Pissing o Urofilia: Cosa Sapere sulla Pioggia Dorata

Cos’è il Pissing?
L'urofilia, o pissing, è un comportamento sessuale atipico nel quale il desiderio erotico, l'eccitazione e il piacere vengono associati all'atto della minzione e, più in generale, alla vista o al contatto con l'urina.

In molti casi, risulta evidente la correlazione o il condizionamento mentale tra lo stimolo rappresentato dalle urine e l'esplicazione del rapporto sessuale.
Sinonimi di Urofilia e Pissing
Dal punto di vista etimologico, urofilia deriva dal greco "ouron" che significa urina e "philia", cioè amore.
In ambito medico, l'urofilia è definita anche con il termine urolagnia, ma probabilmente la pratica è più nota con il termine gergale "pissing".
In realtà, i sinonimi utilizzati per indicare questa pratica sono moltissimi e comprendono:
- Pioggia dorata (dall'inglese "golden shower");
- Ondinismo (anche detto undinismo, in riferimento alla ninfa aquatica Undine);
- Pissi play;
- Water sport.
Significato e Motivi
Pissing: Significato dell’Urina nell’Urofilia
Gli urofiliaci traggono piacere dall'urina o dalla minzione; ciò significa che la vista, l'odore, il suono, il calore, il pensiero, nonchè la sensazione di svuotare la vescica piena rappresentano potenziali stimoli erotici. Per dirla senza mezzi termini, il successo dell'attività sessuale dipende dall'urinare su qualcuno, ma è possibile anche la condizione reciproca, quindi dal farsi urinare addosso. In alcuni casi, l'eccitazione è scatenata semplicemente dal guardare un'altra persona fare pipì o annusare cose con un odore di urina, mentre, a volte, il piacere deriva dal bagnare i propri vestiti o dal dire a qualcun altro di bagnarli. Altre volte ancora, la persona associa la minzione all'intimità, alla vicinanza e alla fiducia reciproca.
Nonostante l'urofilia comprenda una varietà di comportamenti e pratiche sessuali che coinvolgono l'urina, quindi, i ricercatori hanno identificato tre funzioni primarie dell'urina per gli urofiliaci:
- L'urina funge da oggetto di feticismo;
- La minzione è usata per l'umiliazione nelle pratiche BDSM;
- L'urina è usata per scopi rituali o cerimoniali.
Pissing: Per Quali Motivi Viene Praticato?
Il pissing è una preferenza sessuale che rappresenta probabilmente la conseguenza di eventi accaduti durante l'infanzia e gli anni formativi: l'aver più volte assistito alla minzione dei propri genitori, il fatto di essere stati costretti a trattenere l'urina da bambini o l'essere stati spesso lasciati con i pannolini sporchi potrebbero essere cause dell'urofilia.
Altre ipotesi per spiegare il pissing sono state avanzate. Ad esempio, si potrebbe immaginare che l'urina sia considerata una sostanza estremamente personale, proveniente dal "proprio interno", quindi urinare su una persona amata o farla urinare su di sé potrebbe essere considerata un modo per avere un legame più stretto e intimo. Inoltre, l'urofilia maschile può essere collegata all'impotenza e la minzione è vista come un sostituto del rapporto sessuale effettivo.
Infine, il pissing è una pratica che può essere collegata al desiderio di dominare o essere dominati, che può anche essere relazionata, in casi estremi, al desiderio di umiliare o essere umiliati.
Pissing come forma di Feticismo
Il pissing viene comunemente considerato una forma di feticismo, in considerazione del fatto che questi "stimoli" assumono la prerogativa di eccitare e condurre all'appagamento sessuale, nonostante siano, di norma, privi di tale potere.
Tuttavia, è bene precisare che la preferenza per un qualcosa di inusuale non implica necessariamente la definizione di un comportamento patologico: la pratica del pissing nell'ambito di una condotta sessuale consensuale, non viene considerata, infatti, un disturbo, in quanto mancano il disagio, la menomazione e la disfunzionalità significative, cioè le caratteristiche per definirlo tale.
Come Viene Praticata
Pissing: In Cosa Consiste?
L'urofilia comprende pratiche diverse, ma, nella maggior parte dei casi, viene realizzata la forma più elementare del pissing che consiste nell'urinare sul corpo o nella bocca del partner sessuale per appagare il proprio desiderio erotico e/o provare piacere.
Variazioni e Sottotipi Comuni

