Sport e salute
Indice Articoli
- Esercizi per il dolore cervicale
- ATTIVITA' FISICA E OBESITA'
- Abbandono dell'attività sportiva nell'adolescenza
- Addominale: Muscolo Commerciale
- Addominali - Importanza e Allenamento dell'area addominale
- Addominali e ipolordosi lombare
- Addominali e lombalgia
- Addominali: come allenarli in soggetti ipo ed iperlordotici
- Allenamento adolescenti
- Allenamento anziani
- Allenamento e postura
- Allenamento e salute
- Allenamento funzionale: 5 buone ragioni per praticarlo
- Allenamento in Gravidanza
- Allenamento propriocettivo
- Allungamento Cervicale in Palestra
- Analisi della necessità di creare centri per attività motorie personalizzate
- Analisi “stabilometrico-posturale e motoria” di un gruppo di anziani praticanti Ginnastica Dolce
- Anca a Scatto: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura
- Anca e artrosi dell'anca: rinforzo muscolare dopo intervento chirurgico
- Anomalie elettrocardiografiche
- Anomalie elettrocardiografiche - 2a parte -
- Anomalie elettrocardiografiche - 3a parte -
- Fitness per Anziani: Cosa sapere
- Anziani ed attività fisica: screening cardiologico
- Apparato respiratorio e attività fisica negli anziani
- L'applicazione del biofeedback nella psicofisiologia dello sport e nell'allenamento
- Articolo sul progetto: “Postura Corretta Bellezza Perfetta”
- Artrosi
- Artrosi: diagnosi, cura e prevenzione
- Artrosi: i Sintomi
- Aspetti sociologici, psicologici e pedagogici dello sport - Seconda Parte
- Attività agonistica, infezioni e vaccinazioni
- Attività fisica ad alta intensità e prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell'insulino-resistenza
- Attività Fisica e Colesterolo
- Attività fisica e collasso cardiaco
- Attività Fisica e Funzionalità Cardiorespiratoria
- Attività Motoria in Gravidanza
- Attività fisica e lombalgia
- Attività fisica e sport nell'età evolutiva
- Attività fisica e sport nella terza età
- Attività fisica ed invecchiamento
- Attività Fisica in Gravidanza: Linee Guida
- Attività fisica per bambini
- Attività Fisica e Mascherine
- Attività Fisica ed Alzheimer
- Attività fisica e Diabete di tipo 2
- Attività fisica e ipertensione
- Attività fisica ed Ipertensione
- Autoemotrasfusione doping
- Battiti cardiaci: Uomo Vs Animali
- Benefici del metodo Mézières
- Benefici dell'attività fisica in presenza di Diabete di tipo 2
- Benessere
- Benessere e attività fisica
- Quali Bevande Contro la Disidratazione?
- Biancheria termica: consigli per scegliere l'intimo termico migliore
- Borsite al Ginocchio
- Borsite alla Spalla
- Borsite borsiti
- Calcolo della frequenza cardiaca ideale
- Calcolare la Frequenza Cardiaca
- Camminare 11 minuti al giorno basta per Combattere gli Effetti Negativi della Sedentarietà?
- Cardiopatia ischemica - Cause e Benefici dell'Attività Fisica
- Cartilagine
- Cause dell'artrosi
- Caviglie e Gambe Gonfie - Cause e Rimedi
- Ciaspolata: Cos’è? Benefici delle Ciaspole
- Collasso e allenamento
- Collasso e Sport
- Collasso e sport: come intervenire
- Colpo della Strega
- Colpo di Frusta
- Combattere l'ipertensione con l'allenamento in palestra
- Come gli esercizi migliorano la salute metabolica
- Come inizia il processo artrosico?
- Condizionamento posturale in acqua
- Conseguenze deIlo stress cronico
- Consigli fisici - ginnastica posturale T.I.B. -
- Consigli per il Mal di Schiena
- Consigli sullo stretching
- Contrattura Muscolare
- Mal di Schiena e Terapia Posturale
- Ginocchio: stabilità e controllo neuromuscolare
- Controllo Posturale
- Coordinazione oculomanuale nell'anziano
- Correre d'Estate: Come Idratarsi?
- Correre: sport universale e complessa disciplina atletica
- Crampi
- Crampi alle Gambe
- Crampi muscolari e disidratazione
- Criosauna: Cos’è? Funziona? Pro e Contro
- Cuffia dei rotatori
- Cuffia dei rotatori - Riabilitazione
- Cultura fisica secondo Yukio Mishima
- Cuore e sport
- Cura della Tendinite
- Cuscino, guida alla scelta del cuscino
- DIABETE: Attività fisica e diabete mellito
- Debolezze muscolari comuni, rischi e prevenzione
- Decalcificazione ossea
- Diaframma e respirazione diaframmatica
- Dimagrire, tonificare e modellare il Corpo con il Respiro
- Discopatia, discopatie degenerative
- Disidratazione
- Dismetria degli arti inferiori, falsa gamba corta o vera gamba corta?
