
Cronometro
Il cronometro è un accessorio molto utilizzato, soprattutto in ambito sportivo. Dal greco chrónos (tempo) e métron (misura) è un orologio pensato per rilevare tempo con accuratezza.
In commercio esistono cronometri digitali ed analogici, da polso o nella classica versione con laccetto per prendere i tempi degli atleti. Si tratta di prodotti sempre più precisi e all'avanguardia. Scopriamo insieme quali sono i migliori cronometri sul mercato, da tutti i prezzi e per tutte le esigenze.
Cronometro analogico
Obsoleto per molti, eppure ancora utilizzato in alcuni sport, come ad esempio il nuoto, il cronometro analogico è quello con le lancette che offre una misurazione di base a indici numerici. Il modello TFA Dostman offre le classiche funzioni di start, stop e reset e va caricato a mano. Non è adatto a tutte le competizioni, infatti il cronometro raggiunge i 15 minuti, non di più. E' meccanico e preciso al decimo di secondo, quindi, pur non avendo alcune funzioni del digitale, si rivela assolutamente affidabile e resistente (il corpo è in metallo cromato). Attenzione però: non si può selezionare la funzione stop e quindi riprendere, il tempo verrà infatti azzerato.
Un altro modello simile, per caratteristiche funzionali e prestazioni, è il 3B Scientific: anch'esso metallico, misura fino a 15 minuti.
Cronometro digitale
Mentre il cronometro analogico offre solo una lettura di base a indici numerici, quello digitale - ormai molto più utilizzato - è dotato di uno schermo veloce da leggere e da comprendere. Più preciso, comodo, intuitivo e facilmente programmabile con altri strumenti di cronometraggio.
Spesso il cronometro digitale è dotato di altre funzioni, talvolta in comune con i fitness tracker, che possono renderlo ancora più comodo. Prendiamo il LAOPAO Melt, ad esempio, che oltre alle due già citate funzioni ha anche la sveglia ed è dotato di due memorie. Le pile, al litio, sono incluse nella confezione. Questa batteria, è scritto nelle recensioni, dura molto a lungo, mentre il corpo è leggero e robusto. Sempre stando alle recensioni, tuttavia, bisogna far attenzione all'alloggiamento del cordino che è delicato.
Ancora più completo è il modello JZK, dotato di conto alla rovescia che può arrivare, anzi partire, dalle 10 ore. E' inoltre dotato di orario, datario e sveglia. Sebbene sia dotato di un solo start, il modello JZK può entrare in funzione stop e permettere di registrare ben 10 tempi. E' possibile anche prendere i parziali.
Un'altra buona soluzione sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo è quest'altra di LAOPAO. Questo cronometro permette di visualizzare facilmente il tempo più veloce, più lento e il medio. Ha contapassi, conto alla rovescia, contagiri, orario, calendario, suoneria e allarme. Lo schermo è ben leggibile - grazie anche all'efficiente retroilluminazione - e suddiviso su tre righe. Si tratta di un prodotto realizzato in modo da essere ergonomico e antiscivolo
Cronometro sportivo
Sono tante le competizioni sportive nelle quali il cronometro è di fondamentale importanza. Come anticipato prima, in molte discipline è fondamentale conoscere in quanto tempo gli atleti hanno svolto un determinato percorso. Che sia uno sport in acqua o a terra, avere un sistema di cronometraggio all'avanguardia è indispensabile. Per questo le aziende che producono cronometri si stanno evolvendo sempre più, proponendo prodotti tecnologici, avanguardistici, ma anche di semplice utilizzo.
Il modello i-sport può registrare fino a 100 tempi e dispone di 4 modalità: ora e calendario, conto alla rovescia, cronometro, modalità Pacer. Anche in questo caso c'è la funzione countdown, è resistente all'acqua ed è preciso al centesimo di secondo.
Il Finis Stopwatch ha 100 memorie dual split e possono essere visti sia i tempi parziali che quelli definitivi.
Cronometro da gara
Il cronometro da gara è quello strumento fondamentale per misurare il tempo di una prestazione a partire da un istante zero che, appunto, corrisponderà all'inizio della gara. L'avvio e l'arresto del cronometro possono essere svolti a mano o automaticamente, dipende dal tipo di cronometro che si possiede. Può essere utilizzato per gare di corsa, di ciclismo, di troppo, di sci nordico e per tutte quelle attività sportive che prevedono una partenza e un arrivo (con tempi da misurare ovviamente).
Ecco alcuni esempi:
I migliori 10 cronometri da acquistare online
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.