
Attrezzatura Campeggio
Il campeggio è una delle modalità di vacanza più diffuse. Economico, pratico, divertente, adatto a single, coppie, gruppi o famiglie, il campeggio si può praticare in estate e in inverno, al mare e in montagna: l'importante è avere la giusta attrezzatura. Proprio dalla qualità della nostra attrezzatura, infatti, dipenderà il successo della vacanza in campeggio soprattutto se, pur sapendo che si tratta di una modalità di pernottamento più spartana, cerchiamo comunque un minimo di comfort.
In questa guida cercheremo di spiegare e di segnalare qual è l'attrezzatura necessaria per il campeggio. Si tratta di un'utile lista da consultare in vista degli acquisti e prima di partire, per verificare ed eventualmente sopperire a possibili mancanze.
Campeggio: Cosa Portare?
- Tenda da campeggio
- Sacco a pelo
- Materassino da campeggio
- Pompa
- Zanzariera
- Stoviglie
- Coltellino
- Lampada
- Torcia
- Antizanzare
- Rimedi per punture di insetto
- Coperte
- Telo di plastica
- Prodotti per l'igiene personale
- Prodotti per pulire le stoviglie
- Sedie pieghevoli
- Tavolino pieghevole
- Amaca
- Kit Pronto Soccorso da Viaggio
- Batterie
- Prolunghe
- Adattatori
- Filo da bucato
- Mollette da bucato
- Tende per il sole
- Sapone di marsiglia
- Bacinella
- Taniche per l'acqua
- Tenda per la doccia
- Cambi biancheria
- Abbigliamento da trekking
- Magliette
- Pantaloni corti
- Pantaloni lunghi
- Maglioni
- Felpa
- Ciabatte per la doccia
- Sandali sportivi
- Scarpe da ginnastica
- Scarpe da trekking
- Provviste (secco e scatolame)
- Asciugamani in microfibra
- Accappatoio in microfibra
- Borraccia termica
Accessori da Campeggio
Ci sono una serie di accessori per il campeggio che possono rendere ancora più piacevole il tempo trascorso nella nostra piazzola o, se al camping classico preferiamo uno stile più avventuroso, quello passato in una bella radura. Un accessorio abbastanza importante è senza dubbio la cucina da campeggio (qualcosa di ben più impegnativo rispetto al semplice fornelletto da campo), soprattutto se programmiamo vacanze stanziali. Una alternativa, o piuttosto un complemento, è senza alcun dubbio il barbecue.
Rimanendo nell'ambito vettovaglie, alcuni degli accessori più utili sono senza dubbio: thermos, borsa frigo, borsa termica e, nel caso del campeggio stanziale, una piccola ghiacciaia da attaccare alla corrente per mantenere bibite ed eventuali prodotti confezionati in fresco. Può rivelarsi vantaggioso anche prevedere di portare una o due taniche per avere una riserva d'acqua sempre a disposizione.
C'è poi ampia scelta in fatto di accessori per aumentare la comodità in campeggio: sgabelli, sdraio, lettini, amache. Acquistarli o no? Tutto dipende dal mezzo con il quale ci muoviamo: per un campeggio essenziale sono fuori questione, ma se ci si sposta in macchina, camper o furgoncino è una buona idea tenerli da conto.
Leggera ma abbastanza coprente da garantire una certa privacy: ecco la cabina doccia, un accessorio da campeggio che si può rivelare davvero pratica nella vita di tutti i giorni, evitandoci le lunghe code ai bagni. Non si tratta chiaramente di un accessorio indispensabile, ma è tutto sommato utili se c'è possibilità di portarlo.
Tende da Campeggio
La tenda da campeggio è la nostra casa delle vacanze e per questa ragione deve assolutamente essere comoda e soddisfare le nostre esigenze per quanto riguarda gli spazi, le eventuali suddivisioni (se dormiamo con figli o amici) e la presenza o meno di parti parzialmente all'aperto, cioè le verande.
Se siete alla vostra prima esperienza con una tenda è saggio valutare diversi modelli, magari leggendo attentamente le recensioni; se invece dovete cambiare la tenda è comunque importante cercare opinioni per valutare l'acquisto di un modello più attuale, che magari offre prestazioni migliori. Insomma, è sempre bene conoscere ciò che è sul mercato.
Prima di partire è importante, per non dire fondamentale, fare una prova e montare la tenda in casa per controllare che non ci siano danni, materiali mancanti e per ripassare i diversi passaggi, evitando così di trascorrere metà della prima giornata di vacanze nel tentativo di ricordarsi dove andava quel palo, che fine ha fatto quel tirante e così via.
