Sesso Dopo i 60 Anni: Come Cambia e Perché Continua a Far Bene alla Salute

Sesso Dopo i 60 Anni: Come Cambia e Perché Continua a Far Bene alla Salute
Ultima modifica 30.03.2022
INDICE
  1. Sesso Dopo i 60 Anni: Sì o No?
  2. Come Cambia per l’Uomo Over 60
  3. Come Cambia per la Donna Over 60
  4. Benefici
  5. Come Mantenere la Vita Sessuale Attiva e Divertente
https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/29/sesso-over-60-orig.jpeg Shutterstock

Alcune persone credono che la vita sessuale dopo i 60 anni sia in qualche modo meno divertente o necessaria di prima. In realtà, sono diversi i motivi per cui il sesso può continuare ad essere piacevole o più appassionato di quanto non lo sia mai stato.

Chiaramente, potrebbe essere necessario riformulare il concetto di sesso per mantenere una sessualità attiva e godersi l'esperienza anche oltre i 60 anni d'età, allo stesso modo di quanto avviene per dieta, esercizio fisico e altre modifiche nello stile di vita che i senior devono apportare per mantenere un'elevata qualità della vita.

Sesso Dopo i 60 Anni: Sì o No?

L'errata convinzione che la vita sessuale si affievolisca con il passare degli anni è ormai superata: l'età non definisce quanto può essere attiva la vita sessuale. Negli ultimi decenni, la sessualità è radicalmente cambiata e la cosiddetta "terza età" è vissuta in modo diverso rispetto al passato.

Grazie ai progressi nell'assistenza sanitaria e nella nutrizione, gli adulti oggi vivono più a lungo e meglio che mai. I problemi che un tempo limitavano l'attività sessuale dei senior, come la disfunzione erettile, la secchezza vaginale e la bassa libido, possono ora essere trattati con cure mediche e cambiamenti nello stile di vita.

Il sesso cambia ed è inevitabile che con esso cambino i gusti e le esigenze, ma l'intimità sessuale è importante, a qualsiasi età. Per questo, è tempo di mettere da parte i cliché secondo cui il sesso over 60 può essere dannoso o addirittura pericoloso.

Come Cambia per l’Uomo Over 60

Sesso Dopo i 60 Anni: Come Cambia la Sessualità Maschile?

Dopo i 60 anni, è inevitabile iniziare a riscontrare una serie cambiamenti fisici correlati all'avanzare dell'età biologica, che si ripercuotono sulla funzione sessuale maschile.

In questa fase della vita, le principali modifiche della sfera sessuale si devono soprattutto alla progressiva e fisiologica riduzione degli ormoni maschili, testosterone in primis. Dai 45-50 anni in poi, infatti, l'uomo entra in "andropausa" (concetto ormai superato, ma utilizzato in passato, come corrispettivo della menopausa femminile), che porta con sé implicazioni più o meno significative per il desiderio sessuale. Altro cambiamento fisiologico che può subentrare nell'uomo dopo i 60 anni è la difficoltà di raggiungere o mantenere l'erezione, conseguenza dell'invecchiamento vascolare.

Pertanto, dopo i 60 anni, possono conseguire:

  • Bisogno di una maggiore stimolazione per raggiungere la piena eccitazione e mantenere l'erezione;
  • Orgasmi più brevi;
  • Eiaculazione meno potente e meno sperma eiaculato;
  • Più tempo necessario per:
    • Avere esperienze orgasmiche ed eiaculatorie;
    • Raggiungere un'altra erezione dopo l'eiaculazione.

Entrambe queste condizioni - testosterone basso e difficoltà nell'avere o mantenere l'erezione - riconoscono anche fattori di rischio che possono predisporre o aggravare il quadro, come la concomitante presenza di patologie (come ipertensione, diabete, problemi ormonali, depressione o ansia), l'abitudine al fumo e lo stile di vita non proprio sano per quanto riguarda dieta e movimento.