- Displasia Congenita all’Anca: Approccio in Palestra
- Distensione e Rilassamento muscolare
- Distorsione della Caviglia: Esercizi Propriocettivi e di Rinforzo Muscolare
- Distorsione al Ginocchio: Sintomi e Diagnosi
- Distorsione al Ginocchio: Trattamento e Recupero
- Distorsione Caviglia
- Distorsione della Caviglia - Riabilitazione
- Distorsione al Ginocchio: Cos'è e Cause
- Disturbo Minore di Movimento
- Dito a martello della mano
- 12 regole d'oro per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Dolore Lombare: Cause, Sintomi, Cura e Prevenzione
- Dolore al Ginocchio Esterno: Cos'è, Cause, Sintomi associati e Cura
- Dolore al Ginocchio: Quali Cause?
- Dolore al ginocchio
- Dolore al ginocchio in giovani pallavoliste
- Dolore alla Spalla: Perchè si Manifesta?
- Dolori Muscolari e Fatica Cronica
- Dpcm 16 Gennaio 2021: riapertura di palestre e piscine rimandata
- Drop-out sportivo nell'adolescenza
- Esercizi funzionali
- Educare la postura seduta
- Elasticità e mobilità articolare per evitare gli infortuni: una sensata riflessione
- Entesite: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura
- Epitrocleite - Gomito del Golfista
- Ernia al disco
- Ernia al disco e bodybuilding
- Ernia da sport
- Allenamento e Ernia Iatale
- Ernia inguinale
- Esami cardiologici nello sportivo
- Escoriazioni
- Esercizi di tonificazione per il mal di schiena
- Esercizi per la schiena: ginnastica in ufficio
- Esercizi per migliorare la stabilità della spalla
- Esercizi propriocettivi
- Esercizi propriocettivi - Quarta parte
- Esercizi propriocettivi - Quinta parte
- Esercizi propriocettivi - Seconda parte
- Esercizi propriocettivi - Sesta parte
- Esercizi propriocettivi - Terza parte
- Esercizi propriocettivi - Settima parte
- Esercizi: meglio seduti o in piedi?
- Esercizio Fisico - Ecco Come Previene le Malattie
- Esercizio fisico e obesità
- Esercizio Fisico: Benefici e Prevenzione
- Esercizio Fisico: Benefici nella Prevenzione delle Malattie
- FITNESS = Benessere = Salute del Tuo corpo
- FITNESS: trovate il tempo...fatevi questo favore!
- Fascite Plantare
- Fascite plantare - cura e trattamento
- Fascite plantare, rottura dell'aponeurosi
- Feldenkrais e postura
- Felicità e sport
- Fisiatra: Chi è? Cosa Fa? Quando Contattarlo?
- Fitness e genetica
- Fitness terapia per turnisti
- Fitness: Benessere e Salute
- Flow e peak performance
- Flow e peak performance: bibliografia
- Formule per il calcolo della frequenza cardiaca
- Frattura da stress
- Frattura del femore
- Frattura del Polso
- Frattura della Caviglia
- Frattura della clavicola
- Fratture Metatarsali da Stress: Cosa sono, Prevenzione e Cura
- Fratture ossee
- Frequenza Cardiaca
- Frequenza Cardiaca a Riposo
- Frequenza Cardiaca in Gravidanza
- Frequenza Cardiaca per Dimagrire
- Frequenza di riserva cardiaca
- La gestione dello stress
- Gesto sportivo "overhead" in diversi tipi di sport
- Gesto sportivo "overhead": Fattori D'Incidenza Tecnico-Sportivi
- Gesto sportivo "overhead": Fattori D'Incidenza Funzionali
- Ginnastica di massima efficacia - ginnastica posturale T.I.B. -
- Ginnastica Oculare o Visual Training: Cos’è e a Cosa Serve
- Ginnastica per il Mal di Schiena
- Ginnastica posturale T.I.B. - Bibliografia -
- Ginnastica posturale T.I.B. - Resistenza ed Elasticità -
- Ginnastica posturale T.I.B. - ginnastica di massima efficacia per l'uomo di oggi
- Ginnastica posturale e postura
- Ginnastica respiratoria e ginnastica posturale
- Gli effetti benefici dell'hiking sul cervello
- Gli effetti del circuit training nei soggetti diabetici di tipo 2
- Gomito del Tennista - Epicondilite Laterale
- Google Maps per Bicicletta: cos'è e come si usa
- HRC e frequenza cardiaca
- Habitat e stile di vita "artificiali" - ginnastica posturale T.I.B. -
- I benefici dell'allenamento con i pesi
- Ictus - Attività motoria Preventiva contro l'Ictus
- Ictus - Attività motoria Terapeutica contro l'Ictus
- Idratazione nello Sport: Quanto e Cosa Bere?
