
Migliori Smartwatch Running
I runner che ancora non ne hanno uno al polso si contano ormai sulla punta delle dita. Lo smartwatch, infatti, è uno degli accessori più amati da chi pratica sport e, in particolar modo da chi corre. Con un dispositivo così piccolo, così comodo, così alla moda, infatti, si possono monitorare moltissime funzioni corporee, oltre che sfruttare cronometro, ascoltare musica, vedere in tempo reale, anche mentre si fa footing, messaggi e chiamate in arrivo sullo smartphone.
Lo smartwatch, dunque, è diventato da qualche anno a questa parte, il miglior alleato dei runner, insieme, ovviamente, ad un abbigliamento pratico, ad un paio di scarpe da running e ad una borraccia leggera e facilmente applicabile a braccia o cintura.
Oggi ci concentriamo proprio su questi accessori avanguardistici e funzionali, andando a mostrarvi i migliori smartwatch per il running 2023 secondo gli utenti Amazon.
Smartwatch per il running: i 10 modelli migliori 2023
Smartwatch economico
Se siete alla ricerca di un prodotto funzionale, efficiente, ricco di funzioni ma allo stesso tempo con un ottimo rapporto qualità-prezzo, online le buone occasioni non mancano. In particolare abbiamo selezionato due prodotti molto apprezzati dagli utenti Amazon per le caratteristiche e la convenienza rispetto a modelli di pari livello:
Amazfit Band 5
Questo modello ottiene grandi riscontri - oltre che per la grande gamma di opzioni - per il suo livello di integrazione con Alexa, che permette di porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa e controllare il meteo, i dispositivi domestici intelligenti e altro ancora. Il Fitness Tracker Band 5 consente di misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue e comprendere le proprie condizioni fisiche con OxygenBeats. Ideale per allenamenti intensivi e sport come maratone e allenamenti in palestra, ha un preciso monitoraggio ottico della frequenza cardiaca, dei passi effettuati, della distanza percorsa, del consumo di calorie e del sonno. Con l'orologio completamente carico, non è necessario portare con sé un caricabatterie per due settimane. Con il sistema di monitoraggio delle mestruazioni, Band 5 registra e predice il ciclo mestruale e invia notifiche intelligenti.
Xiaomi Smart Band 6
Molto apprezzato anche questo modello della Xiaomi, che si ispira alla forma classica dei suoi predecessori ma ci aggiunge un innovativo schermo di grandi dimensioni e bordi arrotondati, che lo rendono comodo da indossare e da guardare. Garantisce ben 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate, inclusi Pilates e Zumba. Per quanto riguarda la salute, il tracciamento SpO2 è in grado di rilevare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Il monitoraggio del sonno è in grado di registrare la fase REM, i riposini quotidiani e la qualità di respirazione nel sonno. Il materiale TPU presente all'interno del cinturino contiene agenti antibatterici Ag+ per proteggere la pelle dai germi, mentre la batteria ha una durata fino a 14 giorni con un utilizzo standard: la ricarica è semplificata grazie al caricatore magnetico.
Smartwatch con microfono e altoparlante
Saliamo ora un po' di livello andando a parlare di smartwatch per il running dotato di microfono e altoparlante, dispositivi cioè che, oltre a far leggere i messaggi in arrivo, permettono di ascoltarli e che danno modo anche di chiamare e parlare direttamente dallo smartwatch. Tra questi ne abbiamo selezionati duesu Amazon, tra i migliori del 2023.
Ticwatch Pro 3
Ticwatch Pro 3 ha una tecnologia innovativa che garantisce una maggiore durata della batteria da 577 mAh con doppio display di seconda generazione. E' il primo smartwatch sul mercato basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e sul sistema a doppio processore Mobvoi. Insieme al sistema operativo Wear di Google, 1 GB di RAM e 8 GB di ROM migliorano il funzionamento e un'interazione più sensibile. Diverse le modalità sportive, con GPS integrato e monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 (sensore più preciso incorporato). Tra le funzioni, monitoraggio del sonno, monitoraggio dello stress, test del rumore e rilevamento dell'ossigeno nel sangue.
Amazfit GTR 3
Con oltre 150 modalità sportive integrate, Amazfit GTR 3 può monitorare metriche come frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro. Lo smartwatch mostrerà un'icona per rappresentare una delle corse registrate in precedenza, insieme a un'altra icona per mostrare le prestazioni attuali, per dare un obiettivo da battere mentre cerchi di migliorare ad ogni corsa. Il tracker di attività Amazfit GTR 3 offre potenza e prestazioni, un'eleganza raffinata che si trova solo nei classici orologi rotondi e una potente batteria che può durare fino a 21 giorni. L'orologio ha un altimetro barometrico integrato per aiutare a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione atmosferica delle attività all'aperto e supporta i sistemi di navigazione satellitare GPS, GLONASS, Galileo, BDS e QZSS per tracciare con precisione il percorso.
Smartwatch con GPS
Uno smartwatch diventa più preciso, funzionale, alleato perfetto di chi corre, se dotato di GPS. Questo sistema, infatti, aggiunge alcune importanti funzioni al dispositivo tech. Dalla localizzazione, al cambio dell'ora automatico, dal servizio meteo, alla temperatura in tempo reale. Completa lo smartwatch, potremo dire, per questo sono tanti coloro che richiedono esplicitamente questa caratteristica al momento dell'acquisto. Di seguito due modelli di smartwatch per il running con GPS molto apprezzati nel 2023:
Amazfit Bip U Pro
Questo smartwatch è dotato di un sensore di tracciamento ottico biologico, il BioTracker, che supporta la misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue. Ha il GPS integrato, 60 modalità Sport tra cui scegliere e dati aggiuntivi più accurati come andatura, percorso, falcata, cadenza, calorie. L'orologio ha una durata della batteria di 9 giorni, quando è completamente carico, e una risoluzione di 320 x 302 pixel che crea uno splendido display visivo per le chiamate in arrivo. Anche il quadrante modulare è personalizzabile.
Apple Watch SE
Apple Watch SE ha lo stesso ampio display Retina OLED dei modelli Series 6, per vedere più cose con un solo sguardo. Ha anche sensori evoluti, per monitorare allenamenti e obiettivi di fitness, e funzioni potenti per la salute e la sicurezza. Con l'app Sonno aiuta a creare una routine per quando è ora di andare a letto e fa sapere come si dorme. Si possono ricevere telefonate, messaggi e ascoltare musica direttamente sull'orologio. Questo modello, integrato con l'app Fitness su iPhone, registra ogni tipo di allenamento: corsa, camminata, bicicletta, yoga, nuoto e ballo. Notifica in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, o di ritmo irregolare. E' composto da cassa, cinturino, cavo magnetico per la ricarica (1 m) USB-C.
Ecco altri modelli di smartwatch per il fitness particolarmente apprezzati da chi li ha acquistati:
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.