
Un tempo, per misurare la febbre, c'era il termometro al mercurio. Dal 2009, però, la vendita di questo tipo di termometri è stata vietata, poiché l'Italia ha recepito con un decreto ministeriale la direttiva europea che ha valutato i termometri al mercurio pericolosi per uomo e ambiente.
Oggi, i termometri reperibili in commercio sono di 3 tipologie: digitali, a infrarossi e a Galistan. Ma quale termometro è meglio scegliere? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul variegato mondo dei termometri.
Termometro digitale
Il termometro digitale è molto semplice da utilizzare: si accende con un pulsante, si posiziona sotto l'ascella, in bocca o nel retto, e produce un suono nel momento in cui la temperatura è stata misurata. Il dato preciso sarà visualizzabile su un piccolo display posizionato sulla parte frontale del termometro. Si spegne da solo.

Il termometro digitale Easy Home è un modello professionale con una precisione di ± 0,1 ° C. Caratterizzato da una punta flessibile che lo rende sicuro anche per i bambini, permette la misurazione della temperatura per via orale, rettale o ascellare. Secondo questo sistema digitale, la normale temperatura orale è compresa tra 35.7 ° C e 37.3 ° C, quella rettale è compresa tra 36,2 ° C e 37,7 ° C e quella delle ascelle va da 35,2 ° C a 36,7 ° C.
Termometro a infrarossi
I termometri a infrarossi sono consigliati sia per gli adulti che per i bambini. Basta avvicinarli alla fronte o inserirli nell'orecchio e, senza creare alcun tipo di disturbo, misurano la temperatura in pochissimi secondi (per questo molte mamme li scelgono per i loro piccoli). Questo tipo di strumento è anche chiamato termometro frontale. La misurazione potrebbe non essere precisa in caso di fronte sudata o bagnata, ad esempio, dunque sempre meglio utilizzare questo genere di termometri rispettando le dovute accortezze. Anche in questo caso i dati della temperatura compaiono su un display.

Il termometro a infrarossi Berrcom è tra i più venduti su Amazon. Pratico, preciso (se usato correttamente) e semplice da usare, può essere usato sulla fronte o nell'orecchio. Il termometro è progettato con la tecnologia più aggiornata. ll termometro a infrarossi 3 in 1 può non solo misurare la temperatura corporea, ma anche determinare la temperatura del latte, del cibo e della stanza. Lo schermo LCD più grande con retroilluminazione rende le letture ancora visibili di notte.
Termometro a Galistan
Questa tipologia è il "sostituto ufficiale" del termometro a mercurio. Molto simile nell'aspetto e anche nel funzionamento, assicura una misurazione precisa, ma richiede più tempo dei termometri precedentemente descritti (circa 5 minuti).
Al suo interno, al posto del bandito mercurio, ci sono Gallio, Indio e Stagno, che creano un composto fluido termosensibile.

Questo termometro Gima è senza mercurio, ecologico, atossico e antiallergico, nel pieno rispetto dell'ambiente. Dotato di un sistema "easy flip" che facilita la discesa del metallo, si presenta come un termometro preciso nella misurazione, da utilizzare per via ascellare, orale e rettale e adatto a tutta la famiglia.
Di seguito altri termometri con ottimo rapporto qualità-prezzo:
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.