Smartwatch Running 2021: Migliori Orologi Smart per la Corsa

Migliori Smartwatch Running 2021
Negli ultimi anni gli smartwatch running hanno conosciuto un grandissimo successo, tanto da essere diventati un accessorio indispensabile per gli appassionati di corsa e di sport in generale.
Tra i loro vantaggi, la possibilità di monitorare le prestazioni sportive ma anche di tenere sotto controllo parametri importanti per la salute come la frequenza delle pulsazioni, la qualità del sonno o l'eccessiva sedentarietà durante la giornata.
In commercio esistono diversi modelli: dai più semplici activity tracker per l'allenamento, agli smartwatch multitasking che possono essere collegati allo smartphone così da incrementare le possibilità di utilizzo.
Come scegliere dunque quello più adatto per i runner?
Ecco alcune caratteristiche che può essere utile privilegiare:
- la presenza di GPS, così da poter tenere in memoria le informazioni relative al percorso seguito e ai tempi impiegati, migliorando di conseguenza le prestazioni di corsa;
- il cardiofrequenzimetro per tenere sotto controllo il numero di battiti cardiaci e quindi avere informazioni utili per valutare la propria condizione fisica;
- design comodo e funzionale realizzato con materiale impermeabile e resistente alla pioggia così da poterlo utilizzare agevolmente all'aperto in qualsiasi condizione meteo;
- batteria con una buona durata;
- funzione multi-sport così da poterlo sfruttare in modo efficace anche quando si praticano attività sportive diverse come nuoto, ciclismo, camminata, calcio o yoga.
Per orientarsi al meglio nella scelta, di seguito la classifica dei migliori smartwatch running 2021 in base alle recensioni di Amazon.
Smartwatch Running 2021: i 10 più venduti
Garmin Forerunner 45
Lo smartwatch running più venduto su Amazon è Forerunner 45, un modello che incorpora tutte le funzionalità fondamentali per chi corre. Il dispositivo è infatti dotato di GPS per tenere traccia del proprio passo, della distanza percorsa, degli intervalli e altro, oltre che di cardiofrequenzimetro per monitorare la frequenza cardiaca. Lo smartwatch Forerunner 45 inoltre integra altri profili sportivi come ciclismo, ellttica yoga e molto altro. Tra i suoi vantaggi anche quello di poter essere utilizzato per ricevere SMS, notifiche push social e chiamate in arrivo e di permettere di monitorare quotidianamente lo stress: se il livello di stress inizia a salire, è possibile utilizzare il timer della respirazione di rilassamento per alcuni minuti di esercizio guidato.
Xiaomi Band 5
Più economico ma molto apprezzato per le sue funzionalità, è anche lo smartwatch Xiaomi Band 5. Il modello integra, oltre alla corsa, altre 10 modalità sportive professionali, tra le quali vogatore, cyclette, salto della corda, yoga e nuoto. Dotato di cardiofrequenzimetro, permette di monitorare in tempo reale il battito con avvisi di frequenza cardiaca e può essre utilizzato anche per tenere sotto controllo il sonno e la sedentarietà oltre che per tracciare il ciclo mestruale. In modalità di risparmio energetico, la batteria può durare fino a 14 giorni.
HONOR Band 5
Perfetto per i runner, anche il modello di Honor che permette di tenere sotto controllo le prestazioni sportive ma anche di controllare la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno del sangue e la qualità del sonno: il modello identifica infatti con precisione 6 principali problemi di sonno e offre oltre 200 suggerimenti personalizzati per superarli. Grazie al design impermeabile, inoltre, può essere utilizzato anche quando piove e quando si pratica nuoto, resistendo fino a 50 metri di profondità. Allo stesso tempo, il dispositivo permette di ricevere notifica delle chiamate, SMS o e-mail oltre che di impostare promemoria e timer.
YAMAY Smartwatch
Ideale per la corsa, anche lo smartwatch di YAMAY che permette di tenere traccia di passi, distanza percorsa, calorie bruciate e minuti di attività quotidiana. Tramite l'APP VeryfitPro, inoltre, è possibile visualizzare ogni giorno i riepiloghi delle statistiche così da migliorare le prestazioni durante l'allenameno. Dotato di cardiofrequenzimetro, il modello permette di monitorare la frequenza cardiaca dinamica e a riposo e la qualità del sonno. Tra i suoi vantaggi anche 14 modalità sportive, tra cui bici, yoga e ballo, e il GPS condiviso: è infatti possibile collegarsi al GPS dello smartphone per visualizzare le statistiche della corsa come andatura, distanza, calorie bruciate e mappa del percorso dopo l'esercizio. Impermeabile, ha anche una batteria a lunga durata.
HUAWEI Band 4 Pro
Tra i più apprezzati anche il modello di Huawei: durante la corsa, il dispositivo monitora distanza e frequenza cardiaca e invia una notifica nel caso di superamento del limite di battiti. Dotato inoltre di GPS integrato, inoltre, permette di visualizzare la mappa dell'allenamento e i relativi dati a fine esercizio. Tra le sue caratteristiche anche il monitoraggio del sonno: il dispositivo riconosce infatti le quattro fasi principali ed è in grado di inviare feedback relativi alla qualità del sonno, aiutando a riconoscere fino a 6 problemi e fornendo consigli utili a risolverli. Lo smartwatch Huawei può essre utilizzato anche per altri tipi di sport e, collegato allo smartphone, permette di gestire notifiche, messaggi e chiamate.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.