Abitudini mattutine che fanno bene alla tiroide

Abitudini mattutine che fanno bene alla tiroide
Ultima modifica 14.07.2023
INDICE
  1. Introduzione
  2. Abitudini mattutine pro tiroide
  3. Consumare più latticini
  4. Gestire lo stress
  5. Esercizio fisico

Introduzione

La tiroide, piccola ghiandola posta alla base del collo svolge diverse funzioni fondamentali per il benessere dell'organismo come controllare il metabolismo, la respirazione, la digestione, lo sviluppo del cervello e la fertilità. Per queste ragioni mantenere la tiroide funzionante in modo corretto è importante per la salute generale. 

Sono molti i fattori in grado di influenzare lo stato di questa ghiandola endocrina. Iniziare la giornata con sane abitudini, come confermano gli esperti in endocrinologa, può supportare la salute della tiroide.

Abitudini mattutine pro tiroide

  • Aumento del consumo di latticini
  • Gestione dello stress
  • Esercizio fisico
  • Utilizzare prodotti per la cura personale senza sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino

Consumare più latticini

Gli alimenti che fanno parte del regime alimentare quotidiano possono influire sulla salute generale, inclusa quella della tiroide. I latticini come il latte e lo yogurt sono particolarmente ricchi di sali minerali che supportano la tiroide come selenio, iodio e zinco, fondamentali per la produzione di ormoni tiroidei, specialmente per quelli con una condizione tiroidea nota.

A colazione prediligere quindi latticini, tra cui latte, formaggio svizzero e yogurt magro e ricotta, e uova (poiché sia ​​il selenio che lo iodio si trovano nelle uova).

Gestire lo stress

Alti livelli di stress possono influire sulla funzione tiroidea. In presenza di una malattia autoimmune della tiroide, come la malattia di Graves o la tiroidite di Hashimoto, lo stress può peggiorare tale condizione, causando un aumento dell'ormone tiroideo e una diminuzione dei livelli di TSH (ormone stimolante la tiroide).  ‌Per mantenere la tiroide funzionante e sana, è bene iniziare la giornata con un'attività antistress come praticare yoga o fare meditazione mattutina.

 

Attenzione ai cosmetici...

Utilizzare prodotti per la cura personale senza sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino è fondamentale per la tiroide. 
Molti prodotti come shampoo, detergente per il viso, deodorante, potrebbero interferire negativamente sulla tiroide. Questo perché molti contengono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDC) o sostanze che disturbano l'equilibrio ormonale.

Un'esposizione eccessiva agli EDC può compromettere la funzione ormonale, soprattutto se è presente un problema ormonale sottostante. Gli EDC come i parabeni e gli ftalati presenti in saponi, lozioni, cosmetici e fragranze possono entrare nel corpo attraverso la pelle. Fondamentale leggere attentamente le etichette ed evitare i prodotti contenenti ftalati. Scegliere i prodotti etichettati "Senza ftalati", "Senza BPA" e "Senza parabeni". Evitare le fragranze e opta per cosmetici etichettati "nessuna fragranza sintetica" o "profumati solo con oli essenziali"

Esercizio fisico

Una routine di esercizi regolari promuove la salute generale, aiutando anche la tiroide, a funzionare in modo ottimale. Inoltre, l'esercizio fisico può anche essere un ottimo antistress, e ridurre gli ormoni dello stress, come l'adrenalina e il cortisolo, e aumenta le endorfine, cioè le sostanze chimiche del cervello che migliorano l'umore.