Cucina da campeggio: i 20 migliori modelli per le Vacanze

Cucina da campeggio: i 20 migliori modelli per le Vacanze
Ultima modifica 26.06.2020
INDICE
  1. Perché acquistare una cucina da campeggio
  2. Cucina a gas da campeggio
  3. Cucina elettrica da campeggio
  4. Cucina da campeggio con lavello
  5. Cucina da campeggio a 1 fornello
  6. Cucina da campeggio per famiglia
  7. Mobili per cucina da campeggio
  8. Altra attrezzatura che vi può servire

Perché acquistare una cucina da campeggio

L'organizzazione di un campeggio è sempre divertente, ma anche impegnativa. Bisogna reperire per tempo tutto l'occorrente, dalla tenda ai materassini, dal tavolo pieghevole alla tanto amata amaca. Ma, per cucinare in tutta comodità e autonomia, è impensabile fare vita da camping senza aver prima acquistato una cucina da campeggio.

Un piano cottura, più o meno grande, a gas o elettriche, a più o meno fornelli da sistemare su appositi mobiletti pensati anche questi per le vacanze in campeggio. La cucina da campeggio è indispensabile soprattutto per chi trascorre in campeggio più di una settimana, perché se per 7 giorni può essere tollerabile (e non totalmente antieconomico) andare avanti con panini e pasti in ristoranti, locali e pizzerie, per un tempo più lungo diventa più complicato.

Ecco quindi le migliori cucine da campeggio da acquistare online. La nostra guida vi permette di scoprire cucine da campeggio di diverse tipologie: a gas, elettriche, con uno o più fuochi.

Cucina a gas da campeggio

Le più diffuse sono le cucine da campeggio a gas, che funzionano grazie ad una bombola (che reperirete nei negozi specializzati o anche questa online) come alcune cucine un po' datate.

In commercio esistono diversi modelli di cucina a gas per camping. Piani cottura da 1 a 4 fuochi, davvero pratici e funzionali. Le cucine a gas sono solitamente disponibili nelle colorazioni bianco, nero e acciaio, semplici da pulire e dotate di sportello per coprire i fornelli quando non devono essere utilizzati. L'aspetto della copertura non è da trascurare, visto che la cucina da campeggio è fuori, all'aperto, e deve quindi avere un minimo di protezione da umidità e intemperie. Per chi lo preferisce, sono disponibili anche cucine con piastre in ghisa che scaldano velocemente.

Ecco di seguito alcuni modelli di cucina da campeggio a gas di ottima qualità.

Cucina a Gas Portatile MPM Smile-KN

Il modello MPM è molto pratico, è realizzato in lamiera d'acciaio stampato e pesa solo 3,5 kg. Ha un coperchio di protezione che però è rimovibile. I bruciatori o fuochi sono 3, quindi si adatta alle esigenze di tante famiglie e rende possibile preparare più cose in contemporanea. Si pulisce con estrema facilità ed è compatibile con ogni tipo di gas. Le recensioni degli utenti che hanno acquistato questa cucina a gas da campeggio sono molto positive, l'unico appunto mosso riguarda il manuale di istruzioni che è solo in lingua polacca.

Set Pieghevole di griglia e fornelli Campingaz

Il set pieghevole della Campingaz è un classico delle cucine da campeggio. E' la quinta essenza della praticità perché si chiude come una valigetta e si trasporta davvero facilmente: pesa appena 4 kg! Anche se è coperto, il suo utilizzo è indicato soprattutto per i mesi primaverili ed estivi. E' dotato di accensione piezoelettrica e funziona con bombole di gas R907. La chicca in più: la griglia tostapane per preparare buonissimo toast per la colazione! Le recensioni definiscono il set pieghevole della Campingaz "eccellente".

Altre cucine a gas da campeggio

Cucina elettrica da campeggio

Per chi sa di poter disporre di una presa elettrica anche in campeggio (diverse, ormai, sono le strutture che offrono questa opportunità), può optare anche per una cucina elettrica da camping.

Esistono sul mercato diverse piastre elettriche, prevalentemente da 1 o 2 fuochi, leggere e comode da trasportare, delle vere e proprie cucine in miniatura. E per chi lo desidera, è possibile optare anche per piastre elettriche ad induzione.

Ecco alcuni esempi.

Piastra elettrica doppia Tristar

La piastra Tristar ha due fuochi del diametro di 15,5 e 18,5 e sono previste ben 5 impostazioni differenti per regolare la temperatura. Una spia rossa si accende nel momento in cui la piastra Tristar si comincia a scaldare. E' molto pratica perché può essere usata non solo in campeggio, ma anche in ambienti chiusi. Sono presenti inoltre piedini antiscivolo per renderla maggiormente sicura.

