Green Pass Necessario dal 6 agosto 2021 in Italia: le regole anche per Piscine e Palestre

Introduzione
Il Green pass, che accerta l'avvenuta vaccinazione, la guarigione dal Covid-19 o l'esito negativo di un tampone, sarà obbligatorio in Italia a partire da venerdì 6 agosto. Nel decreto approvato dal Governo sono contenute tutte le regole per attività commerciali, luoghi pubblici, trasporti e limitazioni.
Quando entrano in vigore le regole e chi deve mostrare il green pass
Il Green pass entrerà in vigore a partire dal 6 agosto in Italia e dovrà essere mostrato da tutti i cittadini, italiani e turisti stranieri, di età superiore ai 12 anni. Sono esentati «i soggetti che hanno idonea certificazione medica». ll decreto stabilisce che il pass Covid ha validità differente a seconda delle zone:
- in zona bianca è valido il green pass ottenuto dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino e ha una validità di 9 mesi.
- in zona gialla, arancione e rossa il green pass ottenuto dopo la prima dose è valido per accedere a tutti «i servizi e le attività consentiti e alle condizioni previste per le singole zone».
Quando serve il Green Pass: tutte le regole
Il Green pass, secondo le nuove disposizioni contenute nel decreto del Consiglio dei Ministri, dovrà essere mostrato per accedere a:
-
Ristoranti, bar, locali, e qualsiasi esercizio svolga servizio per consumo al tavolo al chiuso;
-
Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
-
Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
-
Sagre e fiere (quindi anche all'aperto), convegni e congressi;
-
Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
-
Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l'infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
-
Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
-
Concorsi pubblici.
Spostamenti e mezzi di trasporto: serve il green pass?
Per viaggiare in Italia, ad oggi, non è necessario esibire il Green pass. Quindi per salire a bordo di treni, aerei e navi che viaggiano all'interno del territorio nazionale, non è obbligatorio esibire la certificazione vaccinale.
Restano in vigore le regole già previste:
- distanziamento per chi non è convivente sia per i posti a sedere, sia quando si sta in piedi.
- obbligo di mascherina per tutta la durata del viaggio.
- capienza al 50 % sui treni (tranne nel caso in cui siano installati filtri Hepa che consentono il ricambio d'aria completo ogni 3 minuti in tutte le carrozze e flusso d'aerazione verticale.
- capienza completa per gli aerei (in cui si utilizza il rircolo d'aria completo Hepa)
- capienza all'80 % per i mezzi pubblici come autobus, tram e metropolitane, dove sono obbligatori distanziamento e mascherina.
Come scaricare il green pass
Per ottenere il Green pass è necessario aver ricevuto la prima dose di vaccino (o anche entrambe), oppure avere un certificato di guarigione dal Covid-19 nei precedenti sei mesi, o aver effettuato un test molecolare o antigenico o salivare nelle 48 ore precedenti e dall'esito negativo. Per ottenere e scaricare il green pass bisogna aver inserire il codice authcode ricevuto via sms nel sito dgc.gov.it oppure sulla app Immuni. Sulla app IO, invece, compare in automatico.