
Cuffie e auricolari: differenze
Conoscete la differenza tra cuffie e auricolari? Questi due termini, spesso utilizzati per indicare lo stesso oggetto, in realtà indicano due strumenti diversi, entrambi utili a fare la stessa cosa: ascoltare musica e audio in generale.
Gli auricolari, anche chiamati cuffiette, sono quei piccoli dispositivi che si inseriscono nell'orecchio e che permettono di ascoltare musica o parlare al telefono, fungendo da tappo e penetrando leggermente nel condotto uditivo. Esistono con o senza filo e sono utilizzati prevalentemente da automobilisti, motociclisti, sportivi.
VEDI TUTTE LE OFFERTE SU AMAZON
Le cuffie, invece, non si inseriscono nell'orecchio, ma isolano quest'ultimo coprendolo o avvolgendolo. Queste ultime, inoltre, sono più ingombranti degli auricolari e di gran moda soprattutto tra i giovanissimi. Se scegliete un modello particolarmente costoso, potete sempre aspettare che venga incluso tra le migliori offerte di Amazon per acquistarlo a un prezzo più basso.
Per approfondire: Smartwatch: i 10 migliori del 2020Cuffie e auricolari: i 10 più acquistati
Cuffie wireless
Sono la soluzione più comoda: quella senza fili. Cuffie o auricolari che si collegano con sistema wireless a smartphone, tablet, talvolta anche tv, permettendo di ascoltare musica, rispondere ad una telefonata, guardare un film, senza il fastidio di dover essere limitati da un filo. Amatissime da chi corre, insieme ad altri accessori wearable come gli smartband per il fitness.
I modelli che vi suggeriamo di seguito sono modelli più costosi di quelli "con filo", ma molto apprezzati dagli utenti per qualità e funzionalità.

Cuffie con il filo
Per chi non ha particolari esigenze, per chi sta cercando un paio di cuffie o cuffiette semplici ma funzionali e con un buon audio, ecco delle soluzioni di qualià ad un buon prezzo.
Si tratta di tutti prodotti per chi non ha particolari pretese, per chi cerca un prodotto di base ma non deludente:

Cuffie e auricolari per la corsa
Tra le cuffie e gli auricolari, gli sportivi solitamente preferiscono gli auricolari, ma se una cuffia è leggera, comoda e ha un buon isolamento allora possono optare anche per questa.
Vi suggeriamo tre prodotti molto amati dai runners per isolamento, qualità, leggerezza, comodità. Tra modelli che, mentre si corre, fanno comodo ma quasi non si percepiscono.

Cuffie per il nuoto
Forse non tutti sanno che esistono degli auricolari utili anche per il nuoto, perfettamente impermeabili. Prodotti di buonissima qualità, perfetti per restare connessi sott'acqua.
Vediamo 3 modelli di auricolari subacquei, molto amati dai nuotatori, alcuni con filo, altri senza, tutti comodi e ben stabili all'interno dell'orecchio durante il nuoto o altri sport acquatici.

Cuffie e auricolari bluetooth
Terminiamo la nostra guida con una selezione di auricolare e cuffie con sistema bluetooth. Si tratta di modelli diversi, che si collegano a smartphone, tablet e altri dispositivi proprio attraverso il bluetooth. Sono senz'altro tra i più diffusi, molto apprezzati dai clienti e all'avanguardia un po' come quelli con sistema wireless.
VEDI TUTTE LE OFFERTE SU AMAZON
I tre prodotti suggeriti sono minuscoli e impercettibili o ingombranti ed evidenti, per sposare tutte le esigenze, a tutte le età:

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.