Smartwatch Nuoto 2023: i 10 Migliori per Nuotare in Piscina e al Mare

Smartwatch per il nuoto subacquei
Gli smartwatch sono tra gli orologi più acquistati del momento. Sono leggeri, semplici da indossare e da far funzionare e permettono di svolgere moltissime funzioni direttamente dal polso. La diffusione degli smartwatch è davvero grande, ma sicuramente chi può trarre maggiore soddisfazione da questo tipo di accessorio è chi pratica attività fisica con regolarità e desidera monitorare le proprie prestazioni.
Grazie ai parametri rilevabili tramite smartwatch è possibile comprendere il proprio stato di forma, identificare eventuali criticità su cui intervenire e apprezzare i margini di miglioramento.
Lo smartwatch è in grado monitorare calorie bruciate, temperatura, battiti. Non solo, molti smartwatch hanno la funzione pulsossimetro, sfigmomanometro, contapassi. Questi "orologi intelligenti" sono inoltre vere e proprie agende, fungono da calendario, promemoria, mostrano il meteo e - i modelli più avanzati - fanno anche telefonare, rintracciare lo smartphone attraverso Gps, permettono di pagare online e molto altro. Ci sono orologi smart adatti praticamente ad ogni tipo di sport, così come ci sono gli smartwatch per chi corre esistono i modelli per chi nuota. Chi si abitua ad utilizzarlo difficilmente torna indietro e diventa uno degli accessori indispensabili per il nuoto.
Scegliendo fra gli smartwatch per il nuoto, cioè fra gli smartwatch che non si danneggiano in ambiente subacqueo, è possibile programmare i propri allenamenti, modificare le sessioni per ottenere migliori risultati. Questi smartwatch resistenti all'acqua possono essere utilizzati per tutte le attività sportive acquatiche, ma anche al mare o in piscina nei momenti di svago perché non corrono il rischio di danneggiarsi.
Per approfondire: Migliori Smartwatch per il Running: orologi smart per la corsa
Smartwatch per il Nuoto: caratteristiche
Quali caratteristiche dovrebbe avere lo smartwatch per il nuoto? Oltre alla resistenza all'immersione in acqua (perché non basta che lo smartwatch sia semplicemente impermeabile), uno smarwatch per il nuoto dovrebbe avere:
- Monitoraggio dell'andatura
- Rilevazione dello stile
- Conteggio delle bracciate
- Rilevazione della distanza percorsa
- GPS (per il nuoto in acque aperte)
- Allenamenti personalizzati
- Indice SWOLF per l'efficienza della nuotata
- Monitoraggio della frequenza cardiaca subacquea
Questo non significa che ci debbano essere solo queste funzioni, uno smartwatch per il nuoto può anche avere altri parametri ed essere utilizzabile anche se pratichiamo altri sport. Proprio in ragione di queste numerose caratteristiche il costo degli smartwatch per il nuoto è abbastanza alto, esistono delle versioni più economiche che, chiarmente, prevedono un numero inferiore di funzioni. Partendo da questi presupposti abbiamo analizzato alcuni orologi da nuoto, cercando di capire quali sono i migliori smartwatch in base alle recensioni Amazon.
Per approfondire: Migliori Smartwatch per BambiniSmartwatch per Mare e Acque Libere
C'è chi l'estate sostituisce l'allenamento in piscina con quello al mare, o magari pratica il nuoto in acque libere o, ancora, si prepara per le competizioni di triathlon in cui spesso una delle frazioni di gara è proprio il nuoto in acque libere. Ecco che in questi casi più che mai è necessario uno smartwatch impermeabile e adeguato ad acque aperte, che diventa un accessorio indispensabile tanto quanto il costume da piscina di buona qualità. Meglio è puntare modelli di alta qualità, in grado di resistere anche in profondità, così da avere al polso uno strumento realmente affidabile che ci fornisca dati corretti.
Per il nuoto in acque libere è una buona idea acquistare un fitness tracker con GPS per una ulteriore sicurezza, ma anche per poter rivedere i percorsi scelti di volta in volta per allenarsi.
Garmin Swim 2
Questo smartwatch, come suggerisce anche il nome, è pensato proprio per chi pratica il nuoto. Monitora il battito cardiaco attraverso il polso, è dotato di accelerometro e di funzioni dedicate prettamente al nuoto. E' perfetto per chi nuota in acque libere perché dispone della modalità OPEN WATER con GPS. Non solo, tiene conto dei momenti di riposo senza bisogno di cliccare alcun comando. Rileva la distanza percorsa, è dotato di indice SWOLF e conta le bracciate.
