Costumi da Piscina 2023: i 10 Migliori Modelli per Donne e Uomini

Costumi da Piscina 2023: i 10 Migliori Modelli per Donne e Uomini
Ultima modifica 28.03.2023
INDICE
  1. Costume da Piscina: come sceglierlo?
  2. I 10 migliori costumi da piscina del 2023
  3. Costumi da Piscina come scegliere la taglia giusta
  4. Costumi da Piscina Donne
  5. Costumi da Piscina Uomini
  6. Costumi da Piscina: come lavarli

Costume da Piscina: come sceglierlo?

Il costume da piscina è l'accessorio indispensabile per il nuoto e le altre attività acquatiche. In particolare un costume di buona qualità si rivela fondamentale per gli allenamenti di nuoto. Anche chi pratica il nuoto amatoriale, infatti, dovrebbe avere la cura di scegliere un costume che non renda sgradevole la nuotata, magari perché troppo stretto o, al contrario, troppo largo, affinché l'allenamento risulti soddisfacente e non si perda tempo a sistemare bretelle che scivolano o cuciture che stringano eccessivamente.

Naturalmente chi pratica il nuoto agonistico e di conseguenza prende parte anche a competizioni sportive in vasca, deve stare più attento che mai alla scelta del costume. In questo secondo caso, infatti, il costume non deve limitarsi a calzare a pennello, ma deve anche soddisfare gli standard imposti dalla FINA (Federazione Internazionale del Nuoto). La cosa non stupisce, dato che ormai esistono costumi da nuoto realizzati con tecnologie che sostengono i muscoli, riducono l'attrito con l'acqua e di conseguenza influiscono anche sulla performance della gara.

Ecco quindi una prima fondamentale differenza all'interno della macrocategoria dei costumi da nuoto:

  • Costumi da nuoto per allenamento regolare/frequente non competitivo
  • Costumi da nuoto da gara per allenamento agonistico e competizioni

In questa guida esamineremo le varie tipologie di costumi e cercheremo di guidarvi nella scelta del costume da nuoto perfetto per l'allenamento che seguite.

I 10 migliori costumi da piscina del 2023

Costumi da Piscina come scegliere la taglia giusta

Il costume da nuoto deve calzare come un guanto. La sua comodità è una cifra indispensabile per assicurarsi un allenamento gradevole, in cui chi nuota si focalizza unicamente sul lavoro da svolgere in vasca e non sui piccoli fastidi che possono derivare da un costume sbagliato. I rischi sono essenzialmente due:

  • Costume da piscina troppo largo
  • Costume da piscina troppo stretto

Quando un costume è troppo largo fa delle pieghette, nei modelli femminili le bretelline tendono a scendere, la vita non è sufficientemente aderente, così come la zona del petto dove l'acqua tende poi ad entrare, frenando quindi il movimento della nuotata. Un costume troppo stretto, invece, rende difficile qualsiasi movimento, stringe e comprime eccessivamente la pelle, è complicato da infilare all'inverosimile.

In virtù di queste caratteristiche particolari del costume da piscina, può essere utile prendere le misure sul proprio corpo, proprio come si farebbe per un abito sartoriale, per non sbagliarsi nella scelta. E' comunque sconsigliato delegarne l'acquisto o presupporre di avere la stessa taglia per brand diversi.

Costumi da Piscina Donne

I costumi da piscina per donne sono essenzialmente di tre tipi:

I primi due vengono utilizzati soprattutto nel nuoto amatoriale, sebbene il bikini non sia diffusissimo c'è comunque chi lo preferisce per l'allenamento in piscina. Il terzo, invece, è pensato proprio per chi si allena al livello agonistico ed è di un materiale diverso, non in elastan o lycra per intenderci, ed è anche ben più costoso.

Costume Intero da Piscina per Donne

Il costume intero è il classico dell'allenamento in vasca, anche in questo caso ne esistono diversi modelli tra i quali è possibile scegliere. I diversi modelli si differenziano principalmente per come le spalline si chiudono sul dorso:

  • Modelli a "U", in cui la schiena è completamente scoperta, che sono quindi molto comodi ma che non sostengono molto
  • Modello a "Y" in cui le due bretelline si uniscono per formarne una sola.
  • Modello a "X" in cui le spalline si incrociano

Cambia poi l'apertura sulla schiena che, se nel modello a "U" è sempre totale, nel modello a "Y" o "X" può essere più o meno ampia.

Questo modello firmato Arena è comodo e resistente, realizzato in tessuto MaxLife. Questo materiale esclusivo offre massima resistenza al cloro, asciugatura rapida e protezione UV integrata UPF 50+, assicurando inoltre una vestibilità elevata e una durabilità estrema per allenamenti intensivi. Il costume da bagno donna Arena Solid Light Tech High è pensato gli allenamenti delle nuotatrici che nuotano spesso. Chi lo ha acquistato lo giudica molto bene, perché rispecchia le aspettative e le taglie, oltre che per il suo rapporto tra qualità e prezzo, davvero notevole visto anche il brand.

