Bastoni da trekking, come sceglierli? Guida all'acquisto

Bastoni da trekking, come sceglierli? Guida all'acquisto
Ultima modifica 29.07.2022
INDICE
  1. Bastoni da trekking: a cosa servono e che benefici apportano
  2. Bastoni da trekking: il modello più gettonato
  3. Bastoni da trekking: i migliori per rapporto qualità-prezzo
  4. Bastoni da trekking: la nostra scelta
  5. Bastoni da trekking: i migliori per i professionisti
  6. Bastoni da trekking: i migliori nella fascia deluxe
  7. Bastoni da trekking: gli altri modelli più gettonati online

Bastoni da trekking: a cosa servono e che benefici apportano

I bastoni (o bastoncini) da trekking sono uno degli accessori più importanti per chi ama le passeggiate outdoor, e in particolare quelle che prevedono percorsi medio-lunghi.

Leggeri e resistenti, i bastoni da trekking aiutano a mantenere l'equilibrio lungo i percorsi sfidanti, in salita ma soprattutto in discesa, e a distribuire al meglio il peso. Il carico durante la camminata è infatti concentrato su gambe e ginocchia, e i bastoncini aiutano a redistribuire al meglio il carico anche sulle braccia. E' per questo motivo che, usando i bastoncini, si rende il trekking un'attività più completa, che fa lavorare la muscolatura della parte alta del corpo.

I bastoncini da trekking sono realizzati in alluminio o carbonio e sono - nella maggior parte dei casi - telescopici e regolabili, ma ne esistono anche di fissi, più robusti (non avendo giunzioni intermedie) ma - secondo molto - anche più scomodi.  

Ecco qui di seguito i modelli di bastoni da trekking più acquistati e meglio recensiti da coloro che fanno i loro acquisti online:

Bastoni da trekking: il modello più gettonato

Bastoncini Glymnis

Tra i tanti modelli di bastoni da trekking disponibili online, spiccano quelli di Glymnis, realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, ideale per tenere la mano asciutta e caratterizzata da un design ergonomico. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza. Questi bastoncini da trekking sono pieghevoli in 5 sezioni: l'altezza è regolabile in base a chi li usa. Questo modello è completato da 8 punte totali (2 in gomma di protezione, 2 per terreni morbidi, 2 per terreni normali e 2 per neve).

Da non perdere: Mypersonaltrainer Days 1 e 2 ottobre a Milano: il weekend per allenare il tuo benessere

Bastoni da trekking: i migliori per rapporto qualità-prezzo

Bastoncini Ranjima

Leggeri e robusti, questi bastoncini da trekking risaltano per l'ottimo rapporto tra qualità e prezzo: sono realizzati in alluminio di alta qualità. La punta del bastone è in acciaio al tungsteno, che ha una buona presa su terreni rocciosi ed è molto resistente. Questo modello può essere esteso da 36 cm a 130 cm, con un meccanismo di bloccaggio esterno che rende l'operazione molto rapida. Il manico è realizzato in tubo di carbonio EVA di alta qualità, con schiuma ad alta densità che assorbe anche l'umidità e il sudore dalle mani, per mantenere la presa asciutta. Tra gli accessori, 2 piedini per cavallo e la borsa per riporre i bastoncini.

Bastoni da trekking: la nostra scelta

Bastoncini AUTOPkio

Tra quelli disponibili online, sono molto apprezzati anche i bastoncini da trekking a marchio AUTOPkio, anch'essi realizzati in alluminio aeronautico estremamente resistente e leggero. La punta è realizzata in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre il manico è realizzato in materiale EVA ad alta densità, ideale per mantenere la mano asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza. L'altezza è regolabile in base a chi li usa. Il diametro della punta è piccolo, caratetristica che rende questi bastoncini facilmente inseribili nella sabbia e nel terreno.

Bastoni da trekking: i migliori per i professionisti

Bastoncini Ferrino Nuptse

Il modello Nuptse di Ferrino è un bastoncino tecnico, leggerissimo e soprattutto polivalente: può essere infatti utilizzato per una lunga serie di attività sportive, che vanno dall'escursionismo invernale alle passeggiate con le ciaspole, fino allo scialpinismo e al più classico trekking. Pesante appena 450 grammi, questo modello ha le seguenti caratteristiche: materiale delle tre sezioni in carbonio; diametro delle tre sezioni 16/14/12 mm; leva Lock&Go in alluminio; manopola anatomica ed antiscivolo, punta in tungsteno. Nella confezione sono incluse due rotelle, invernale e da trekking. Il puntale è inoltre molto silenzioso.

Bastoni da trekking: i migliori nella fascia deluxe

Bastoncini Black Diamond Alpine Carbon Cork

Nella fascia di prezzo alta, spicca questo modello di Black Diamond, caratterizzato da una impugnatura in sughero premium ergonomica e soft touch riprogettata per una migliore maneggevolezza e sicurezza. L'albero degli Alpine Carbon Cork è in fibra di carbonio 100%, a 3 sezioni, costruito per essere efficace sui terreni alpini nel corso delle quattro stagioni, dall'inverno alla primavera. La tecnologia di regolazione brevettata FlickLock Pro rende questo accessorio più leggero, più ergonomico e più facile da usare. 

Bastoni da trekking: gli altri modelli più gettonati online

Nella vasta gamma di bastoni da trekking disponibili per l'acquisto online, alcuni hanno scalato la classifica delle preferenze da parte degli utenti: ecco una selezione dei più gettonati, scelti in base al numero e alla qualità delle recensioni ottenute.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.