Zaini impermeabili 2023 Migliori per Mare e Barca

Zaini impermeabili 2023 Migliori per Mare e Barca
Ultima modifica 19.01.2023
INDICE
  1. Gli zaini Impermeabili per gli sport acquatici
  2. I 10 migliori zaini impermeabili
  3. Zaini Impermeabili Mare
  4. Zaini Impermeabili Barca
  5. Zaini Impermeabili Trekking

Gli zaini Impermeabili per gli sport acquatici

Chi pratica gli sport acquatici (mare, fiume o torrente, lago) ha spesso il problema di dover riporre oggetti personali importanti in un luogo in cui non vengano raggiunti dall'acqua. Una soluzione può essere senza dubbio utilizzare un semplice porta documenti in plastica o in materiale idrorepellente, ma ancora meglio è avere un vero e proprio zaino impermeabile.

Si tratta di zaini comodi e pratici, spesso pensati e realizzati proprio per chi fa attività fisica in acqua, e che si rivelano utilissimi in queste circostanze. In questo modo, infatti, possiamo tenere al sicuro non solo carta d'identità e affini, ma anche eventuali cambi, asciugamani, altri accessori che potrebbero esserci utili (maschere da snorkeling, costumi, cuffie, auricolari) che resteranno asciutti fino al momento del loro utilizzo.

I 10 migliori zaini impermeabili

  1. Blackace arteesol
  2. Nuirapa 20L impermeabile 
  3. FE Active Zaino Impermeabile Dry Bag
  4. COR Surf Zaino Impermeabile con Tasca
  5. Idefair Borsa Impermeabile a Secco
  6. SCHITEC Borsa Impermeabile Zaino Dry Bag
  7. JSNOM Sacca Sportiva Palestra Mare
  8. Borsa Impermeabile Mare
  9. Ergocar Impermeabile Leggero Zaino da Trekking 
  10. Meisohua Zaino da Trekking Outdoor 

Zaini Impermeabili Mare

Sicuramente è al mare che gli zaini impermeabili si rivelano più utili. Lo stesso modello acquistato per qualche avventura in barca, può essere ovviamente riconvertito per altre uscite in kajak, canoa, torrentismo e così via, soprattutto se scegliamo uno zaino impermeabile di tipo tecnico.

Zaino Impermeabile Cressi

Lo zaino impermeabile Cressi è molto versatile e si presta a una molteplicità di attività sportive acquatiche. Lo zaino è realizzato in pvc di alta qualità, tanto che la sacca che costituisce la parte più importante dello zaino è "stagna", cioè non lascia passare l'acqua in alcun modo. E'un modello capiente da 60 litri, in cui è quindi possibile infilare tutto il necessario di cui abbiamo bisogno per le nostre uscite. La chiusura dello zaino è, prevedibilmente, impermeabile. In particolare lo zaino Cressi è adatto per kayak, canoa, pesca, rafting, nuoto. E' dotato di agganci laterali utili per i sub che vogliano portare i fucili e nella tasca frontale è possibile sistemare le pinne. Non solo, può anche essere usato come boa galleggiante segnasub.

Zaino Impermeabile Arteesol

Artesool propone un set di sacche impermeabili da usare per le attività sportive acquatiche di diverse grandezze. La più piccola è da 5 lt, mentre la più capiente arriva a 30 lt. E' dotata di doppia tracolla, ciò significa che può essere usata sia come zaino che come borsone, se si vuole utilizzare una sola tracolla. La chiusura a zip resta ben protetta perché lo zaino si ripiega in parte su di essa, nascondendola completamente. Sul corpo dello zaino c'è anche una piccola striscia riflettente che rende maggiormente visibile chi lo indossa, aiutando a prevenire spiacevoli incidenti.

Scopri anche: Canoa gonfiabile: quale comprare?

Zaini Impermeabili Barca

Chi ama trascorrere le vacanze in barca o chi veleggia tutto l'anno, ha certamente bisogno di una borsa o uno zaino impermeabile per tenere tutto ciò di cui ha bisogno all'asciutto. Esistono molti modelli, anche dal design accattivante, utili per questo genere di attività, bisogna solo trovare quello più adeguato alle nostre esigenze.