Nel modello Speedo le bretelle si incrociano ad X per lasciare scoperta una piccola porzione di schiena. Questo costume da piscina consente una grande libertà di movimento, anche perché è realizzato con tessuto elasticizzato in 4 direzioni per offrire maggiore comfort. Questo modello è 100% resistente al cloro, ciò significa che, se ben adoperato, durerà a lungo e non scolorirà, come invece fanno altri costumi non dotati di questa particolare caratteristica. E' provvisto di quick dry, ovvero di un sistema di asciugatura rapida che ne rende ancora più pratico l'utilizzo.

Costume da Nuoto intero al ginocchio

E' il modello che si vede indossare alle atlete in gara e non c'è da stupirsi. Comodissimo, consente una grande libertà di movimento sostenendo però la muscolatura e favorendo i gesti tipici del nuoto. In genere è realizzato in fibra di carbonio, molto leggera e versatile, e infatti ha un costo decisamente più importante rispetto al classico costume da piscina in lycra, poliammide o elastam.

Vale la pena acquistarlo solo ed unicamente se pratichiamo nuoto agonistico, oppure se partecipiamo a gare in acque libere o sulla lunga distanza e del nostro equipaggiamento fanno parte accessori specifici, come gli smartwatch da nuoto.

Il costume monopezzo con taglio sportivo da donna di Aquarti è un'ottima scelta per le nuotatrici molto attive. Il modello nero colpisce con l'orlo a contrasto e le gambe allungate, di media lunghezza. Un ulteriore vantaggio è costituito dal taglio posteriore a forma di U, un reggiseno interno con coppe estraibili e un elastico sotto il busto. Il tessuto con l'aggiunta di elastan sottolinea perfettamente il fisico femminile e offre una completa libertà di movimento durante il nuoto. Il materiale di alta qualità è anche resistente al cloro, supporta perfettamente il lavoro dei muscoli e ne riduce la fatica.

Costume da Piscina Bikini due pezzi

Non è molto frequente vedere i bikini in piscina, soprattutto se si parla di allenamento, tuttavia c'è chi li preferisce al costume intero. Come mai? Sicuramente se non si insegue la performance a tutti i costi i costumi due pezzi per la piscina si distinguono per comodità. Questo significa che se non si tollera l'aderenza del costume intero, in particolare sulla pancia, il bikini per la piscina può essere una buona soluzione.

Il sostegno, infatti, è molto buono: il pezzo di sopra non ha nulla a che vedere con quello che ci si aspetterebbe di trovare in un normale "bikini da spiaggia", ma è a tutti gli effetti un reggiseno sportivo, che quindi contiene e permette a chi lo indossa di muoversi in totale comodità.

Il modello targato Arena è un bikini che si presta molto bene all'allenamento in vasca. Il design, comodo e trendy, prevede un top con spalline incrociate per una vestibilità ottimale e slip bikini con cordino interno. E' realizzato per l'80% in Poliammide e per il 20% in Elastan, con tessuto MaxFit resistente a cloro e sale. Trattandosi di un costume pensato per il tempo libero, spesso sinonimo di piscine all'aperto, è dotato di protezione UV UPF 50+ e si asciuga molto rapidamente.

Costume per Piscina Cut

C'è un ultimo modello che può essere interessante per chi, anche in piscina, cerca un tocco di stile in più, ed è il costume cut out in cui l'apertura sulla parte bassa del dorso è così ampia da arrivare fino al ventre scoprendo i fianchi. Si tratta di un costume molto femminile che, realizzato nel tessuto sportivo, nulla ha da invidiare ad altri modelli quale il classico costume intero.

La comodità di questo modello Arena è dovuta all'assenza di cuciture laterali, sostituite dalle ampie aperture sui fianchi. Le spalline sono ergonomiche E' 100% resistente al cloro e ha una protezione UV UPF 50+. Inoltre, il tessuto maxlifeè resistente al cloro al 100%.  Arena Big Logo ha un'ottima vestibilità, pensata per ridurre al minimo l'attrito e per questo si candida ad essere il costume perfetto per coloro che si allenano intensamente. 

Costumi da Piscina Uomini

Anche per gli uomini c'è un ventaglio di scelte quando si parla di costume da piscina. Infatti, proprio come per i modelli da donna, gli uomini possono scegliere fra diverse tipologie e, anche in questo caso, resta valida la differenziazione fra costumi per nuoto amatoriale e costumi per atleti che praticano l'agonismo e che si impegnano in gare sportive.

Quali sono i modelli di costumi da piscina per uomini? Ci attestiamo su 3 modelli base:

  • Slip
  • Boxer
  • Jammer

Sono tre tipologie abbastanza differenti tra loro, usate soprattutto in piscina, considerando che la variante boxer non è che una lontana parente del modello da mare, con cui ha in comune unicamente la lunghezza. A parte per i jammer, il tipico modello al ginocchio che si vede in gara, la scelta fra slip e boxer è abbastanza soggettiva.

