Mute Migliori per Surf, Sub, Nuoto: 10 Modelli Shorty e Integrali per Uomo e Donna

Mute Migliori per Surf, Sub, Nuoto: 10 Modelli Shorty e Integrali per Uomo e Donna
Ultima modifica 20.07.2021
INDICE
  1. Mute per surf, sub, nuoto
  2. Come scegliere la taglia
  3. Muta da sub
  4. Muta da snorkeling
  5. Muta da surf e windsurf
  6. Muta corta
  7. Muta nuoto in acque libere

Mute per surf, sub, nuoto

La muta è indispensabile quando si praticano determinati sport acquatici. Surf, immersioni subacquee, nuoto in acque libere sono alcune delle attività che prevedono l'uso di una muta, soprattutto se si conta di praticarle anche nella stagione più fredda. La muta consente di limitare la dispersione termica, se si compiono immersioni protegge anche da eventuali escoriazioni e permette di muoversi più liberamente e comodamente.

Bisogna però scegliere con attenzione la propria muta, in base alla propria morfologia fisica e alle proprie esigenze. In alcuni casi è indispensabile scegliere una muta integrale, che copra le gambe o che addirittura abbia il cappuccio, in altri può essere sufficiente la muta shorty, che ripara petto e gambe. Ad esempio nel surf si ricorre spesso a questa soluzione, perché anche se questo sport non si pratica immersi nell'acqua, ci si deve riparare dal vento che altrimenti trasmette una sensazione di freddo.

Per approfondire: Costumi da Piscina: i 10 Migliori Modelli per Donne e Uomini

Come scegliere la taglia

La muta è un indumento che deve calzare come una seconda pelle. Come è facile immaginare, non si tratta unicamente di una questione di stile, né di comodità, ma questo aspetto tocca anche la fondamentale riuscita tecnica della muta prescelta. La muta, infatti, per proteggere dal freddo dell'acqua e consentirci di mantenere una buona temperatura corporea, deve essere aderente e non lasciare penetrare l'acqua.

Proprio come un abito sartoriale, la muta va scelta con misure alla mano (petto, girovita, bacino) ed è sempre meglio provarla di persona per verificare come calza. E' importante verificare di riuscire a respirare tranquillamente, senza fastidiosa sensazione di oppressione sul petto, ma tenete anche presente che se si formano molte pieghe nella zona tra petto, braccia e ascelle, forse la muta è troppo comoda e poco funzionale.

Per approfondire: Occhialini da Nuoto Migliori: Guida all'Acquisto

Muta da sub

Il modello classico di muta subacque è quello integrale. Una muta che è un pezzo unico e che copre fino alle caviglie ed è dotata anche di cappuccio per coprire e proteggere la testa. Se ci si dedica ad immersioni impegnative, ad esempio quelle che prevedono l'impiego delle bombole, è bene acquistare una tuta di ottima qualità per proteggersi dalle basse temperature dell'acqua.

In genere queste mute sono realizzate in neoprene, il materiale certamente più diffuso quando si parla di questo indumento, ma sono più spesse di quelle utilizzate per altri sport acquatici. Un'altra caratteristica a cui fare attenzione se si acquista una muta subacquea è la tenuta. Esistono mute semi-stagne o stagne che proteggono dalla possibile penetrazione dell'acqua e, di conseguenza, dal freddo. Le tute stagne in questo senso sono il massimo, ma dipende sempre dall'uso che ne si fa stabilire se si ha bisogno di un modello di questo tipo o se ci si può "accontentare" di una muta dalle prestazioni più limitate, ma comunque buona.

Mute da Sub: Cressi Diver Monopiece

La Cressi Diver Man Monopiece è, come suggerisce il nome del modello, una tuta monopezzo per immersioni. E' realizzata in neoprene bifoderato dello spessore di 5mm (molto protettiva). E' dotata di una zip sulla parte anteriore che facilita l'indossarla e due piccole zip sono collocate anche poco sopra il malleolo. I polsini e le caviglie hanno la finitura ribattuta. Gli utenti che l'hanno acquistata segnalano che è provvista di imbottitura all'altezza delle spalle, dove in genere viene sistemato il gav.