Dal punto di vista emotivo, invece, dopo i 60 anni, aumentano i fattori stressogeni, che possono ripercuotersi anche sull'interesse per il sesso.

Nota bene: un problema di erezione non va mai sottovalutato e deve sempre essere discusso con il medico, poiché potrebbe essere la spia di una malattia cardiovascolare più seria, come l'ipertensione o il diabete.

Come Cambia per la Donna Over 60

Sesso Dopo i 60 Anni: Come Cambia la Sessualità Femminile?

L'evento che ha maggiore impatto sulla funzione sessuale delle donne è la menopausa. Quest'evento fisiologico che avviene normalmente intorno all'età di 50 anni, ma per alcune può verificarsi prima o dopo, portando con sé una serie di conseguenze:

  • Può abbassare il desiderio e rendere più difficile l'eccitazione;
  • Può rendere il canale vaginale meno elastico e si potrebbe avvertire secchezza, rendendo talvolta doloroso il rapporto;
  • Più di un terzo delle donne in post menopausa, riferisce di avere disfunzioni sessuali, riportando dalla mancanza di interesse per il sesso alla difficoltà ad avere un orgasmo.

Per alcune persone, questi cambiamenti possono portare a disagio durante il sesso, oltre ad aumentare il rischio di infezioni vaginali. Inoltre, come accade per il sesso maschile, con l'età è più probabile che si verifichino problemi di salute: malattie e lesioni croniche possono esaurire l'energia, causare dolore fisico e minare l'autostima, tutti fattori che influenzano il desiderio sessuale.

Per approfondire: Sesso Dopo la Menopausa: Cosa Succede e Come Cambia

Benefici

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/29/sesso-dopo-i-60-anni-benefici-orig.jpeg Shutterstock

Se il passare degli anni può comportare nuove sfide fisiche o emotive, non è da sottovalutare che quando si tratta dell'avere rapporti sessuali, alcuni benefici possono rivelarsi davvero sorprendenti.

Sesso Over 60: Benefici per la Salute e il Benessere Emotivo

I benefici per la salute associati a una vita sessuale attiva dopo i 60 anni includono:

  • Rende felici (1): uno studio del 2019 della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha riportato che la soddisfazione sessuale nei maschi corrispondeva ad un punteggio di godimento della vita maggiore. Al contrario, l'intimità emotiva implicata nei rapporti sessuali, piuttosto che con il sesso stesso, si è tradotta in punteggi più elevati di godimento dello stile di vita nelle donne.
  • Migliora la salute generale (2): uno studio del 2019 dell'University College of London ha suggerito che una maggiore frequenza di rapporti sessuali negli over 60 è collegata a tassi più bassi di cancro, malattie coronariche e altre malattie croniche. Questo non dovrebbe suggerire che fare più sesso preverrà queste malattie, ma illustra l'associazione tra attività sessuale e buona salute nelle persone anziane.
  • Meno secchezza genitale (3): praticare più rapporti sessuali può contribuire ad una migliore vita sessuale nelle donne che hanno superato i 60 anni di età. Uno studio del 2011 dell'Università della California, Los Angeles, ha riportato che una maggiore frequenza dei rapporti sessuali è legata a una minore secchezza genitale e dispareunia (dolore durante il sesso).
  • Migliore funzionamento mentale (4): uno studio del 2019 della Coventry University in Inghilterra ha trovato un'associazione diretta tra frequenze più elevate del sesso e livelli più elevati di funzione cognitiva nei senior, tra cui memoria, pensiero flessibile, autocontrollo, fluidità verbale ed elaborazione visuo-spaziale (la capacità di dire dove si trovano gli oggetti nello spazio).

Come Mantenere la Vita Sessuale Attiva e Divertente

Quando si parla di sesso dopo i 60 anni, è importante riconoscere che qualcosa potrebbe essere cambiato, così come le sensazioni e le emozioni evocate dall'intimità potrebbero essere diverse: qualunque cosa sia, è possibile divertirsi molto mentre si sperimenta ciò che fa stare bene e risulta appagante per sé e la/il partner. Per esempio, potrebbe essere il momento buono per modificare la propria routine sessuale, prolungando i preliminari per armonizzare le energie di entrambi.