- Il battito cardiaco
- Il Dorso Curvo Professionale
- Il ginocchio
- Il metodo Mézières
- Personal Training e Posturologia
- Il potere del rilassamento - ginnastica posturale T.I.B. -
- Il respiro che guarisce
- Impiego di farmaci per la disfunzione erettile nello sport
- Bodybuilding e Postura
- Importanza dello stretching in palestra
- Infezioni nello Sport
- Infiammazione al Tendine Rotuleo: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura
- Infiammazioni tendinee
- Insulina, Allenamento e Dimagrimento
- Intelletto ed Esercizio Fisico
- Ipercifosi dorsale
- Ipercifosi dorsale: colonna vertebrale
- Ipercifosi dorsale
- Ipoglicemia e Ipotermia nell'Atleta
- Iponatriemia e sport
- Ipotermia e Assideramento
- Ipotrofia muscolare, indice di massa corporea e rischio di mortalità
- Kinesiologia
- L'attività aerobica fa male al cuore?
- La Ginnastica di Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva
- La progressione dei carichi nello sportivo operato all'arto inferiore
- La reazione o risposta di stress
- La rete di tensegrità connettivale - ginnastica posturale T.I.B. -
- La rieducazione vertebrale con il metodo Feldenkrais La rieducazione vertebrale con il metodo Feldenkrais ®
- Le 5 fasi del distress cronico
- Le macchine isotoniche nel recupero funzionale del legamento crociato anteriore
- Lenti a Contatto e Sport: Come Scegliere le più Adatte
- Lesione del crociato anteriore e intervento chirurgico
- Lesione della cuffia dei rotatori: diagnosi e sintomi
- Lesione legamento crociato anteriore (LCA) e trattamento con il Taping kinesiologico®.
- Classificazione delle Lesioni Muscolari
- Linee guida per l'attività fisica nel Diabete di tipo 2
- Lombalgia
- Lombalgia Acuta: Cos'è? Cause, Sintomi, Diagnosi, Terapia e Prognosi
- Lussazione
- Lussazione Spalla
- Mal di Schiena Lombare: Cause, Cura e Prevenzione
- Mal di Schiena e Colonna Vertebrale
- Mal di Schiena
- Mal di Schiena e Allenamento
- Pilates per il Mal di Schiena
- Consigli per Prevenire il Mal di Schiena
- Mal di schiena, vero o falso?
- Mal di Schiena: Eziologia ed Epidemiologia
- Fattori di Rischio del Mal di Schiena
- Mania da Addominali: i pro e i contro del lavoro per i muscoli addominali
- Manovra di Valsalva
- Massa ossea, picco di massa ossea
- Massaggio sportivo
- Frequenza Cardiaca Massima: A Cosa Serve?
- Massima frequenza cardiaca, come calcolarla
- Materasso e mal di schiena
- Medicina fisica e riabilitativa nella pallavolo
- Menisco
- Menisco, non sempre è da operare
- Meniscopatia
- Metodo Feldenkrais ® e postura - quinta parte
- Metodo Feldenkrais® e postura - seconda parte
- Metodo Feldenkrais® e postura - terza parte
- Metodo buteyko applicato ai bambini asmatici
- Migliorare la flessibilità ROM
- Muscoli Tonico Posturali e Fasici: Quali Allenare e Perché?
- Morte Improvvisa da Sport
- Morte Improvvisa da Sport: cause e prevenzione
- Motivato nello Sport... Motivato nella Vita
- Mountain Climber per tonificare addominali
- Nascita della psiconeuroimmunologia
- Nordic Walking: tecniche, benefici ed equipaggiamento adatto
- Obesità, dimagrimento e dolore lombare
- Obesità: il dimagrimento migliora il dolore lombare
- Ortopedico: Chi è? Quali Competenze ha? Quali Malattie Cura?
- Osteoartrite
- L'osteopatia e il Disturbo Minore di Movimento
- Osteoporosi e Fitness
- Osteoporosi e Sport
- Osteoporosi: Fratture ed Attività Fisica
- Osteoporosi: diagnosi e cause
- PANCAFIT®: allungamento decompensato ad azione globale (Metodo Raggi®)
- PNF Stretching e C.R.A.C.
