0 | - |
Zuccheri solubili | 0 | - |
Proteine | 20,90 g | - |
Grassi (Lipidi) | 3,20 g | - |
Saturi totali | 1,07 g | - |
Monoinsaturi totali | 1,04 g | - |
Polinsaturi totali | 0,64 g | - |
Colesterolo | - | |
Fibra totale | 0 | - |
Fibra solubile | 0 | - |
Fibra insolubile | 0 | - |
Alcol (g) | 0 | - |
Sodio | 56 mg | 3,73% RDA |
Potassio | 287 mg | 6,11% RDA |
Ferro | 1,40 mg | 17,50% RDA |
Calcio | 5 mg | 0,50% RDA |
Fosforo | 175 mg | 25% RDA |
Magnesio | 17 mg | 4,05% RDA |
Zinco | 4,60 mg | 41,82% RDA |
Rame | 0,06 mg | 6% RDA |
Selenio | ND | - |
Tiamina (Vit. B1) | 0,10 mg | 8,33% RDA |
Riboflavina (Vit. B2) | 0,17 mg | 13,08% RDA |
Niacina (Vit. B3 o PP) | 4,30 mg | 26,88% RDA |
Vitamina A retinolo eq. | Tracce | 0% RDA |
Vitamina C | 0 mg | 0% RDA |
Vitamina E | ND | - |
Vitamina B6 | ND | - |
Vitamina B12 | ND | - |
Manganese | ND | - |
Valori nutrizionali - Composizione in amminoacidi
Composizione chimica | valore per 100g | g/100g Proteine |
Proteine (%): | 20,90 % | |
Acido aspartico | 2027 g | 9,77 |
Acido glutamico | 3563 g | 16,95 |
Alanina | 1285 g | 6,39 |
Aminoacido limitante | Trip. | ND |
Arginina | 1254 g | 6,50 |
Cistina | 228 g | 1,15 |
Fenilalanina | 853 g | 4,01 |
Glicina | 1039 g | 6,19 |
Indice chimico | 79 | ND |
Isoleucina | 903 g | 4,38 |
Istidina | 807 g | 3,57 |
Leucina | 1797 g | 8,38 |
Lisina | 1902 g | 9,03 |
Metionina | 600 g | 2,80 |
Prolina | 859 g | 4,76 |
Serina | 855 g | 4,02 |
Tirosina | 740 g | 3,33 |
Treonina | 853 g | 4,19 |
Triptofano | 234 g | 0,93 |
Valina | 1009 g | 4,80 |
Valori nutrizionali - Composizione in acidi grassi
Composizione chimica | valore per 100 g |
Lipidi totali | 3,20 |
Saturi totali | 1,07 |
C12 0 | 0 g |
C14 0 | 0,07 |
C14 1 | 0,05 |
C15 0 | ND |
C16 0 | 0,56 |
C16 1 | 0,08 |
C17 0 | ND |
C17 1 | ND |
C18 0 | 0,39 |
C18 1 | 0,80 |
C18 2 | 0,30 |
C18 3 | 0,06 |
C20 0 | 0 g |
C20 1 | 0 g |
C20 2 | ND |
C20 3 | ND |
C20 4 | 0,09 |
C20 5 | 0,07 |
C22 0 | 0 g |
C22 1 | 0,08 |
C22 6 | 0,03 |
C4 0 c10 0 | 0 g |
Monoinsaturi totali | 1,04 |
Nitrati | ND |
Nitriti | ND |
Polinsaturi totali | 0,64 |
Valori nutrizionali - Altri componenti
- Acido fitico (g): ND
Bibliografia: Tabelle di composizione degli alimenti INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Proprietà nutrizionali
Il bovino adulto è il nome che viene dato al vitellone, al manzo, alla vacca, al toro, al bue e alla giovenca.
La carne di bovinorientra nella classe delle carni rosse; grazie al suo ricco contenuto di emoglobina e mioglobina.
Ha un alto contenuto proteico e un basso contenuto calorico. Buona fonte di ferro e vitamina PP (niacina). Contenuto lipidico modesto, in prevalenza grassi saturi. Grande variabilità nei valori nutrizionali a seconda del taglio, dell'età e dei metodi di allevamento dell'animale.
Il vitellone: l'animale viene abbattuto nel pieno della sua maturità, tra i 12 e i 18 mesi. Per questo motivo contiene meno acqua rispetto alla carne di vitello, è più saporita ed ha un contenuto proteico maggiore. Tra le razze più pregiate ricordiamo la chianina e la romagnola. La giovenca: è la femmina giovane che non ha ancora partorito. Il manzo: è un maschio di 3-4 anni (può essere chiamato manzo anche il bovino femmina che non ha ancora partorito). L'animale viene castrato in giovane età per favorire l'ingrassamento precoce e viene macellato a 3-4 anni. In questo modo si ottiene una carne qualitativamente migliore con un basso contenuto di acqua ma con una percentuale di grasso relativamente alta (10-15%). Proprio per quest'ultimo aspetto la carne di manzo non è molto richiesta. Il bue: è un maschio castrato che ha superato i quattro anni e mezzo di età. Pur avendo proprietà nutrizionali eccellenti questo bovino, utilizzato in agricoltura fino a pochi anni fa, oggi è praticamente scomparso in quanto, non essendo più necessario per i lavori nei campi, viene macellato in età precoce. Il toro: è il maschio non castrato, ha una carne rosso scuro, dura, con tessuto connettivale giallastro. La vacca: è l'animale da latte che ha terminato il suo ciclo di produzione o "carriera economica". Dopo essere stata utilizzata per la produzione di vitelli e latte viene macellata all'età di 7-10 anni.
Ha una carne scura, piuttosto dura, simile a quella del manzo ma con un prezzo generalmente inferiore. Il vitello: vedi VITELLO