Ultima modifica 18.07.2019
INDICE
  1. Peso Normale di un Neonato
  2. Quando preoccuparsi?
  3. Percentili di Crescita Peso e Altezza

Peso Normale di un Neonato

Alla nascita, il peso medio di un essere umano varia dai 3200 ai 3400 grammi, mentre l'intervallo di normalità si estende tra i 2,5 ed i 4,5 kg (per approfondire, consulta l'articolo dedicato all'argomento "peso alla nascita").

Perdita di peso dopo la nascita

Dopo il parto, nella prima settimana di vita, l'aumento di peso del neonato è negativo; nei primissimi giorni, infatti, si registra un calo ponderale quantificabile in un 5-10%, legato allo stress indotto dal parto e alla perdita di liquidi con feci (meconio), respiro, sudore ed urine.

La perdita di peso è generalmente elevata per i neonati macrosomici, mentre appare inferiore nei bambini con peso alla nascita più basso. E' inoltre leggermente superiore nei neonati allattati al seno (7%-10%) rispetto a quelli nutriti con latte artificiale (5%).

Crescita di peso nei primi mesi

Il peso perduto nei primissimi giorni di vita viene normalmente recuperato tra il decimo ed il quattordicesimo giorno; dopo essersi adattato al nuovo ambiente, il neonato inizia infatti ad aumentare in maniera piuttosto evidente il proprio peso. Sempre in base a dati statistici, l'aumento di peso del neonato "medio", sano, è:

  • del 33% nelle prime sei settimane;
  • del 25% nelle settimane da sette a dodici;
  • del 20% nelle settimane da dodici a diciotto.

Più semplicemente:

  • dopo i primi giorni di vita, durante i primi cinque mesi, l'aumento di peso del neonato è quantificabile in 150-200 grammi alla settimana, ritmo che lo porta normalmente a raddoppiare il proprio peso entro la metà e la fine del quarto mese di vita.
  • Il ritmo di crescita è in genere massimo tra la terza e la sesta settimana di vita.

Durante il primo anno, il peso alla nascita viene pressoché triplicato, mentre la lunghezza aumenta del 50% circa.

Quando preoccuparsi?

Il peso è probabilmente l'indice migliore dello stato di nutrizione e della crescita di un bambino. È molto probabile che il piccolo non assuma abbastanza latte se:

  • l'aumento di peso del neonato è inferiore a 18 g al giorno, a 125 g alla settimana o a 500 g al mese;
  • il peso a 15 giorni di vita è inferiore a quello registrato alla nascita;
  • il neonato urina meno di 6 volte al giorno, con urine di odore pungente e concentrate (colore giallo scuro che tende all'arancione), ed evacua feci dure, asciutte e di rado.

Oltre a fare registrare un ridotto aumento di peso, il neonato scarsamente allattato può piangere spesso, rimanere tropo a lungo attaccato al seno, apparire letargico e mostrarsi insoddisfatto al termine della poppata o rifiutare il seno.

Percentili di Crescita Peso e Altezza

Aumento di peso e lunghezza del neonato: percentili (clicca sull'immagine per ingrandire - in azzurro maschi - in rosa femmine)

Aumento normale peso neonato maschio Aumento normale peso neonato femmina

I percentili riportati nelle immagini  indicano il numero di neonati dello stesso sesso e della stessa età che sono di peso e lunghezza inferiore a un dato valore.

Un neonato di 6 mesi con peso corrispondente al 75º percentile (circa 7,6 kg), ad esempio, ha il 75% dei coetanei del suo stesso sesso con peso inferiore al suo e il 25% con peso superiore.