Fattori di Rischio del Mal di Schiena

Costituzionali
- Patrimonio genetico (Nachemson, 1996)
- Età: > rischio tra i 25 e i 55 anni (media 42)
- Sesso: > rischio nel sesso maschile
- Statura: > rischio nelle persone alte
- Dimensione del canale spinale: > rischio se è stretto ( Van Wijmen, 1996).

Posturali (Marty, 1984)
- Atteggiamento rilassato
- Alterazione della lordosi fisiologica (iperlordosi, rettilineizzazione ecc.)
- Squilibrio frontale (asimmetria del bacino, scoliosi).
Stile di vita
- Fumo (Deyo,1989; Troussier, 1994)
- Sedentarietà e sovrappeso (Battiè, 1989; Troussier, 1994)
- Scarsa condizione fisica o condizione fisica insufficiente a sostenere sforzi pesanti o lunghi periodi in posizioni statiche del rachide
- Alcune attività ricreative (giardinaggio, bricolage, ecc.)
- Alcune attività sportive che possono causare microtraumatismi ripetuti come contraccolpi (equitazione, motocross),rotazioni forzate (golf, tennis), flessioni ed estensioni ripetute (ginnastica artistica, nuoto a delfino ecc.)
- Alcuni fattori psicologici, connessi al disagio personale o professionale, a cui vari Autori attribuiscono grande importanza. (Nachemson, 1996).
Occupazionali
- Postura seduta protratta, particolarmente la guida di automezzi (Wilder,1988; Heliovaara, 1991)
- Postura eretta protratta, soprattutto se associata a flessione del tronco (Konno, 1994)
- La movimentazione dei carichi e frequenti sollevamenti (Heliovaara, 1991;Moore 1996), particolarmente se in flessione e rotazione contemporanee (Nachemson, 1996)
- Le vibrazioni
- Particolari condizioni della vita: durante la gravidanza, per esempio, manifesta il dolore alla schiena il 24% delle donne che hanno avuto almeno un episodio di lombalgia precedente.
Altri articoli su 'Mal di schiena: fattori di rischio'
- Mal di schiena: eziologia ed epidemiologia
- Rachide e vertebre
- Dischi intervertebrali
- Movimenti della colonna vertebrale
- Alterazioni dei dischi intervertebrali
- Disturbi della colonna vertebrale
- Baricentro corporeo
- leve e colonna vertebrale
- Mal di schiena e prevenzione, consigli utili
- Consigli per prevenire il mal di schiena
- Mal di schiena: bibliografia