Tra i vari modelli c'è la solita differenza di materiale già vista per i modelli da donna, infatti i jammer non sono realizzati in elastan o simile, ma in materiale tecnico come la fibra di carbonio. Il prezzo di conseguenza è assai più alto. Bisogna ricordarsi al momento dell'acquisto di slip e boxer di controllare che siano resistenti all'acqua e al cloro. Per quanto riguarda i jammer dovrebbero avere l'approvazione FINA (basta controllare sull'etichetta), altrimenti non si potrà usarli in gara.

Costume da Piscina Slip

Lo slip è comodissimo e, malgrado sulle spiagge sia un po' passato di moda in favore dei boxer, in piscina è ancora uno dei costumi più utilizzati. Massimo comfort, movimenti liberissimi, in alcuni casi possibilità di regolare il punto vita con una pratica coulisse. Non c'è davvero motivo per non sceglierlo, perché per allenarsi è quasi come non averlo.

Il modello proposto da Speedo è davvero essenziale, ma ha tutto ciò che serve per diventare il perfetto costume da piscina. Il tessuto dello slip è resistente al cloro ed è quick and dry, cioè si asciuga molto rapidamente. Il materiale utilizzato è la Lycra. Essendo un modello molto minimale, è bene però controllare con attenzione la taglia, perché la linea tra "giusto" e "troppo piccolo" è davvero sottile.

Costume da Piscina Boxer

Il costume da piscina modello boxer si presenta come un pantaloncino aderente. La lunghezza del pantaloncino varia da modello a modello, si trovano quindi dei boxer che somigliano moltissimo a degli shorts, altri che invece arrivano a metà coscia o poco sopra il ginocchio. Conta, naturalmente, il gusto soggettivo e la sensazione che danno mentre si nuota. Vediamo insieme alcuni modelli.

Il modello Arena Square Cut è un costume a boxer molto corto e a vita bassa, così da essere il meno fastidioso possibile. E' un costume da piscina per chi si allena seriamente, adatto sia a chi fa nuoto amatoriale ma con costanza (ad esempio 3-5 volte a settimana), sia a chi fa nuoto agonistico.

Il tessuto è comodo e resistente al cloro, la particolare texture a rete aumenta l'attrito e in questo modo rende l'allenamento ancora più impegnativo.

Puma propone un modello di boxer per il nuoto molto semplice: resistente al cloro, così come agli oli e alle creme solari, è realizzato al 78% in Poliestere e al 22% di Elastan La chiusura è pull-on, la vestibilità molto comoda. Si tratta di un costume da piscina molto versatile, visto che si può anche adattare al proprio corpo grazie alla presenza della coulisse interna: si rivela un perfetto compagno per allenamenti non troppo impegnativi in piscina.

Costume da Piscina Jammer

I jammer sono il classico costume da piscina che vediamo nelle più importanti gare sportive. Li indossano gli atleti olimpici e anche coloro che fanno nuoto agonistico, perché spesso il materiale e la foggia in cui sono realizzati permette delle performance migliori. Ad esempio il materiale e la particolare struttura dei jammer possono minimizzare l'attrito con l'acqua, sostenere e comprimere i muscoli per migliorare la nuotata.

Speedo propone dei jammer pratici e confortevoli, hanno infatti una vestibilità molto comoda, anche perché sono dotati di una coulisse interna che permette di adattare il costume stringendolo e facendolo aderire per bene ai fianchi. Sono resistenti al cloro (hanno tessuto Endurance + resistente al cloro) e dotati di sistema di asciugatura quick & dry, cioè si asciugano in pochissmo tempo. Modellano la gamba aumentando l'idrodinamicità. Non si tratta però di un modello da gara, ma di un costume perfetto per tutti.

I Jammer Arena sono invece adatti alla competizione e hanno l'approvazione FINA. Sono realizzati in 71% Poliammide e 29% Elastan, con 3 tessuti a maglia hi-tech per una migliore funzionalità e resilienza. Sono particolarmente adatti a stili quali il dorso e la rana. Grazie alla tecnologia studiata e messa a punto da Arena la compressione muscolare non limita la libertà di movimento. Anche le cuciture sono posizionate in modo tale da non frenare la nuotata, ma di consentire uno scivolamento rapidissimo in acqua. Chiusura: Pull-on.

Costumi da Piscina: come lavarli

Quanto dura un costume da bagno? Sebbene ci siano alcuni fattori di partenza che influiscono sulla durata di un costume da piscina (ad esempio la resistenza al cloro, ma anche la qualità) in parte la lunghezza della vita del nostro compagno di bracciate dipende dalla manutenzione.

Tutti sanno che il costume da piscina va sciacquato sotto l'acqua non appena si è terminato l'allenamento, ma questo non basta. Dovrebbe essere lavato con un detergente leggero e mai strizzato. Il tentativo di strizzarlo per permettere all'acqua di fuoriuscire e far asciugare più rapidamente il costume è quanto di peggio ci sia. Le fibre del costume si deteriorano a poco a poco, perdendo elasticità e prendendo quell'aspetto liso tipico dei capi troppo utilizzati.

Questo è vero per tutti i costumi da piscina, ma lo è in particolar modo per quelli in fibra di carbonio che vanno trattati con particolare cura. Attenzione anche a quando si stendono i costumi, che non andrebbero mai appesi, piuttosto appoggiati allo stendino.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.