Il miraggio della scheda miracolosa

Ultima modifica 09.01.2020

Il miraggio della scheda miracolosa

Scheda miracolosaMolti siti danno ai visitatori la possibilità di acquistare dei programmi di allenamento "personalizzati". In realtà nelle loro schede di personale c'è ben poco e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Ammesso e non concesso che non siano semplici programmi prestampati la loro inutilità risiede comunque nella mancata presenza fisica dell'istruttore durante l'allenamento. Tale presenza è fondamentale poiché occorre valutare attentamente la corretta tecnica di esecuzione, la postura, l'aspetto psicologico e molte altre cose non esaminabili a distanza.
Vendere programmi di allenamento on line significa approfittare dell'ignoranza in materia della gente, un po' come ha fatto la volpe con Pinocchio.
Ma il miraggio della "scheda miracolosa" attira molte persone, soprattutto quelle che hanno poca voglia di sudare e che sono alla continua ricerca della scorciatoia ideale per raggiungere senza fatica i propri obiettivi. Per non parlare poi di integratori e diavolerie varie.

Informazione: la chiave per raggiungere il successo

Al giorno d'oggi informarsi prima di effettuare un acquisto è diventato pressoché obbligatorio. La limitata disponibilità economica in relazione alla miriade di proposte presenti sul mercato ha portato il consumatore a prestare sempre più attenzione ai propri acquisti.
Tuttavia a volte ci si lascia incantare da prodotti o servizi scadenti, specie se presentati bene o se particolarmente desiderati. Vediamo un esempio.
Sono Matteo, un ragazzo di 20 anni e soffro molto per il mio aspetto fisico. Ho iniziato a perdere i capelli a 16 anni e la cosa mi pesa parecchio, tanto che tento di nasconderla con cappelli e berretti.
So benissimo che il problema è genetico e non risolvibile ma un giorno all'improvviso apro un giornale e leggo che nella mia città ha aperto un nuovo centro tricologico. La pubblicità è molto convincente, anche perché il nuovo trattamento a raggi infrarossi assicura la ricrescita nel 95% dei casi.
Pieno di entusiasmo corro ad informarmi e trovo ad accogliermi un sorridente signore con il camice bianco che mi illustra nei dettagli, a tratti incomprensibili, il nuovo macchinario dei miracoli.
Il costo per seduta è altissimo, 250 euro, ma l'esperto mi garantisce che dopo 10 sedute i capelli inizieranno a ricrescere. Mi ha convinto, faccio l'acquisto ma dopo 10 sedute non riscontro alcun miglioramento. "Lei è un caso particolare ma sono sicuro che con altre 5 sedute il problema si risolverà", mi convinco e procedo con la terapia. Anche dopo tre mesi i capelli non ne vogliono sapere di ricrescere.
Sconsolato inizio ad informarmi su internet e un medico mi conferma che la calvizie androgenetica non è curabile e che non esiste alcuna apparecchiatura in grado di far ricrescere i capelli.
"Se mi fossi informato prima almeno avrei evitato di spendere 3250 euro inutilmente" penso desolato.
Un esempio analogo si potrebbe fare per una ragazza obesa alle prese con diete on line e per un ragazzo gracile che cerca un programma di allenamento efficace. In tutti questi casi desiderio e entusiasmo offuscano la ragione.
L'informazione è l'unica arma che abbiamo per difenderci dalle fregature del mondo esterno, non dimentichiamolo!