Ultima modifica 01.04.2020

« introduzione: l'ecografia e gli ultrasuoni


Modalità di applicazione degli ultrasuoni alla diagnostica:

Vantaggi

  1. basso costo
  2. rapida esecuzione
  3. innocua, e perciò più facilmente ripetibile

Va in ogni caso ricordato che gli ultrasuoni possono rompere la catena della cromatina (del DNA delle cellule) ma, mentre con le radiazioni ionizzanti (raggi X) la riparazione avviene con minore frequenza, in questo caso essa si ha sempre. Ecco perché l'ecografia può essere utilizzata senza alcun rischio per il monitoraggio della gravidanza (nei casi normali, 1 eco ogni tre mesi, nei casi critici, 1 eco al mese).

Limiti

  1. perizia dell'operatore
  2. interpretazione in tempo reale dell'esame
  3. artefatti di vario tipo
  4. ostacoli all'esecuzione come meteorismo (gas) intestinale, struttura del paziente (tessuto adiposo in eccesso per esempio), strutture ossee.

Indicazioni

INDAGINE INDICATA DI ROUTINE

INDAGINE NON INDICATA DI ROUTINE

  • Ictus: ecografia delle carotidi
  • Soffio carotideo asintomatico
  • Tiroide:  tessuto tiroideo ectopico (per esempio tiroidite linguale).
  • Apparato muscolo-scheletrico: dolori al calcagno, fascite plantare, sperone calcaneare.
  • Vasi: ischemia degli arti inferiori
  • Apparato urogenitale e surreni: calcoli renali in assenza di colica, sospetto di gravidanza.
  • Senologia: screening mammario in donne tra 40 e 49 anni e tra 50 e 69 anni, anamnesi familiare positiva per carcinoma mammario, donne con età minore di 50 anni in trattamento ormonale, donne asintomatiche sottoposte a mastoplastica additiva di età superiore ai 50 anni, gonfiore generalizzato, dolore e senso di tensione, retrazione del capezzolo da lungo tempo, dolore mammario in rapporto al ciclo.
  • Traumi: lesioni dei tessuti molli (corpi estranei come plastica o legno), trauma renale.
  • Tumori: vescica.
  • Pediatria: zoppia, anca dolorosa, soffio cardiaco, trauma addominale chiuso.

INDAGINE SPECIALISTICA

BIBLIOGRAFIA:

RADIOLOGIA Diploma universitario per tecnici sanitari di radiologia medica
Casa editrice IDELSON-GNOCCHI Autori vari