Cucina e Fornelli da Campeggio
In campeggio possono esistere vari modi per organizzare i pasti. Se si tratta di campeggi molto brevi o non stanziali non è insolito affidarsi a cibi liofilizzati in busta, pratici e leggeri, portando magari anche qualcosa di scatolame. Per cucinare questi pranzi e cene piuttosto frugali sarà necessario un semplice fornelleto a gas o alcol (anche detto spiritiera). Se il campeggio è invece più lungo, molti si affidano ai panini per il pranzo, per poi cenare in qualche ristorante o locale nei pressi, oppure cucinano.
La cucina da campeggio è generalmente a gas, bisogna però scegliere il numero di fornelli che si vuole avere a disposizione. Un buon abbinamento, se c'è spazio e modo per il trasporto, è sicuramente quello con il barbecue da campeggio, che permette di preparare una serie di prelibatezze. In quest'ultimo caso si può scegliere di averlo a gas, a legna, a carbonella.
Sacco a Pelo
Il sacco a pelo è uno dei fondamentali del campeggio, bisogna sceglierlo quindi con attenzione. Per quanto riguarda le dimensioni fortunatamente non si fa più fatica a trovarne di compatti, che entrino facilmente nella loro sacchetta quando si deve tornare a casa, però ci sono altri parametri da considerare. Prima di tutto fate attenzione alla taglia, è vero che quelle dei sacchi a pelo non sono precise come quelle degli abiti, ma è meglio non sottovalutare nemmeno questo aspetto.
Controllate con attenzione il materiale utilizzato: le piume offrono il massimo del comfort, ma possono essere letali se per caso siete allergici o se lo è chi viene in campeggio con voi.
Valutate anche l'acquisto di un sacco letto, poco più di una federa rinforzata a ben vedere, ma una salvezza quando le temperature sono alte.
Materassini da Campeggio
Il materassino è un altro pezzo dell'attrezzatura da campeggio su cui ci sono opinioni opposte. Chi ha una buona schiena o ha l'abitudine a dormire in tenda non ha problemi con il materassino minimal, l'equivalente di una stuoia morbida, a patto che la tenda sia stata montata su un terreno privo di asperità e che il campeggio sia di breve durata.
La breve durata non incide solo sull'indice di sopportazione del giaciglio spartano, ma prende in considerazione anche un altro fattore: l'umidità. Dormire per 10-15 giorni a contatto con il terreno può mettere alla prova le vostre articolazioni, anche se l'erba su cui dormite è morbida come un cuscino di piume.
Chi desidera una soluzione altrettanto pratica ma un po' più comoda può optare per il materassino autogonfiabile. All'apparenza sembra simile in tutto e per tutto a quelli classici, ma in realtà è possibile gonfiarlo senza nemmeno bisogno di una pompa per avere un po' più di comfort.
Si possono portare in campeggio anche materassini veri e propri, gonfiabili, fatti proprio per dormire in tenda. In questo caso però portare la pompa è d'obbligo ed è meglio una pompa elettrica, o rischiate di impiegarci davvero molto tempo a "montare" il vostro letto.
Amache da campeggio
L'amaca non è indispensabile, ma è decisamente piacevole. Si monta e smonta con grande facilità, quindi la si può spostare in zone d'ombra, di piazzola in piazzola, ed è l'ideale per leggere un po', rilassarsi, schiacciare un pisolino senza necessariamente rifuggiarsi nel caldo della tenda.
Barbecue da campeggio
Le grigliate con gli amici sono una delle attività più divertenti in una bella giornata d'estate, specialmente quando si è in vacanza, magari in campeggio. Ma non tutti i campeggi offrono aree comuni con barbecue in muratura. E in questi casi l'unica possibilità è avere un barbecue proprio. Che anche nel caso di camping con aree attrezzate allo scopo permette una maggiore libertà di orari e di movimento. Esamineremo quindi i migliori modelli di barbecue da campeggio disponibili per l'acquisto online.
Zaino da campeggio
Lo zaino da campeggio è un accessorio essenziale per chi ama trascorrere tempo all'aperto. Questo tipo di zaino è progettato per trasportare tutto ciò di cui si ha bisogno, come tenda, sacco a pelo, attrezzature da cucina, abbigliamento e altro ancora. I migliori zaini da campeggio sono confortevoli da indossare, resistenti alle intemperie e offrono molteplici tasche e scomparti per organizzare il proprio equipaggiamento.