Trovate il tempo…fatevi questo favore!

Ultima modifica 22.02.2017

A cura del Dott. Marco Martone


Il mio lavoro, aldilà della pura pratica nell'allenare materialmente le persone, consiste anche nel capire le esigenze sempre diverse di ogni singola persona. Mi ritrovo quindi a fare delle domande specifiche per capire i diversi tempi e le diverse risposte psicofisiche che ogni persona possiede. Un dato statisticamente rilevante, che viene fuori dalle interviste che effettuo sulle persone, è che oggi non si ha mai tempo a sufficienza da dedicare alla nostra cura. Non si ha tempo per allenarsi, non si ha tempo per prepararsi dei pasti decenti, non si ha tempo per rilassarsi e potrei andare avanti per molto elencando quante cose noi non ci possiamo permettere, in questa società, per mancanza di tempo. tempo per fitnessLa cosa incredibile è che analizzando come spendiamo il nostro tempo ne viene fuori che oggi dire - "Non ho tempo" - non significa letteralmente non averne, ma quel tempo che potremmo destinare alla nostra cura noi preferiamo riversarlo su altre cose. Purtroppo anche molto banali. In effetti, oggi rispetto a molti anni fa, le cose da poter fare in una giornata sono aumentate in modo esponenziale grazie alla tecnologia che ha reso le attività del passato, che richiedevano una quantità di tempo enorme,  incredibilmente semplici e veloci. Una nota pubblicità recitava il seguente slogan: "La vita è fatta di priorità", e credetemi non c'è nulla di più vero. Aggiungerei che la vita è fatta dalle scelte che noi tutti effettuiamo quotidianamente, ad esempio, come spendere il nostro tempo, con chi spenderlo, come spendere i nostri soldi e così via. La cosa che deve entrarvi nella testa è che oggi, anche con le migliaia di scelte confuse che possiamo effettuare, noi possiamo ancora scegliere il nostro destino, quindi scegliere dove andare e cosa fare. Perché tutta questa predica? Ok vengo al dunque. Alzi la mano chi tra di voi non è a conoscenza che mangiare in modo salutare ed effettuare dell'attività fisica regolare faccia bene alla nostra salute e allunghi la vita.
Sono sicuro che nessuno ha alzato la mano, ormai i benefici sono chiari, studiati e confermati. Allora io non mi spiego perché, da recenti statistiche, solo una bassissima percentuale di persone si dedica alla proprio benessere facendo le giuste scelte. Non credo che ci sia qualcosa di più importante nella vita di ognuno di noi di stare bene e in ottima salute. Anzi credo proprio che tutto il resto venga dopo.
Convenite con me? Ne sono sicuro! Allora convenite anche sul fatto che dire di non avere tempo per allenarsi e per mangiare sano sia una colossale scusa.

La salute personale dovrebbe essere per voi il principale valore guida.

Quest'ultimo per definizione è ciò che noi crediamo essere di maggiore importanza e di più elevato interesse nella nostra vita. Ognuno di noi ha diversi valori guida a cui giorno per giorno si affida per fare le scelte più appropriate e in sintonia con il proprio essere. Ad esempio: l'essere onesti è un valore che ci guida nella giusta direzione e ci evita di fare azioni disoneste. Peccato però che questo valore guida non è presente in tutti noi altrimenti vivremmo in un paradiso. E' chiaro quindi che individui diversi hanno valori diversi, ma se insisto su questo concetto è perché credo che il valore "salute" deve essere di tutti nessuno escluso. Ricordate? Non c'è cosa più importante dello stare bene e sentirsi in forma. Una famosa legge della responsabilità recita: "Sei al punto dove sei e sei quello che sei solo a causa tua. Tu sei totalmente responsabile di come sei, di tutto ciò che hai e che diventerai". Programma la tua giornata in modo semplice ed ordinato, elimina le cose futili, resta in sintonia con il valore guida "salute" e trova il tempo da dedicare a te stesso. Credimi non è difficile, basta volerlo!