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch
Garmin vivoactive 3 Music è uno smartwatch Garmin ottimo per tuffarsi senza rischi. Dotato di GPS e di 20 profili sport precaricati e 4GB di memoria interna per musica, di tecnologia Side-Swipe integrata per cambiare le pagine sfiorando la cassa. Si tratta di un modello di alta qualità, che monitora forma fisica, crea e scarica nuovi allenamenti cardio e forza, permette di ricevere notifiche push per SMS, chiamate o e-mail direttamente dallo smartphone. E' compatibile con la funzione contactless Garmin Pay per pagare direttamente dallo smartwatch, senza avere carte di credito o smartphone. E, aspetto che a noi più interessa, è impermeabile 5ATM, la sua batteria dura fino a 8 giorni.
Gli utenti che lo hanno acquistato lo hanno trovato comodo, leggero e dalle ottime prestazioni. Ricco di tante funzioni, ideale per sportivi e non solo. Ottime le capacità nel nuoto.
Honor Magic Watch 2
Perfetto per l'allenamento in mare anche lo smartwatch HONOR MagicWatch. Con la resistenza all'acqua 5ATM e TruseenTM 3.5, il fitness tracker consente di monitorare i dati relativi alle prestazioni di nuoto come frequenza cardiaca, SWOLF, distanza, consumo calorico e velocità sott'acqua. Tra le sue caratteristiche, anche il monitoraggio della frequenza cardiaca, la possibilità di rispondere alle chiamate in entrata e la riproduzione musicale quando l'orologio è collegato al telefono tramite Bluetooth.
Smartwatch per il Nuoto in Piscina
Parliamo ora di smartwatch adatti ad acque interne, altrimenti detto per la piscina. Orologi intelligenti impermeabili, adatti esclusivamente a determinate profondità, pensati per chi pratica nuoto o altri sport in acquatici in vasca. Modelli che assicurano ottime prestazioni, monitorando l'attività fisica, permettendo di ricevere notifiche dallo smartphone e assicurando il massimo dell'efficienza anche se bagnati.
Ecco alcuni esempi:
Polar Vantage M Sportwatch per Allenamenti Multisport
Uno smartwatch per superare i propri limiti è Polar Vantage M, uno sportwatch per gli sportivi che puntano al continuo miglioramento in qualsiasi sport. Sottile e leggero (pesa solo 45 gr) è suggerito a chi pratica nuoto. Assicura 30 ore di autonomia in full-mode. In acqua Polar Vantage M rileva automaticamente frequenza cardiaca, stile di nuoto, distanza, andatura, numero di bracciate e tempi di riposo. Distanza e bracciate sono monitorate anche nel nuoto in acque libere.
I clienti che hanno acquistato questo smartwatch ne hanno particolarmente apprezzato la linea e le funzionalità, secondo gli utenti, però, alcune prestazioni sono ancora migliorabili.
PoolMate 2 contavasche
Lo smartwatch PoolMate 2 è ideale per l'utilizzo in piscina perché consente di contare automaticamente il numero di vasche ma anche di monitorare velocità, distanza, calorie e indice di efficienza, così da poter migliorare le proprie prestazioni di nuoto. Il modello funziona perfettamente in piscine di oltre 18m: basta semplicemente impostare la lunghezza della vasca. Inoltre con lo smartwatch PoolMate 2 si possono registrare e memorizzare le sessioni di allenamento così da averle sempre sotto controllo.
R3Pro Iowodo
Questo smartwatch monitora in tempo reale frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue e dati della temperatura corporea 24 ore al giorno. Può anche monitorare automaticamente il sonno e analizzarne la qualità. Può monitorare 25 sport diversi e supporta la modalità nuoto: ti accompagnerà durante il tuo processo di allenamento in piscina, registrando il tempo, lo stile e le calorie bruciate. Lo schermo tattile ad alta definizione da 1,69 pollici, anche sotto la luce del sole abbagliante, può offrire una visione migliore. L'orologio intelligente è dotato di 4 quadranti. Questo orologio intelligente supporta anche il download online del quadrante. Ricarica completa in 2,5 ore. La durata della batteria è fino a 10 giorni.
Smartwatch Subacquei Economici
Abbiamo viaggiato su prezzi abbastanza elevati per gli smartwatch dalle alte prestazioni che vi abbiamo mostrato sopra. Ora invece vi suggeriamo degli smartwatch impermeabili dai prezzi contenuti.
