
Anche le persone che in inverno svolgono poca o nulla attività fisica, solitamente con l'arrivo della bella stagione riscoprono la voglia di muoversi e rimettersi in forma, anche perché le opzioni di allenamento sono molto maggiori rispetto ai mesi più freddi.
Per chi si è posto l'obiettivo di perdere peso, ecco alcuni sport estivi che più di altri permettono di bruciare calorie.
Ognuno di essi, deve però essere accompagnato da una dieta ipocalorica. Tra i piatti più indicati ci sono le insalate. Ecco le calorie per ogni variante.
Kayak
Se si è in vacanza in posti in cui sia possibile farlo, prendere in considerazione di fare un giro turistico in kayak è un modo divertente per esplorare i dintorni e allo stesso tempo fare sport. Pagaiare a un ritmo di appena 3 chilometri circa all'ora brucia infatti più di 200 calorie. Inoltre, il kayak rafforza i muscoli della parte superiore del corpo, del core e della schiena.
Per spingere la barca in avanti e bruciare efficacemente calorie, muovere la pala ruotare il busto di lato.
Calorie bruciate: dalle 283 alle 510 all'ora a seconda dell'intensità.
Bicicletta
Andare in bicicletta è un ottimo modo per scoprire il territorio circostante facendo anche un po' di movimento. Questa attività all'aperto, infatti, brucia calorie, potenzia le gambe e migliora l'efficienza respiratoria.
Per non sforzare i muscoli in modo sbagliato è fondamentale mantenere una postura corretta mentre si pedala. Rilassare quindi il collo e abbassare le spalle, piegare i gomiti e assicurarsi che le ginocchia siano in linea con i pedali e che non si pieghino di lato, onde evitare dolore o lesioni.
Calorie bruciate: dalle 312 alle 408 con ritmo moderato.
Arrampicata su roccia
L'arrampicata è indubbiamente una disciplina più impegnativa di altre ma se si è sufficientemente allenati è un'opzione estiva da sfruttare, visto che sceglierla porta una lunga lista di benefici.
L'arrampicata su roccia sviluppa infatti la forza di tutto il corpo, migliora la coordinazione e consente di bruciare un numero elevato di calorie. Inoltre, è un ottimo modo per allenare i muscoli della schiena, delle spalle e delle mani, impegnati nelle prese. Se si riesce, meglio far forza sulle gambe piuttosto che sulle braccia.
Per praticare questa disciplina è fondamentale indossare un abbigliamento sportivo comodo e rimuovere eventuali anelli dalle dita.
Calorie bruciate: dalle 624 alle 773 circa all'ora.
SUP
Una popolare attività estiva è lo Stand Up Paddle, conosciuto anche con l'acronimo SUP, una variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola e si usa una pagaia apposita per muoversi.
Questo sport, oltre a permettere di bruciare calorie, necessita di una buona dose di equilibrio e allena il core.
Per stabilizzarsi sulla tavola e ridurre le possibilità di cadere, posizionare i piedi in modo che siano paralleli, a una distanza pari alla larghezza dell'anca e centrati tra i bordi della tavola. Tenere le dita dei piedi puntate in avanti, le ginocchia leggermente piegate e la schiena dritta. Assicurarsi di mantenere la testa e le spalle ferme e dritte, spostare il peso muovendo i fianchi e volgere lo sguardo all'orizzonte.
Calorie bruciate: dalle 358 alle 644 all'ora a seconda dell'intensità.
Nuoto
Il modo più classico e rinfrescante per bruciare calorie in estate è sicuramente praticare nuoto, che oltre a consentire un grande dispendio energetico e quindi di consumo di calorie, è ideale per chi soffre di dolore al ginocchio o alla zona lombare perché, beneficiando della forza dell'acqua che consente al corpo di galleggiare, è considerato uno sport senza impatto.
Calorie bruciate: dalle 397 alle 714 all'ora, praticando uno stile libero leggero e moderato.
Snorkeling
Con o senza pinne, lo snorkeling è un allenamento per tutto il corpo che può consentire di bruciare calorie rapidamente e di rilassare contemporaneamente le articolazioni. Inoltre, come ogni attività svolta in acqua, ha il vantaggio di essere accessibile anche a chi soffre di dolori articolari, rigidità e lesioni.
Questa disciplina prevede movimenti subacquei da svolgere con braccia, gambe e schiena, quindi i muscoli di queste parti del corpo sono particolarmente sollecitati. Se si vuole aumentare la resistenza, e con essa i risultati sia in termini di consumo calorico sia di tonificazione, si possono indossare le pinne, che aumentano la resistenza all'acqua.
Calorie bruciate: dalle 283 alle 578 all'ora.
Surf
Altro sport simbolo dell'estate è sicuramente il surf.
Questa disciplina, anche se svolta senza fare eccessive evoluzioni, consente di consumare calorie e, basandosi prima di tutto sull'equilibrio allenare al miglioramento della resistenza e della flessibilità.
Inoltre, a seconda delle azioni che si compiono allena muscoli diversi del corpo. Remare e prendere un'onda fa lavorare la parte superiore, mentre saltare sulla tavola e cavalcare le onde incide sul core, sui muscoli delle gambe, i posteriori della coscia e i glutei. Quando si prende un'onda, piegare le ginocchia e non ingobbirsi, in modo da assicurarsi un maggior equilibrio e assorbire l'energia dell'onda.
Calorie bruciate: dalle 170 alle 306 all'ora a seconda dell'intensità e delle evoluzioni compiute.
Per evitare rischi, in estate meglio fare workout a bassa intensità.
Qui pro e contro degli sport estivi.