Celiachia: disturbi, diagnosi e cause scatenanti Articolo Sponsorizzato Qual è la condizione para-fisiologica della celiachia, conseguenze e disturbi che può innescare e, infine, come riconoscerla anche grazie agli utilissimi test di autovalutazioneLeggi
Celiachia: nei Bambini e negli Adulti Articolo Sponsorizzato La celiachia è una condizione che interessa tutte le fasce d’età. Il trattamento per la prevenzione dei sintomi e delle complicanze è uguale per bambini ed adulti anche se, nel pratico, i più piccoli richiedono sempre un po’ più di attenzione.Leggi
Celiachia: test ed esami per diagnostica Articolo Sponsorizzato In questo articolo parleremo di celiachia e, più nel dettaglio, dei test e degli esami per diagnosticarla.Leggi
La dieta senza glutine: le regole base Articolo Sponsorizzato La celiachia è una malattia autoimmune presente nell’1% della popolazione. Si può manifestare a qualsiasi età, ma spesso compare la prima volta verso la fine del primo anno di vita, generalmente con lo svezzamento. A causarla è l’ingestione di cibi contenenti glutine, un complesso proteico, che nei soggetti geneticamente suscettibili, induce una risposta immunitaria anomala e la sua azione tossica è tale da provocare un’infiammazione cronica dell’intestino tenue con conseguente riduzione della capacità di assorbire i nutrienti.Leggi