- Il pissing può assumere molte altre sfaccettature: per esempio, alcune persone vogliono guardare urinare o essere bagnati dall'urina sul corpo, sui genitali o sul viso; altre sperimentano attrazione sessuale quando vedono qualcun altro urinare nei pantaloni o nella biancheria intima o, ancora, provano piacere nel farsi la pipì addosso e rimanere coi vestiti bagnati.
- In Giappone, esiste una variante dell'urofilia, chiamata Omoashi, che implica: la soppressione della minzione fino a quando il bisogno di urinare è urgente; il costringere un'altra persona a sopprimere la minzione oppure l'osservarla mentre ha un urgente bisogno di urinare.
- Altre forme di urofilia possono comportare la tendenza ad essere eccitati sessualmente dall'odore di indumenti o parti del corpo impregnate di urina.
- Esistono anche urofiliaci che praticano il "bathing", cioè il bagno nelle urine.
Peegasm: Orgasmo indotto dalla Minzione
Il peegasm è un trend sessuale che associa la minzione al piacere sessuale. Più nel dettaglio, la pratica prevede il rilascio di urina dopo un lungo periodo di tempo al fine di ottenere una stimolazione dei nervi pelvici che può essere percepita come una risposta orgasmica. Inutile sottolineare che non si tratta di un'abitudine sana: trattenere regolarmente quantità eccessive di urina per troppo tempo aumenta le possibilità di contrarre un'infezione del tratto urinario o della vescica, che potrebbero anche danneggiare i reni. Una variante del peegasm è quella di trattenere le urine per fare sesso con la vescica piena. Oltre alla maggior rischio d'incorrere in infezioni, in questo caso si aggiungono la possibilità di avvertire dolore durante la penetrazione e la perdita involontaria di urina durante il rapporto.
Urofagia: Bere l’Urina
Quando l'emissione dell'urina è accompagnata dalla sua ingestione si parla di urofagia. Nelle pratiche BDSM (acronimo di Bondage, Disciplina, Sadismo e Masochismo), l'ingestione consensuale da parte del soggetto sottomesso delle urine della persona dominante, è una delle maggiori espressioni di umiliazione fisica e psicologica. Quando si consuma l'urina per il piacere sessuale, un partner di solito urina direttamente in bocca.
È interessante notare che l'urofagia non è necessariamente sessuale. Alcune persone che bevono l'urina lo fanno per motivi diversi dal piacere sessuale, come scopi rituali e cerimoniali; altre credono addirittura che il consumo di urina abbia benefici per la salute o cosmetici (terapia dell'urina).
Normale o Patologico?
Pissing: è una pratica Normale?
La pratica del pissing può rientrare nell'ambito della normale sessualità entro determinati limiti, cioè quando:
- È parte integrante del comportamento intimo con un partner consenziente, quindi non compromette la soddisfazione sessuale reciproca e non sostituisce l'attività coitale tipica;
- Non assume sfaccettature estreme, minacciose o rischiose per la salute propria o del partner;
- Non è necessaria e non compromette il normale funzionamento sessuale, ossia l'erezione nell'uomo o l'orgasmo maschile e femminile si possono verificare senza il determinato stimolo eccitante preferenziale;
- Non provoca angoscia, disagio significativo, menomazione o, comunque, non influenza negativamente il funzionamento sociale, professionale e/o personale.
Il pissing potrebbe essere interpretato come il desiderio di rendere più audaci i rapporti intimi o un modo per assecondare le proprie fantasie erotiche.
Quando l’Urofilia è patologica? Classificazione DSM
La condizione diventa patologica quando l'urofilia è oggetto di un'attenzione sessuale esclusiva o arriva addirittura a sostituirsi al coito. Modelli di eccitamento più intensi e compulsivi possono causare, quindi, problemi all'interno di una relazione o divenire distruttivi e logoranti nella vita di una persona.
Quando l'interesse sessuale per l'urina assume le forme di una perversione sessuale o si presenta come un comportamento di dipendenza compulsiva, viene classificata dal DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) dell'American Psychiatric Association, tra le parafilie non altrimenti specificate (PNOS).
Cosa s'intende per Parafilie?
Le parafilie sono disturbi caratterizzati da desideri, impulsi o comportamenti sessuali spiacevoli, insoliti o anormali che creano disagio o disabilità clinicamente importanti, coinvolgono oggetti inanimati o altri adulti non consenzienti oppure implicano la sofferenza o l'umiliazione (reale o immaginaria) di sé o del proprio partner.
Occorre sottolineare ancora una volta che l'urofilia è una variazione sessuale che non viene sempre considerata parafilia. Come tutte le altre PNOS, la diagnosi viene effettuata solo se gli impulsi, le fantasie o i comportamenti sessuali causano disagio significativo o compromissione del funzionamento sociale e lavorativo. Fantasie, oggetti e comportamenti sono considerati parafilie quando: sono obbligatori, provocano disfunzioni sessuali, implicano il non consenso del partner, portano a complicazioni legali o interferiscono con le relazioni sociali. Avere preferenze sessuali o sperimentare l'interesse per attività considerate atipiche, come il pissing, non definisce l'esistenza di una patologia.
Salute e Sicurezza
Le "piogge dorate" presentano dei rischi che è bene considerare: tramite le urine si possono trasmettere malattie e infezioni batteriche, fungine e virali dell'uretra o della vescica se uno dei partner ne è affetto. L'urina è sterile, infatti, solo quando una persona è sana.
Pissing: Quali sono i Rischi per la Salute?
- Una delle principali preoccupazioni per la salute correlate al pissing è l'epatite. In particolare, le persone affette da epatite B possono trasmettere la malattia attraverso l'urina, anche se non presentano sintomi.
- Allo stesso modo, l'herpes genitale può essere trasmesso attraverso l'urina di un individuo infetto che non presenta sintomi o ferite aperte.
- Il citomegalovirus (CMV), un virus che produce sintomi simil-influenzali, si trasmette facilmente attraverso l'urina.
- La clamidia e la gonorrea possono essere trasmesse alla gola se l'urina viene ingerita.
- L'HIV aumenta in modo incredibilmente rischioso, invece, la possibilità di contrarre una malattia pericolosa per la vita come l'istoplasmosi, la blastomicosi o la coccidiomicosi.
Bibliografia
- Laws, D. R., & O'Donohue, W. T. (Eds.). (2008). Sexual deviance: Theory, assessment, and treatment. Guilford Press.
- Collacott, R. A., & Cooper, S. A. (1995). Urine fetish in a man with learning disabilities. Journal of intellectual disability research, 39 (2), 145-147.
- Denson, R. (1982). Undinism: the fetishization of urine. Canadian journal of psychiatry. Revue canadienne de psychiatrie, 27 (4), 336.
- Kafka, M. P. (2010). The DSM diagnostic criteria for paraphilia not otherwise specified. Archives of sexual behavior, 39 (2), 373-376.