Per approfondire: Smartwatch Nuoto: i 5 Migliori per Nuotare in Piscina e al Mare

Muta Monopezzo SEAC Relax Long

Perfetta per le immersioni ma anche per chi pratica snorkeling, surf, nuoto o kayak, la muta Seac Relax Long è realizzata in morbido neoprene da 2,2 mm, ultra elastico e molto comodo da indossare. Il design è infatti pensato per proteggere il corpo senza tuttavia costringerne i movimenti. Dotata di colletto è regolabile e pratica chiusura in velcro, offre ginocchiere rinforzate con protezioni stampate in poliuretano ed è disponibile in diverse taglie, sia da donna che da uomo.

Muta Monopezzo Cressi Diver All-in-One

La tuta all-in-one di Cressi è invece consigliata per chi pratica immersioni con autorespiratore in acque temperate, come quelle del Mediterraneo nei mesi estivi, o quelle tropicali durante le stagioni invernali. Realizzata in neoprene bifoderato, è dotata di cappuccio incorporato con una guarnizione in neoprene lungo il profilo facciale pensata per limitare le infiltrazione d'acqua e aumentare il comfort. Tra le sue caratteristiche, anche la cerniera anteriore e i manicotti bifoderati sui polsi e sulle caviglie per una tenuta sicura. Facile e veloce da indossare, offre libertà di movimenti ed è molto apprezzata anche dalle guide subacquee.

Muta da snorkeling

Lo snorkeling è un'attività molto praticata, perché non richiede alcuna particolare preparazione fisica, ma solo di avere a disposizione una location adeguata, una maschera da snorkeling e, eventualmente, delle pinne per aiutarsi nella nuotata. Chi ama fare snorkeling può avvantaggiarsi dell'uso di una muta perché indossandola può prolungare la permanenza in acqua, soffrendo meno il freddo.

Non è necessaria una mutamonopezzo, va bene anche la versione shorty, così come non si deve acquistare un modello particolarmente spesso, visto che l'immersione non è totale e non è prolungata.

Altre cose che possono rendere l'esperienza dello snorkeling più agevole e più ricca sono le scarpe da scoglio e la fotocamera subacquea.

Muta da Snorkeling corta SAEC

La muta corta SAEC è perfetta per lo snorkeling. E' realizzata in neoprene che, però, in questo caso raggiunge uno spessore di soli 2 mm. Si tratta sempre di un modello monopezzo, la parte del busto e quella dei pantaloncini sono infatti un unico. Il design, comodo ed essenziale, prevede anche un pratico colletto che, nel caso desse fastidio, si può allentare (o stringere) utilizzando la chiusura con il velcro. Questo prodotto è molto apprezzato dagli utenti Amazon, perché ha un buon rapporto qualità prezzo ed è estremamente versatile, infatti questa muta può tornare utile anche se si praticano altri sport acquatici.

Muta Shorty Cressi Playa

La muta Playa di Cressi è perfetta sia per lo snorkeling che per le immersioni in acque tropicali, il nuoto, la vela e per tutti gli sport acquatici in genere. Leggera e facile da indossare, è realizzata in neoprene da 2.5 mm foderato sui due lati, con cerniera anteriore. Il modello lascia grande libertà di movimento ed è stato apprezzato dagli utenti per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche per i materiali e la resistenza nel tempo. Disponibile in numerose taglie.

Muta da surf e windsurf

Anche chi pratica il surf o il windsurf può trovare comodo indossare una muta che protegga dall'azione del vento sulla pelle bagnata dagli schizzi d'acqua. A meno di non avere esigenze particolari, o di non soffrire troppo il freddo, una muta shorty è più che sufficiente per surf e windsurf. Basta che funzioni da schermo e che ci permetta di eseguire i movimenti in libertà, garantendoci un minimo di protezione quando si cade in acqua. In ragione di tutto questo, non è necessario che la muta sia particolarmente spessa o stagna.