Piastra a Induzione Singola AMZCHEF

La piastra a induzione Amzchef ha 9 livelli di potenza corrispondenti a 9 livelli di temperatura. E' leggerissima anche perché è molto sottile, ma ha praticamente un solo fuoco. La potenza massima richiesta della piastra è di 3500 Watt (3,5KW). Le recensioni sono veramente molto positive.

Altre cucina elettriche

Cucina da campeggio con lavello

Fornelli sì, ma anche lavello per una vita da camping all'insegna della comodità, seppur con il giusto spirito di adattamento. La scelta si fa più ardua ma esistono comunque dei prodotti che possono rispecchiare le vostre esigenze. Esistono infatti dei mobili lavello, con tanto di rubinetto, forniti di serbatoio per avere sempre acqua a disposizione.

In alternativa esistono dei pratici mobili-cucina da campeggio senza lavello, ma con comoda bacinella nella quale poter riporre piatti e posate sporche per poi andarle a lavare negli spazi comuni.

Vi suggeriamo di seguito alcuni prodotti funzionali e di qualità acquistabili online.

Cucina da campeggio a 1 fornello

Se si va in campeggio in coppia o si ama viaggiare da soli, l'ideale è acquistare un piano cottura a gas ad un fornello. Comodo da riporre in valigia o borsone e perfetto per preparare il caffè, un piatto di pasta, un secondo.

In commercio se ne trovano davvero tantissimi modelli, in ghisa e persino ad induzione. Di seguito alcuni esempi.

Fornello Gas Portatile Campingaz Camp Bistro 2

Il fornello Campingaz pesa solo 1,43 kg. E' particolarmente comodo perché lo si può trasportare davvero ovunque e usare non solo in campeggio, ma anche per le feste. La bombola si posiziona nell'alloggio laterale e ha una autonomia di 1 ora e 25 minuti. E' dotato anche di una borsa di plastica che rende più facile il trasporto.

Piastra A Induzione Severin Kp 1071

Amazon ci propone anche la piastra a induzione Severin che consente una cottura rapida e un basso consumo energetico. Severin possiede 10 livelli di regolazione e una temperatura regolabile da 60 a 240 gradi. E' molto facile da utilizzare perché è dotata di pannello di controllo Touch con display luminoso. Non solo, è anche possibile impostare il timer per la cottura fino a 180 minuti. La piastra a induzione è capace di capire anche la diversa tipologia di pentola.

Cucina da campeggio per famiglia

Una famiglia con bambini, un gruppo di amici hanno necessariamente bisogno di un maggior numero di fornelli. Due, ma anche tre, per poter preparare più pietanze contemporaneamente.

Esistono vari modelli, funzionali, leggeri, non ingombranti con 2,3 addirittura 4 fornelli a gas. Ecco alcuni esempi.

Mobili per cucina da campeggio

L'ideale per creare una comoda e sicura cucina da campeggio è sistemare i fornelli con un mobile ad hoc. In commercio la scelta è davvero variegata ed esistono numerosi sistemi ben organizzati per cucinare quasi come a casa.

Mobili dove poter appoggiare i fornelli, ma dove poter posizionare anche piatti sporchi e puliti, ripiani, sportelli per avere sempre tutto a portata di mano. Esistono chiaramente diversi modelli che differiscono tra loro principalmente per le dimensioni. Il modulo centrale prevede in genere la possibilità di sistemarvi i fuochi, e sotto ha un vano in cui si può alloggiare la bombola, oppure un ripiano in cui mettere ciò che è necessario sia a portata di mano. Nei modelli più piccoli c'è un solo pensile laterale, mentre nei modelli più grandi è possibile trovarne 2.

In questo modo si può davvero ricreare una comodità che si avvicina maggiormente a quella domestica. Ecco alcuni modelli.

Altra attrezzatura che vi può servire

Tra le cose importanti da portare con se per vivere una bella vacanza in campeggio, oltre alla cucina, ci vogliono anche una tenda, che garantisce riparo dalla pioggia e dal vento durante la notte. E per dormire comodamente, non possono mancare il sacco a pelo da campeggio e il materassino. In alternativa, per chi ama dormire all'aperto, l'amaca può essere una soluzione originale e confortevole.

Per trasportare almeno parte dell'attrezzatura e le provviste, è indispensabile un buon zaino da trekking, capace di contenere tutto il necessario e di distribuire il peso in modo equilibrato. Infine, per gustare un'ottima cena all'aperto, il barbecue da campeggio è un must-have per ogni campeggiatore.

Autore

Francesca Demirgian

Francesca Demirgian

Giornalista freelance e web editor
Giornalista freelance, web editor, mamma e moglie multitasking. Laureata in Produzione Culturale, Giornalismo e Multimedialità, si occupa di tematiche quali eventi, cultura, food, wellness