Pugno diretto, tecnica nel combattimento reale - 9a parte - Arti marziali C'è ancora un dettaglio che necessita di essere esaminato: mentre si parlava del modo di eseguire il pugno diretto, si è detto che l'arto superiore che non colpisce deve restare alto a protezione del volto e di parte del tronco. In verità ci sono dei casi in cui potrebbe essere opportuno farne un utilizzo differente. In alcuni stili di Arti marziali, tra questi...Leggi
Judo: preparazione atletica Arti marziali Il judo è uno sport da combattimento, e come la maggior parte di questi sport gli atleti devono rientrare in determinate categorie di peso. Ciò sta a significare che oltre una preparazione improntata sul miglioramento delle prestazioni muscolari, circolatorie e respiratorie, bisogna lavorare anche sulla variazione di peso, cercando di raggiungere...Leggi
Tai Chi e propriocezione - Benefici del Tai Chi Fitness Tai Chi: Effetti e Benefici. Basi del Movimento e Perché Praticare Tai Chi. Quali Sono gli Effetti? Quali Benefici Comporta la Pratica del Tai Chi per gli Anziani? Il Tai Chi Ch'üan (Chuan) o Tai Chi è uno stile interno delle arti marziali cinesi, nato come tecnica di combattimento e praticato da secoli in Cina da giovani ed anziani, ma oggi conosciuto in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva.Leggi
Qi Gong: cos'è e quali benefici comporta Medicina alternativa Il Qi gong - Qi-gong o Qigong - può essere definito come una disciplina originaria della Cina che prevede l'esecuzione di esercizi fisici associati al controllo del respiro e della menteLeggi