Borsa Zaino Impermeabile RUNNAC

Il modello di borsa impermeabile RUNNAC è forse quello più simile a uno zaino tradizionale, almeno sul piano estetico, visto che la sacca principale non ha la caratteristica forma cilindrica tipica di altri articoli di questo genere. La capienza è di 20 lt, non è quindi grandissimo, ma permette di portare con sé l'essenziale. Il materiale dello zaino impermeabile RUNNAC è il dracon atossico, ma internamente sono posizionati anche degli inserti in pvc che garantiscono la tenuta stagna. E' dotato di una tasca anteriore in cui è possibile sistemare gli oggetti più piccoli o che vogliamo comunque tenere separati dal resto delle nostre cose. Il RUNNAC si può ripiegare per farlo diventare piccolissimo e leggerissimo al fine di sistemarlo nel bagaglio principale nel momento in cui non ci serve più.

Zaino Impermeabile Piscifun

Lo zaino impermeabile Piscifun è un praticissimo accessorio per la vita in barca. Il materiale in cui è realizzato è il PVC, ma è provvisto anche di inserti in vinile nei punti più delicati, come ad esempio all'inserzione degli spallacci. Non è comunque necessario usare entrambi gli spallacci, se ne può impiegare solo uno usandolo a tracolla e trasformando lo zaino in un borsone impermeabile a spalla. La chiusura è con il tipico metodo "folding", capace di nascondere la zip e di garantire che l'acqua non penetri in quel punto leggermente più esposto. All'interno si trova anche una custodia, sempre impermeabile, per uno smartphone con schermo da 6.5 pollici, per custodirlo separatamente da altri oggetti e recuperarlo con maggiore facilità al momento del bisogno.

Zaini Impermeabili Trekking

Apriamo ora una parentesi per quanto riguarda gli zaini impermeabili per il trekking, perché anche per le escursioni in montagna è bene avere uno zaino in cui sistemare gli oggetti di cui abbiamo bisogno, senza rischiare però che si bagnino. Come avete visto, i modelli per barca, mare e più in generale attività acquatiche, non hanno assolutamente una forma e una struttura adeguata ad attività come il trekking o l'alpinismo. Al contrario, la totale mancanza di un buon appoggio per la schiena, ma anche del rinforzo che garantisce la morbidezza degli spallacci, li rendono non solo inadeguati, ma proprio scomodi.

In pratica l'unica caratteristica che li renderebbe idonei per il trekking è l'impermeabilità, ma questo ovviamente non basta. Soprattutto perché, come è facile immaginare, c'è un intero universo di zaini impermeabili dedicati proprio al cammino. Vediamone insieme qualche modello.

Zaino Impermeabile NEEKFOX

Lo zaino da trekking NEEKFOX è uno zaino impermeabile adatto per le camminate. E' uno zaino con una capienza pari a 35 lt, non adatto quindi a trekking di molti giorni, ma sicuramente ad escursioni brevi. Il materiale impiegato è il nylon ispessito, molto resistente, ma ci sono degli inserti traspiranti negli spallacci, per permettere alla pelle di respirare. Al suo interno lo zaino è ben suddiviso, così da poter sistemare l'occorrente nelle diverse tasche disponibili. Lateralmente è presente una tasca a rete elastica in cui alloggiare la borraccia termica. E' possibile ripiegare lo zaino all'interno della sua tasca, così da sistemarlo all'interno di una valigia più grande che utilizzeremo per la partenza.

Zaino Impermeabile Meisohua

Lo zaino da trekking Meisohua è realizzato in terylene e nylon ed è impermeabile. Non solo, per maggiore sicurezza è anche dotato di protezione impermeabile esterna che può essere usata per coprire interamente lo zainetto e ripararlo ancora meglio dall'eventuale pioggia. E' così suddiviso: 2 tasche anteriori, 1 scomparto per laptop, 2 tasche laterali reticolate e 1 scomparto principale. Inoltre, lo zaino da trekking Meisohua ha molti agganci e spazi per sistemare accessori molto utili al trekker: la borraccia (da mettere nella tasca reticolata), i bastoncini da Nordic Walking, lo stuoino o tappetino per dormire, il sacco a pelo. La capienza è di 40 lt.

Per approfondire: Zaino da trekking: come sceglierlo al meglio?

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.