Muta da Surf e Windsurf Cressi Lido

La muta Cressi Lido è una muta shorty, cioè monopezzo ma non integrale, perché lascia parte delle gambe e delle braccia scoperte. E' una muta che si presta moltissimo alla pratica di surf e windsurf proprio perché può fare da barriera contro il vento ed evitare che gli schizzi d'acqua trasmettano una spiacevole e dannosa sensazione di freddo. E' realizzata in neoprene bifoderato ed è spessa appena 2 mm, uno spessore comunque sufficiente per questo tipo di attività acquatiche. Ha una zip che corre lungo tutto il petto e che permette di indossare la muta facilmente, il collo è leggermente aperto per garantire libertà di movimento. Infine il prezzo è veramente basso.

Muta da uomo ZCCO

La tuta di ZCCO è adatta sia per chi pratica surf, sia per gli appassionati di pesca subacquea, snorkeling, canoa e immersioni. Realizzata in neoprene da 3 mm, la muta offre un'ampia protezione termica con un'iimbottitura extra sul petto e sul ginocchio pensate per fornire la massima sicurezza. Tra i suoi vantaggi anche il design con vestibilità regolabile intorno al collo e i polsini che riducono l'attrito sulla pelle per assicurare il massimo confort.

Muta Monopezzo Cressi Morea Lady

La muta monopezzo Morea proposta da Cressi ha maniche e pantaloni lunghi in neoprene da 3 mm ed è perfetta per le immersioni in acque calde, lo snorkeling, il nuoto e per chi pratica altri sport acquatici. Il design è pensato per ottimizzare l'elasticità naturale del neoprene e si combina con un rivestimento in nylon elastico. La cerniera posteriore, invece, è dotata di una pratica patta aquastop per evitare le infiltrazioni. Tra le sue caratteristiche, anche le rifiniture di caviglie e polsi con orlo overlok e il collo preformato anatomic Shape per mantenere l'angolazione collo-torace.

Muta corta

Chi trova poco pratica o troppo costringente la tuta integrale, quella che copre tutto il corpo, può optare per la versione shorty, quella che arriva a coprire fin sopra il ginocchio e il petto. Per quanto riguarda le maniche, invece, ci sono tipologie che non le hanno del tutto, altre hanno le mezze maniche e, altre ancora, coprono bene fino al polso.

La muta shorty è perfetta per chi si diverte con attività quali surf, windsurf, seabording, che prevedono una parte in acqua ma che non si svolgono interamente sott'acqua. 

Muta Shorty Cressi Med

La muta Cressi Med è un modello shorty con le mezze maniche e il pantaloncino che si ferma poco sopra il ginocchio. E' realizzata per il 90% in neoprene e per il 10% in poliammide. Lo spessore di questa muta raggiunge i 2,5 mm. Questa muta è dotata di una zip dorsale che la rende pratica anche da indossare, mentre la chiusura del collo si regola grazie alla presenza del velcro. La parte che riveste il petto è più liscia per garantire una maggiore elasticità e lo stesso tipo di materiale, che poi è il neoprene liscio, si trova anche nei polsi e in alcune parti del gambale.

Muta nuoto in acque libere

La muta per nuoto in acque libere è una faccenda seria, perché il questa attività sportiva presuppone di restare immersi per diverso tempo, anche a basse temperature, per cui deve realmente proteggere ed evitare la dispersione del calore. La tenuta deve essere quindi stagna, il materiale della muta deve essere resistente e per questo vengono spessi utilizzati il neoprene e il nylon. 

Sicuramente è bene scegliere una muta monopezzo, che protegga e copra, ma anche leggere attentamente di che materiale è composta, quali prestazioni offre, quale grado di isolamento termico.

Muta per Nuoto in Acque Libere Orca S7

La muta termica Orca s7 è realizzata in Yamamoto 39cell, cioè un tipo di neoprene molto flessibile che consente sia di muoversi in grande libertà, sia di avere una galleggiabilità migliore. Inoltre, non assorbe per niente l'acqua e non varia di peso, cosa che consente di avere ottime prestazioni. Il materiale è lavorato come Super Composite Skin, cioè estremamente liscio che permette di non avere particolare attrito quando si nuota in acqua. La fodera interna, invece, è in nylon con incorporate delle fibre di bambù che regalano una eccellente elasticità.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.