Celiachia: i sintomi da conoscere Articolo Sponsorizzato La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, risultato di un’infiammazione cronica autoimmune dell’intestino tenue causata dall’ingestione del glutine, un complesso proteico contenuto in alcuni cereali quali grano (frumento), farro, orzo, segale e triticale. Leggi
Celiachia in età pediatrica e adulta Articolo Sponsorizzato La celiachia è una patologia che interessa sia l'età pediatrica che quella adulta. Trattandosi di una patologia caratterizzata da un'infiammazione cronica dell'intestino tenue che, se trascurata, può determinare conseguenze anche gravi, è necessario cercare di individuarla tempestivamente e prevenirne così le complicazioni attraverso una diagnosi precoce e l'instaurazione di una dieta senza glutine.Leggi
Celiachia: l’importanza di una dieta corretta come terapia Articolo Sponsorizzato La celiachia è una patologia glutine correlata. Il glutine è una proteina contenuta nel grano (frumento) e altri cereali simili. Non si tratta di un'allergia e nemmeno di sensibilità al glutine non celiaca - due condizioni da differenziare al momento della diagnosi.Leggi