L'importanza di una colazione bilanciata per affrontare lo stress da rientro post vacanze Articolo Sponsorizzato L'importanza di una colazione bilanciata per affrontare lo stress da rientro post vacanzeLeggi
Consigli per affrontare il ritorno dalle vacanze con più consapevolezza Benessere Come Affrontare il Ritorno dalle Vacanze con più Consapevolezza. Ruolo della Dieta e dell’Esercizio Fisico per Ridurre lo Stress. Il ritorno al lavoro è una fase generalmente molto difficile da affrontare. Infatti, lo stress da rientro colpisce più o meno tutti, anche se con livelli di intensità differenti.Leggi
Rientro in ufficio: consigli per affrontarlo con energia Psicologia Rientro in ufficio: consigli per affrontarlo con energia. Perché il Ritorno a Lavoro è così Stressante? Alcuni Importanti Suggerimenti per Diminuire lo Stress da Rientro. Il rientro in ufficio è tra gli eventi ordinari più stressanti di tutto l’anno. Questo per varie ragioni, anche se è innegabile che si tratti di una condizione molto soggettiva.Leggi
Come prendersi cura del corpo e della mente con lo sport e una dieta bilanciata Articolo Sponsorizzato Leggi
Cibi che stimolano le funzioni cognitive Alimentazione e Salute Cibi che stimolano le funzioni cognitive. Ciò che si mangia può influenzare i processi cerebrali e le funzioni cognitive. I sette cibi da portare in tavolaLeggi
Come Fronteggiare lo Stress di Tutti i Giorni: i Benefici dello Sport Sport Come Fronteggiare lo Stress di Tutti i Giorni: i Benefici dello Sport. Cos'è lo Stress e Come si Classifica. Come Rimediare allo Stress da Ferie e Combattere Quello da Rientro. In questo articolo parleremo di come fronteggiare lo stress di tutti giorni grazie ai numerosi benefici dello sport.Leggi
Colazione Bilanciata per Affrontare la Giornata Lavorativa Alimentazione e Salute Colazione Bilanciata per Affrontare la Giornata Lavorativa. Cosa Significa Colazione Bilanciata e Perché Dovrebbe Essere Importante per Affrontare il Lavoro. La colazione è uno dei pasti più abbondanti della giornata. Strutturandola nel modo più bilanciato possibile, si ha un effetto “equilibrante” sull’apporto nutrizionale complessivo.Leggi