Calcolo Metabolismo Basale: Pazienti Ospedalizzati

Calcolo metabolismo basale e fabbisogno calorico quotidiano secondo Harris e Benedict
Le equazioni di Harris & Benedict restituiscono la quantità di energia necessaria a sostenere il metabolismo basale e il fabbisogno calorico quotidiano. Si tratta di due formule matematiche accettate in campo medico-scientifico da quasi un secolo, dal momento che sono state elaborate nel lontano 1919. Durante gli ultimi 100 anni, tuttavia, lo stile di vita è cambiato e la percentuale di persone sovrappeso ed obese è nettamente aumentata (le formule di Harris & Benedict non tengono conto della massa magra del soggetto, che è molto più attiva metabolicamente rispetto a quella grassa, ma della superficie corporea). Di conseguenza, quando sono applicate a soggetti gravemente obesi o piuttosto muscolosi, l'accuratezza di queste formule è piuttosto scarsa.
Il seguente modulo di calcolo, basato sulle formule di Harris & Benedict, calcola il metabolismo basale ed il fabbisogno calorico quotidiano in pazienti ospedalizzati.
Per gli uomini il metabolismo basale (BMR) =
66,4730 + (13.7516 * peso in kg) + (5,0033 * statura in cm) - (6,7550 * età in anni)
Per le donne il metabolismo basale (BMR) =
655,0955 + (9,5634 * peso in kg) + (1.8496 * statura in cm) - (4.6756 * età in anni)
Il fabbisogno calorico quotidiano equivale al metabolismo basale moltiplicato per la somma dei pesi dati ad attività fisica e fattori stressogeni (da 1.2 ad oltre le due unità).
Bibliografia
- Harris J, Benedict F. A biometric study of basal metabolism in man. Washington D.C. Carnegie Institute of Washington. 1919.