Per approfondire: Preliminari: Cosa Sono e Perché Sono Importanti?

Da sapere

Più spesso, i senior attribuiscono una priorità maggiore all'intimità, al legame e all'affetto rispetto al sesso stesso. Inoltre, tendono a considerare il sesso in coppia come più intimo del sesso occasionale o con partner multipli.

Sesso Over 60: Qualche Consiglio

Per mantenere la vita sessuale e l'intimità appagante, si possono attuare alcuni piccoli accorgimenti, tenendo bene a mente che tutto è basato sul prendersi cura di sé: se non si sta fisicamente o emotivamente bene, sarà molto più difficile rimanere vivere la propria sessualità in modo sano.

Per le donne:

  • Le donne che riscontrano una serie di problemi intimi, come secchezza vaginali e perdita di elasticità, possono parlare con il proprio ginecologo e valutare insieme diverse soluzioni di prevenzione e cura indicate per mantenere l'elasticità e la lubrificazione vaginale. Di caso in caso, l'indicazione del medico per alleviare i disturbi può variare, ma, qualora si volesse continuare a mantenere la propria sessualità viva e soddisfacente anche dopo i 60 anni è bene sapere che esistono varie possibilità, tra cui farmaci che permettono di far fronte ai cambiamenti fisiologici del tempo che passa, gel idratanti ad uso locale e terapie fisiche come il laser vaginale.
  • Gli esercizi per il pavimento pelvico, come quelli di Kegel, possono aiutare a mantenere il tono muscolare vaginale e hanno dimostrato essere efficaci nella gestione dell'incontinenza. Esistono anche prove che il rafforzamento del pavimento pelvico possa aiutare a ridurre la dispareunia correlata alle disfunzioni perineali e, in generale, migliorare la soddisfazione sessuale dopo la menopausa.

Per gli uomini:

  • Il fumo è il peggior nemico dell'erezione perché la nicotina agisce sulle arterie che arrivano al pene favorendo la loro costrizione, dunque per una buona vita sessuale bisogna non fumare o smettere di farlo. Inoltre, è consigliabile svolgere regolarmente attività fisica, seguire una dieta sana e non bere troppo alcol.
  • Per affrontare e risolvere qualunque problema della sfera sessuale, però, occorre ricordare che è importante rivolgersi all'urologo o all'andrologo per una diagnosi coerente al proprio caso, quindi i possibili approcci vanno considerati dopo aver controllato il livello del testosterone e l'afflusso di sangue al pene e/o aver confermato o escluso specifiche condizioni sottostanti.

Per entrambi i sessi:

  • Riscoprire i preliminari - purtroppo, spesso trascurati - o dedicare loro più tempo: baci, tocchi sensuali e stimolazione delle zone erogene nell'intimità hanno la loro funzionalità nella sfera sessuale, in quanto preparano il corpo e la mente ad un'esperienza più intima ed appagante per entrambi i partner. Inoltre, i preliminari sono funzionali, poiché danno ai muscoli vaginali più tempo per rilassarsi e possono aumentare il comfort durante la penetrazione: distogliere l'attenzione dalla penetrazione vaginale e concentrarsi, invece, sulla stimolazione con sex toys, sul sesso orale o sulla masturbazione reciproca può essere un ottimo approccio per variare, provocare o accrescere l'eccitamento e continuare ad avere una sessualità soddisfacente.
  • A proposito di sex toys: nonostante l'abitudine di pensarli come oggetti destinati solo al piacere o alle declinazioni più creative della sessualità, i giocattoli sessuali possono incoraggiare gli over 60 ad avere un "dialogo" aperto con la propria sessualità e, al contempo, definire una nuova "mappa erotica" di sé e della coppia.
  • Un lubrificante di buona qualità può aumentare il comfort durante i rapporti sessuali.
  • Sperimentare posizioni diverse può aiutare a ridurre al minimo il disagio durante il sesso.
  • Tener presente che i corpi di ogni età sono imprevedibili: coltivare l'intimità e una buona comunicazione con il/la partner (e mantenere un buon senso dell'umorismo!) può aiutare a superare insieme i momenti potenzialmente imbarazzanti.