Meno funzioni, maggiore semplicità, ma comunque efficienza per le opzioni base e nessun problema se si entra in acqua. Ecco 3 modelli che abbiamo selezionato su Amazon, anche in base alle recensioni degli utenti:
Smartwatch Smart-T
Tra i modelli più venduti anche lo smartwatch di Molocy. Dotato di 24 modalità sportive professionali, tra cui nuoto (con un grado di impermeabilità IP68), camminata, corsa, ciclismo e calcio, l'activity tracker offre anche la funzione contapassi, il monitoraggio della calorie e della distanza, oltre a cardiofrequenzimetro e controllo della Pressione sanguigna come dell'Ossigeno nel sangue. Tra le sue caratteristiche, anche il tracciamento tramite GPS e la possibilità di registrare i dati relativi alle prestazioni sportive.
Blackview R3
Il nuovo Blackview R3 Smartwatch è dotato di 1.3 "full touch TFT screen, è ultra confortevole e con cinghie sostituibili (silicone + weave). Ecco le caratteristiche: sistema in lingua italiana, Activity Tracker (passi, km, calorie), 12 modalità di esercizio con registrazione GPS, notifiche intelligenti (chiamate, SMS, social), frequenza cardiaca 24 ore, saturazione di ossigeno nel sangue, monitor del sonno, fotocamera remota, promemoria sedentario, sveglia, visualizzazione rapida. L'impermeabilità è a cinque atmosfere. Blackview R3 è dotato di una batteria da 220 mAh con ricarica rapida: con 2-3 ore di ricarica è possibile utilizzarlo per 7-10 giorni e, in standby, 25-30 giorni. Funziona bene con la maggior parte degli smartphone, compatibile con Android 5.0 / iOS 9.0 o superiore.
Xiaomi Smart Band 6
Mi Smart Band 6 si ispira alla forma classica dei suoi predecessori ma ci aggiunge un innovativo schermo di grandi dimensioni e bordi arrotondati, che lo rendono comodo da indossare e da guardare. Resistente all'acqua, offre ben 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate, inclusi Pilates e Zumba. Per quanto riguarda la salute, il tracciamento SpO2 è in grado di rilevare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Il monitoraggio del sonno è in grado di registrare la fase REM, i riposini quotidiani e la qualità di respirazione nel sonno. Il materiale TPU presente all'interno del cinturino contiene agenti antibatterici Ag+ per proteggere la pelle dai germi, mentre la batteria ha una durata fino a 14 giorni con un utilizzo standard: la ricarica è semplificata grazie al caricatore magnetico.
Fitbit per andare in acqua
Ecco tre modelli molto apprezzati dagli utenti online:
Fitbit Charge 5
Parliamo ora di un modello Fitbit ideale per entrare in acqua. Si tratta del Fitbit charge 5, un tracker elegante, di colore nero, resistente all'acqua e ricco di funzioni che aiutano a monitorare gli allenamenti e le nuotate.
Fitbt charge 5 ha GPS integrato, minuti attivi, nuove modalità di allenamento e monitoraggio del sonno. Inoltre, con fitbit pay e una batteria che dura fino a 7 giorni, è possibile sperimentare la massima comodità in movimento e trovare la massima motivazione per raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti che lo hanno acquistato non lo hanno più lasciato. In tanti lo definiscono "una seconda pelle" per la leggerezza, le funzionalità, la comodità di questo strumento. Secondo alcuni utenti ci sono ancora aspetti migliorabili.


HONOR Band 5
Il braccialetto intelligente di HONOR Band 5 è perfetto per il nuoto perché ha un livello di impermeabilità di 50 metri. Il modello, che può essere utilizzato come un assistente per le attività di nuoto e le immersioni, offre anche monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale 24 ore, avvisi sulla frequenza cardiaca, oltre a notifica chiamate in arrivo, SMS, e-mail e timer. Inoltre combinando la tecnologia AI, l'activity tracker è in grado di registrare automaticamente il sonno stabile, il sonno instabile e il tempo di veglia, oltre a fornire oltre 200 suggerimenti per migliorare il sonno.
Amazfit Band 5
Anche Amazfit Band 5 è resistente all'acqua fino a 5 ATM e può essere indossato mentre si nuota per registrare le proprie prestazioni. Il modello misura inoltre istantaneamente la saturazione di ossigeno nel sangue e interpreta professionalmente le caratteristiche del sonno in ogni fase per aiutare a regolare adeguatamente le abitudini di sonno. Tra i suoi vantaggi, anche il controllo del livello di stress personale - rilassato, normale, medio o alto - con indicazione di un esercizio di respirazione guidata specificamente progettato per riprendersi da uno stress eccessivo.
I 10 migliori Smartwatch per Nuoto su Amazon
Su Amazon è presente una lunghissima serie di smartwatch utilizzabili per il nuoto, tutti disponibili per l'acquisto online. Alcuni di essi, però, sono stati in grado di mettere insieme un grande volume di vendite e una ottima media-recensioni: eccoli qui di seguito.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.