Qual è la disciplina sportiva più efficace per dimagrire? Esiste un'intensità di allenamento ottimale? Quante volte bisogna allenarsi durante la settimana?/em>
<
6) TANTO PIU' SONO ALLENATO E TANTI PIU' GRASSI CONSUMO
VERO. Abbiamo visto che il fattore limitante nell'utilizzo dei grassi a scopo energetico è la disponibilità di ossigeno. Con l'allenamento di tipo aerobico aumenta la disponibilità di ossigeno (VO2max), e di conseguenza anche la capacità di utilizzare i grassi come fonte energetica primaria.
7) SE CORRO FORTE POTREBBE VENIRMI UN INFARTO
FALSO. Un cuore sano ha dei meccanismi di controllo intrinseci tali da impedirne il danneggiamento in qualsiasi circostanza esso si trovi. Questo significa che per un cuore sano non esistono sport e livelli di intensità più o meno sicuri. Esistono invece delle precauzioni da adottare in caso di problemi cardiovascolari, quali ipertensione, aritmie, episodi precedenti di infarto, angina pectoris ecc. Sarà il medico a valutare, in questi casi, l'idoneità o meno alla pratica sportiva (nei casi più lievi di queste malattie è stato dimostrato l'effetto terapeutico dell'attività fisica svolta sotto controllo medico).
8) SOLLEVARE CARICHI PESANTI VI FARÀ DIVENTARE COME UN CULTURISTA
FALSO. Eseguire qualche esercizio di tonificazione all'inizio della seduta non potrà farvi guadagnare le masse muscolari tipiche dei body builder. L'estrema ipertrofia di questi soggetti è ottenibile solamente grazie a particolari programmi alimentari, dietetici e di allenamento.
ALIMENTO | CALORIE | Donna di 60 kg | Uomo di 80 kg | ||
Sport: a piedi | Sport: in bici | Sport: a piedi | Sport: in bici | ||
piatto di spaghetti al pomodoro | 430 | 10 | 19.2 | 7.5 | 14.4 |
panino con prosciutto crudo | 330 | 7.7 | 14.7 | 5.8 | 11.1 |
una fetta di torta margherita | 384 | 9 |
17.2 | 6.7 | 12.9 |
lattina di birra | 114 | 2.7 | 5.1 | 2.0 | 3.8 |
capopuccino e brioche | 250 | 5.8 | 11.2 | 4.4 | 8.4 |
sacchetto di patatine (50 g) | 300 | 7.0 | 13.4 | 5.2 | 10.1 |
bistecca ai ferri | 190 | 4.4 | 8.5 | 3.3 | 6.4 |
cono gelato | 300 | 7.0 | 13.4 | 5.2 | 10.1 |
Chilometri da percorrere in piedi o in bicicletta per dimagrire consumando le calorie introdotte con i vari alimenti
QUANDO E QUANTO A LUNGO?
L'allenamento aerobico dev'essere affrontato con gradualità specie se siete dei principianti. Trenta quaranta minuti a seduta sono più che sufficienti per iniziare. La frequenza ideale è di 4 sedute settimanale, tre sono sufficienti, due no. Per quanto riguarda gli esercizi di tonificazione meglio preferire quelli multiarticolari che coinvolgono più gruppi muscolari nel movimento.
9) PER OTTENERE DEI RISULTATI CI VUOLE MOLTO TEMPO
VERO E FALSO. Se la forza è la caratteristica che migliora più rapidamente, la resistenza è quella che lo fa in maniera più consistente. Iniziate ad allenarvi ed in breve tempo vedrete aumentare notevolmente la vostra capacità di resistere allo sforzo.
Siate in ogni caso realisti con voi stessi ed evitate di porvi traguardi che per essere raggiunti richiedono una dedizione ed un impegno che non potete mantenere.
10)ALLENARSI MENO DI 40 MINUTI NON FA DIMAGRIRE
FALSO. ciò che conta è la frequenza e la costanza negli allenamenti. Meglio quattro allenamenti settimanali da 30 minuti ciascuno che due sole sedute da 40 minuti. In ogni caso anche se vi allenate per poco tempo brucerete comunque delle calorie e si sa che le calorie bruciate aiutano a dimagrire!