Catarro Salute delle vie respiratorie Il catarro, o più correttamente espettorato, è il secreto patologico delle ghiandole presenti nelle mucose respiratorie. In condizioni normali, questo liquido vischioso - chiamato muco - è prodotto in quantità variabili dai 20 ai 100 ml/die, necessarie per umidificare il tratto respiratorio e catturare pulviscoli e microrganismi. L'aumentata produzione di muco...Leggi
Espettoranti Salute delle vie respiratorie Sotto il nome di espettoranti o droghe pettorali vengono raggruppati tutti quei principi attivi e farmaci, fitoterapici o di sintesi, capaci di promuovere la rimozione di muco ed essudati dalla trachea e dai bronchi. Lo spurgo della stasi mucosa libera le vie aeree, migliorando il benessere del paziente affetto da bronchite, raffreddore o da altre affezioni catarrali dell'albero respiratorio.Leggi
Apparato Respiratorio Salute delle vie respiratorie Cos'è l'apparato respiratorio? Qual è la sua organizzazione? Quali organi e tessuti lo compongono? Quali sono le sue patologie?L'apparato respiratorio, o sistema respiratorio, è l'insieme di organi e tessuti con il compito di provvedere all'importante processo di respirazione. La respirazione consiste nell'assimilazione dell'ossigeno inspirato con l'aria e nella contemporanea espulsione dell'anidride carbonica, generata dall'attività cellulare e rappresentante un prodotto di scarto.Leggi
Sistema respiratorio e ginnastica respiratoria Sport e salute Il sistema respiratorio è composto dai polmoni, che rappresentano la sede degli scambi gassosi, e dalla pompa che serve per ventilare i polmoni stessi. La pompa è costituita dalla cassa toracica, dai muscoli respiratori che la muovono e dai centri nervosi che ne controllano i movimenti. Il lavoro di pompa è...Leggi
Sciogliere il Catarro Salute delle vie respiratorie Come Sciogliere il Catarro. Principi Attivi e Rimedi Naturali per Sciogliere il Catarro. Modo d'uso, Possibili Effetti Collaterali e Controindicazioni. Per sciogliere il catarro è necessario ricorrere all'uso di prodotti che siano in grado di fluidificare questa secrezione vischiosa.Leggi
Tosse Grassa: Come Riconoscerla Articolo Sponsorizzato In genere, la tosse grassa si presenta con un suono cavernoso; chi ne è oggetto può avvertire abbastanza chiaramente che, lungo le vie respiratorie,Leggi
Tosse Grassa: Cause e Prevenzione Articolo Sponsorizzato Conosciuta anche come tosse umida o tosse produttiva, la tosse grassa è un tipo particolare di tosse, caratterizzato dall’emissione (o espettorazione) di catarroLeggi
Tosse: 7 cose da sapere Articolo Sponsorizzato La tosse è uno dei sintomi più comuni dei malanni tipicamente invernali, nonché una delle ragioni principali per cui viene consultato il medico.Leggi