Mal di Schiena: Strutture Sensibili al Dolore e Sciatalgia

Strutture Sensibili al Dolore
- Si può considerare l'anulus fibroso un punto chiave nella patogenesi del prolasso discale, quindi della sintomatologia dolorosa lombare, proprio per le sue caratteristiche meccaniche e i rapporti con le adiacenti strutture anatomiche, che sono a questo livello altamente rappresentate dal punto di vista nocicettivo.
- La maggior parte delle protrusioni discali avviene nella regione posteriore del disco intervertebrale, causando un dolore - centrale rispetto alla colonna - che deriva dalla stimolazione meccanica eo infiammatoria delle terminazioni nervose presenti nell'anulus esterno e nel legamento longitudinale posteriore.

- Un conseguente blocco antalgico dell'estensione del rachide, accompagnato da un aumento dei movimenti in torsione e flessione, sviluppa una progressione della lesione che - ostacolata dal massiccio legamento longitudinale posteriore - si sposta lateralmente. Ne consegue una sintomatologia dolorosa laterale rispetto al rachide, spesso associata ad un interessamento della dura madre e dei manicotti della fibra nervosa. Si verifica, quindi, la comparsa di un dolore riflesso extra-segmentale percepito a livello del gluteo eo della coscia omolaterale.
Sciatalgia
- La progressione della lesione discale nella zona postero-laterale può andare a comprimere direttamente le radici nervose che rispondono, allora, all'irritazione con una reazione infiammatoria; di conseguenza, il dolore si propaga in tutto il territorio corrispondente ai filamenti nervosi coinvolti;
- A livello lombare, per esempio, è tipica l'irritazione del nervo sciatico (radice L4, L5).
Altri articoli su 'Disturbi della colonna vertebrale'
- Alterazioni dei dischi intervertebrali
- Mal di schiena: eziologia ed epidemiologia
- Mal di schiena: fattori di rischio
- Rachide e vertebre
- Dischi intervertebrali
- Movimenti della colonna vertebrale
- Baricentro corporeo
- leve e colonna vertebrale
- Mal di schiena e prevenzione, consigli utili
- Consigli per prevenire il mal di schiena
- Mal di schiena: bibliografia