Consigli di acquisto online 

Durex Play Ultra Anello Fallico Vibrante

Questo anello vibrante  per pene è pensato per il piacere di entrambi i partner. Può essere usato con o senza preservativi e garantisce fino a 20 minuti di piacere ed è riutilizzabile. 

Può essere indossato in diversi modi, sia sulla parte superiore che nella parte bassa del pene. Se lo indossi nella parte bassa del pene, la parte vibrante dona una stimolazione extra.

Control Mini Stimolatore

Control mini stimolatore è un vibratore con forma leggermente curva e con 5 livelli di vibrazione. Grazie alla sua conformazione e ai livelli di vibrazione permette di stimolare le zone erogene stimolandole con delicatezza. Può essere usato nei momenti di intimità più sorprendenti: essendo waterproof può essere usato sotto la doccia o in vasca da bagno e una luce soffusa lo illuminerà al buio. È facile da attivare, basta un pulsante per spegnere, accendere e cambiare intensità di vibrazione. 

Tiani 2 Lelo

Tiani 2 è dotato di una tecnologia SenseMotion LeLo che permette di modificare le sensazioni durante il rapporto attraverso il telecomando. Può essere usato sia da sola che con il partner, in tutte le posizioni, anche se quella preferiota di solito risulta essere il missionario. 

È abbastanza piccolo da non essere invasivo ma le vibrazioni vengono trasmesse ad entrambi i partner. 

Come usarlo: il braccio più sottile all'interno della vagina mentre la parte più spessa appoggia all'esterno sul clitoride. Il modo migliore di sistemarlo è inserirlo prima di unirsi al partner.

Acquista ora

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/30/tiani-2-lelo-orig.jpeg Ufficio Stampa

Hula Beads

Le Hula Beads sono palline che ruotano e vibrano allo stesso tempo. Possono essere inserite parzialmente per far vibrare il clitoride oppure inserirle totalmente e stimolare il punto G.

Sono dotate di telecomando e utlilizzano la tecnologia Lelo Sense Motion per modulare l'intensità delle vibrazioni con il movimento del polso. 

Acquista ora

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/03/30/hula-beads-orig.jpeg Ufficio Stampa

Bibliografia e Fonti utili

(1) Erens B, Mitchell KR, Gibson L, et al. Stato di salute, attività sessuale e soddisfazione tra le persone anziane in Gran Bretagna: uno studio di metodi misti . PLoS uno. 2019;14(3):e0213835.

(2) Jackson S, Yang L, Koyanagi A, Stubbs B, Veronese N, Smith L. I declini nell'attività e nella funzione sessuale predicono problemi di salute incidenti negli anziani: risultati prospettici dall'English Longitudinal Study of Aging . Comportamento sessuale arcigno. 2019;49:929-40.

(3) Thomas HM, Bryce CL Ness RB, Hess R. La dispareunia è associata a una diminuzione della frequenza dei rapporti durante la transizione menopausale . Menopausa. febbraio 2011; 18(2): 152–7.

(4) Wright H, Jenks RA, Demeyere N. L'attività sessuale frequente predice abilità cognitive specifiche negli anziani . J Gerontol B Psychol Sci Soc Sci. 2019;74(1):47-51.

Smith L, Yang L, Veronese N, Soysal P, Stubbs B, Jackson SE. L'attività sessuale è associata a un maggiore godimento della vita negli anziani . Sesso Med. 2019;7(1):11-18.

Kalra G, Subramanyam A, Pinto C. Sessualità: desiderio, attività e intimità negli anziani. Psichiatria indiana J. 2011;53(4):300-306.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore

Giulia Bertelli

Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici