
Quale scegliere?
La borraccia termica per la palestra, ma anche per l'ufficio, il campeggio lungo i cammini veri e propri e la vita di tutti i giorni è diventata ormai indispensabile. Le borracce sono comode perché possiamo tenerle in borsa o nello zaino, riempiendole d'acqua o di altre bevande fredde o calde, per riuscire ad idratarci in ogni momento della giornata e durante l'allenamento in palestra. Inoltre, ed è un dato che non si può proprio sottovalutare, ci aiutano ad eliminare le bottigliette di plastica e, di conseguenza, a ridurre la nostra produzione di rifiuti.
Le borracce sono un accessorio utile, funzionale, amico dell'ambiente e anche del portafoglio.
Questa guida vi aiuterà nella scelta della borraccia migliore e più adatta alle vostre esigenze. Sul mercato si trovano ormai tantissimi tipi di borracce: in acciaio inox, alluminio, termiche, fino alle tascabili, cioè le borracce in silicone e orientarsi nella scelta della più funzionale può essere più difficile.
Per questa ragione faremo una panoramica completa così da permettere a tutti di individuare la borraccia migliore in base ai propri bisogni! Perché ogni accessorio deve essere pensato apposta per noi, come per esempio il fitness tracker o lo smartband, scelti per rispondere a particolari esigenze di allenamento.

Partiamo da un modello basic. Una borraccia termica per tutte le stagioni: Daikoku. L'isolamento sottovuoto in acciaio inossidabile con design a doppia parete mantiene l'acqua calda fino a 12 ore e fredda fino a 24 ore. In inverno possiamo preparare té e tisane e portarle con noi durante le sessioni di running, le passeggiate in montagna; in estate questa borraccia termica ci consente di mantenere l'acqua bella fresca, ma anche succhi di frutta, estratti e qualsiasi cosa sia dissetante.
VEDI TUTTE LE OFFERTE SU AMAZON
Questa borraccia termica è approvata dalla FDA e non rischia di arrugginirsi né di rilasciare un fastidioso sapore metallico nelle bevande conservate al suo interno. E' perfetta per essere portata in palestra, nello zainetto per l'allenamento outdoor e anche in bicicletta.
Alluminio o acciaio?
La borraccia termica è meglio in alluminio o acciaio? In molti si pongono questa domanda prima dell'acquisto, perché effettivamente questi due materiali sono i più utilizzati per la fabbricazione delle borracce termiche. Vediamo quali sono le principali differenze tra borraccia termica in acciaio e borraccia termica in alluminio e i pro e i contro da valutare al momento dell'acquisto se non si sa ancora quale borraccia termica scegliere.
Borraccia Termica in alluminio: perché sceglierla?
- Pro: tra i vantaggi della borraccia termica in alluminio, c'è sicuramente la leggerezza. Non c'è dubbio, infatti, che sono questo materiale restituisca la praticitià della bottiglietta di plastica per quanto riguarda il peso.
- Contro: tra i motivi per cui non dovremmo scegliere una borraccia termica in alluminio, c'è che questo materiale non è inossidabile. E' bene quindi che la borraccia termica abbia un rivestimento al suo interno, generalmente in ceramica, di cui però va controllata l'integrità dopo cadute o uso prolungato.
Borraccia Termica in acciaio: perché sceglierla?
- Pro: la borraccia termica in acciaio ha tra i suoi pro il fatto che non si impregna di sapore e odore dei liquidi che contiene. Inoltre, essendo l'acciaio un materiale inossidabile, non ha bisogno di essere rivestita al suo interno con altro materiale e, di conseguenza, poco importa se cade e si ammacca: il metallo non si disperderà comunque nel liquido.
- Contro: la borraccia termica in acciaio è indubbiamente più pesante rispetto a quella realizzata in alluminio
Borraccia Termica in acciaio inox
Sicuramente tra i modelli più noti di borraccia termica c'è KollyKolla. Questo modello è una borraccia in acciaio inox, pensata per l'ufficio, per la scuola, per i viaggi, per lo sport. Realizzata con la tecnologia dell'aspirazione a doppia parete, la borraccia KollyKolla mantiene le bevande fresche per 24 ore e calde per 12 ore. Inoltre la borraccia KollyKolla si prende cura dell'ambiente, aiutandoci ad elimiare l'uso di bottiglie usa e getta di plastica e riducendo, in questo modo, l'inquinamento. Tutte le borracce di questa azienda sono realizzate in acciaio inossidabile privo di BPA e ftalati, sicuro per tutta la famiglia.
Anche Aorin propone una borraccia in acciaio inossidabile di alta qualità, anche in questo caso con pareti che mantengono fresca o calda la bevanda. Le borracce di questa azienda sono resistenti all'urto e arrivano dotate anche di un rivestimento in tessuto, di uno scovolino per pulizia profonda e di un moschettone per poter appendere la borraccia a cinture, passanti dei pantaloni o allo zaino.
Borraccia Termica in Alluminio
La borraccia in alluminio è senza dubbio tra le più apprezzate per la sua estrema leggerezza. La si porta facilmente ovunque, nello zainetto o in borsa, è comoda e pratica. C'è da dire però, che proprio per la necessità di avere un doppio rivestimento per riuscire a mantenere la temperatura, si tende a realizzare le borracce in alluminio senza termoregolazione.
Una marca eccellente per quanto riguarda questa tipologia di prodotto, è senza dubbio la Laken. Queste bottiglie sono ideali per il campeggio.
Per bambini
La borraccia termica per bambini deve avere le stesse caratteristiche di quella per adulti, accompagnate però da un design più accattivante e da una estrema facilità di utilizzo. In questo modo il bambino potrà utilizzarla anche a scuola o in altre situazioni in cui mamma e papà non sono necessariamente presenti per dargli una mano.
Il modello Gearmax è molto pratico. La capienza è di 500 ml, vale a dire 0,5 lt, ciò la rende maneggevole anche per i più piccoli. Le bevande calde si mantengono fino a 6 ore, le fredde addirittura fino a 12. Si tratta di un lasso di tempo più che adeguato per bambini che trascorrono lontani da casa una giornata o mezza.
Stessa capacità, ma caratteristiche leggermente diverse per quanto riguarda Onebttl, con il simpatico disegno di un unicorno. Ha "certificazione FDA: per prodotti alimentari 18/8 (304) acciaio inox, Eco-friendly, non-tossico e al 100% senza parabeni sicuro per la salute". Importante: per le sue caratteristiche la Onebttl è capace di mantenere le bevande calde fino a 12 ore e fresche fino a 24.
Per la bici
Chi va in bicicletta, compiendo escursioni impegnative, ma anche semplicemente delle gite o delle corse al parco, ma anche chi gira per la città con la bicicletta elettrica ha necessariamente bisogno di una borraccia, meglio se termica perché amplia il ventaglio di possibilità circa le bevande che si possono portare. E' uno degli accessori indispensabili insieme al casco. Ecco quindi qualche consiglio su prodotti validi, borracce termiche per la bici che si rivelano valide alleate quando si va fuori.
Il modello di Pro Bike Tool ha una capacità di 680 ml ed è "realizzata con un materiale HET (Tecnologia ad Alta Elasticità) che ti permetterà di bere più rapidamente e facilmente". Possiede inoltre una speciale valvola a flusso rapido e alla bocchetta morbida in silicone che la rendono particolarmente pratica. Questa borraccia termica è compatibile con tutti i porta borracce standard.
La borraccia di Huang Dog-shop può essere gestita con una sola mano, cosa che la rende molto pratica. La capienza è di 500 ml e mantiene calore e freschezza per lungo tempo ed è realizzate in acciaio inox.
La borraccia termica per la bici Adventure Austria è progettata per mantenere le bevande fresche fino a 20 ore e calde fino a 10 ore. ha una doppia parete, cosa che rende facile l'uso, visto che impedisce di scottarsi quando al suo interno ci sono bevande calde. C'è la possibilità di utilizzare la cannuccia, evitando quindi di svitare tutto il coperchio, ma allo stesso tempo l'imboccatura è predisposta di modo che si possano mettere all'interno dei cubetti di ghiaccio: è, insomma, abbastanza ampia. Si può scegliere fra il coperchio con moschetto e il modello flip flap. E' disponibile in tre taglie: 550ml, 750ml e 1000ml.
Ecologica
Ecco, infine, un ultimo modello di borraccia ideale per chi desidera un prodotto ecologico, in grado di raggiungere dimensioni minuscole, per poter essere inserita anche in uno striminzito spazio di borse, zaini, valige. Si tratta della borraccia ecologica e flessibile Darko: in silicone ottenuto dalla silice contenuta in rocce e sabbia, resistente a sollecitazioni e temperature estreme, eco-friendly e che si schiaccia riducendo la dimensione totale. Insomma, una borraccia "smart".
Può essere molto comodo anche per brevi escursioni in montagna, proprio perché è realizzata in un materiale leggero che man mano che si svuota riesce a diventare sempre più piccolo (e facilmente trasportabile!). Del resto, una cosa è sicura: non si può partire per un'escursione senza acqua, così come si deve essere sicuri di avere le scarpe da trekking ben allacciate ai piedi! Quindi meglio scegliere una borraccia comoda e adatta all'occorrenza.
Ecco altri modelli ecologici, simili come proposte, che evitano l'uso di plastica anche nel packaging, preferendogli il bambù, usato, in alcuni casi, anche per il tappo.
Per la palestra
Se siete alla ricerca di una borraccia comoda per bere durante l'allenamento, in palestra o all'aria aperta, 720° DEGREE è il modello ideale. Anche questa in acciaio inox, si riempie con facilità grazie alla grande apertura, con il design a doppia parete mantiene fresche o calde a lungo le bevande e, inoltre, è caratterizzata da un coperchio aggiuntivo sportivo, per bere comodamente senza dover svitare il tappo.
Anche il modello Sparrow è molto utile, perché permette di bere con una mano sola, grazie al cappuccio sportivo standard con bocca chiusa. E' realizzato in acciaio inossidabile 18/8 e si avvale e non contiene BPA o ftalati. Sparrow mantiene calde le bevande per 12 ore e fredde per 24. Grazie alla sua particolare imboccatura, è anche possibile inserire dei cubetti di ghiaccio al suo interno, perché dotata di tecnologia INSU-SHIELD.
Tra le borracce più apprezzate c'è anche la borraccia Con-tatto, con 3+1 Strati di isolamento termico, mantiene le bevande calde per 15 ore e fredde per 25 ore. Ideale per bevande acide e gassate, grazie al tappo a tenuta stagna. Ha un design italiano esclusivo, con un finish matto ed elegante, è 100% BPA-free, zero ftalati e zero tossine. Il tappo sport e la fascia antiscivolo in silicone sono inclusi.
Pieghevole in silicone
Molto utile per chi fa escursioni in montagna e vuole viaggiare leggero, così come per chi corre, è la borraccia termica in silicone. Perché è così comoda? Perché il silicone è leggerissimo e perché man mano che si beve, si può di fatto piegare o arrotolare la borraccia, caratteristica che la rende anche meno ingombrante.
Ne esistono di varie tipologie e dimensioni, bisogna ovviamente orientarsi su quelle più comode per l'attività che ci si appresta a svolgere. Ecco alcuni modelli.
Borraccia termica in vetro
Borraccia termica in vetro? Ebbene sì, esistono anche borracce termiche realizzate in questo materiale. Come mai non si rompono? Perché sono realizzate in vetro borosilicato, molto resistente. Di suo questo materiale non sarebbe termico, ma una copertura in silicone (generalmente rimovibile) che riveste la bottiglia, garantisce invece la capacità di mantenere fredde o calde le bevande.
Cos'è il vetro borosilicato? Il vetro borosilicato è un materiale simile al vetro tradizionale, ma, a differenza di quest'ultimo, non presenta piombo nella sua composizione. Borosilicato perchè nella matrice, costituita in prevalenza da silice (-silicato: è il reticolo che conferisce la consistenza tipica al vetro) e ossido di boro (boro-: a cui si devono le caratteristiche fisiche e chimiche del materiale finale: è inerte, resiste agli sbalzi di temperatura, non è poroso e presenta un basso coefficiente di dilatazione; per questi motivi, è utilizzato anche in laboratorio per beute, burette, cilindri ecc.). Per quanto riguarda l'impiego in cucina, è un materiale interessante perchè sicuro per l'uso nel microonde (a differenza del vetro comune contenente piombo), non altera le caratteristiche organolettiche delle pietanze, è totalmente igienico (perchè non è poroso) e non contiene sostanze potenzialmente nocive per l'uomo essendo costituito da componenti naturali (tra cui silice e ossidi di sodio e calcio).
Ecco alcune borracce termiche in vetro
Borracce Termiche più vendute su Amazon
Migliori Borracce Termiche | Caratteristiche | Prezzo |
AORIN Doppia Bottiglia per Vuoto in Acciaio Inossidabile | Acciaio inossidabile 18/8; Capienza 350 ml; Conservazione Freddo/Caldo:24-12 ore; senza BPA | Aquista su Amazon |
KollyKolla Bottiglia acqua in acciaio Inox | 100% a prova di perdite; Conservazione Freddo/Caldo:24-12 ore; senza BPA; Capienza 350/500/650/750ml; Acciaio 18/8 | Aquista su Amazon |
Bottiglie Chilly's | Conservazione Freddo/Caldo:+24-12 ore; Acciaio resistente alla ruggine; senza BPA, senza ftalati, e senza tossine; Capienza: 260, 500,750 ml | Acquista su Amazon |
Proworks Bottiglia Acqua in Acciaio Inox | 100% senza BPA e ftalato; Conservazione Freddo/Caldo:24-12 ore; Capienza 350/500/750ml | Acquista su Amazon |
Borraccia termica Super Sparrow | Acciaio inossidabile 18/8, senza BPA; Conservazione Caldo/Freddo: 12-24 ore; Capienza da 350 ml a 1 l. | Acquista su Amazon |
Ion8 Borraccia bamabini | Senza BPA, contengono Tritan non tossico e non contengono ftalati. Capacità: 350 ml, 500 ml, 650 ml e 1000ml Bottiglia a prova di perdite | Acquista su Amazon |
Blumtal Borraccia Termica | Acciaio inossidabile antiruggine, senza BPA; Capienza 350, 500, 750, 1000 ml; Conservazione Freddo/Caldo | Acquista su Amazon |
Flsk Borraccia in acciaio | Tecnologia VICC, con sottovuoto e uno strato di rame tra le due pareti in acciaio inossidabile; Conservazione Freddo/Caldo:24-18 ore; Senza BPA e ftalati; Capienza 350/1000 ml | Acquista su Amazon |
FjBottle | Conservazione Freddo/Caldo:12 -6 ore; Capienza 500/1000 ml; senza BPA e ftalati | Acquista su Amazon |
Novagear Bottiglia in acciaio | Acciaio inossidabile alimentare di grado 304. Capienza 500/750ml; Conservazione Freddo/Caldo:24-12 ore; senza BPA; Cinturino regolabile con moschettone | Acquista su Amazon |