- Patologia Respiratoria nel Ciclista
- Patologie cardiovascolari e attività sportiva
- Patologie e sport
- Pedagogia e sport
- Pedagogia e sport - Quarta Parte
- Sport e costruzione del carattere - Quinta Parte
- Pedagogia e sport - Sesta Parte
- Pedagogia e sport - Settima Parte
- Pedagogia e sport - Terza Parte
- Perché fallisco sempre? Importanza della mente e dei suoi obiettivi
- Periartrite, che cos'è?
- Pesi e respirazione
- Piede d'Atleta
- Pilates: Cos'è, Pro e Contro
- Pilates: Quali Attrezzi e Ritmo Giusto
- Pilates: Armonia di corpo e mente
- Postura
- Postura e benessere - Appoggio Podalico Scorretto
- Postura e benessere
- Postura e benessere - Disfunzioni organiche di origine posturale
- Postura e benessere - Esame e rieducazione posturale
- Postura e benessere - Importanza dell'Appoggio Plantare
- Postura e benessere - La Scoliosi Funzionale
- Postura e benessere - Piede e Postura
- Postura e movimento - ginnastica posturale T.I.B. -
- Postura: postura: definizione ed ergonomia
- Posturologia clinica
- Infortuni in Palestra: Come Prevenirli
- Prevenire il colpo della strega
- Prevenire il Mal di Schiena
- Prevenzione dell'Ictus - Il ruolo dell'Attività Motoria
- Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA
- Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 2a parte -
- Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 3a parte -
- Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 4a parte -
- Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA -5a parte -
- Prevenzione, salute e attività fisica
- Principi di osteopatia
- Prolasso valvolare mitralico
- Propriocezione
- Protocollo R.I.C.E ed infortuni
- Psicofisiologia dello sport e dell'allenamento
- Psicologia dello sport
- Psicologia dello sport: concetto di flow
- Psicologo dello sport
- Può il Trattamento Osteopatico Posturale influenzare l' Emodinamica Cardiaca nell'Esercizio Submassimale di Resistenza del Treno Inferiore?
- Pubalgia
- Pubalgia e calcio: Prevenzione
- Puzza dei piedi
- Rabdomiolisi
- Rapporti tra psicologo dello sport ed allenatore
- Respirazione addominale
- Riabilitazione dopo ricostruzione chirurgica del crociato anteriore
- Riabilitazione dopo rottura menisco
- Riabilitazione in acqua
- Riabilitazione Respiratoria
- Rieducazione motoria - ginnastica posturale T.I.B. -
- Rieducazione posturale T.I.B. -
- Rieducazione posturale globale
- Rieducazione respiratoria - ginnastica posturale T.I.B. -
- Rimedi Contrattura Muscolare
- Rimedi Strappo Muscolare
- Rimedi per i DOMS - Dolori Muscolari Post-Allenamento
- Rimedi per il Sovrallenamento - Overtraining
- Rimedi per le Escoriazioni
- Rinforzare gli Addominali Contro il Mal di Schiena
- Rinforzo Muscolare nella Distorsione della Caviglia
- RISCHI LEGATI ALLO SPORT
- Risposta emodinamica all'esercizio aerobico
- Risposta emodinamica all'esercizio aerobico - Seconda Parte
- Risposta emodinamica all'esercizio aerobico - Terza Parte
- Risposta Immunitaria dello Sportivo
- Risvolti salutistici della pratica del fitness
- Rottura del Crociato: Cos'è? Cause, Sintomi, Cura e Recupero
- Rottura del menisco
- Scapole Alate e Postura
- Schemi corporei ed osteopatia
- Scoliosi
- Sedentarietà e bambini
- Sedentarietà e bambini, il ruolo dell'alimentazione
- Sedentarietà e bambini, il ruolo dell'attività fisica
- Seduta Mézières: finalità e indicazioni
- Seno Prosperoso e Postura
- Impingement Subacromiale – Sindrome da Conflitto Acromiale
- Sindrome del tendine d'Achille del podista e utilizzo del taping kinesiologico
- Sindrome di "Highlander": la malattia degli over 40 nostalgici di gioventù
- Sindrome metabolica e resistenza all'insulina
- Sindrome metabolica e stile di vita
- Sindrome metabolica ed alimentazione
- Sindrome metabolica: di chi è la colpa?
- Contrattura Muscolare
- Stiramento Muscolare
- Strappo Muscolare
- Sintomi della Disidratazione
- Esercizio Fisico e Sistema Immunitario
- Sistema posturale fine e disfunzioni posturali
- Sistema respiratorio e ginnastica respiratoria
- Spalla Congelata
- Spalla, Traumi Sportivi e Lussazioni - Istruzioni per l'uso
- Spondilolistesi - Anterolistesi
- Sport - Prevenire Infortuni in età giovanile 10-16 anni
- Sport Coaching: di cosa stiamo parlando?
- Sport contro l'anoressia
- Sport e ciclo mestruale
- Sport e patologie respiratorie
- Sport e scoliosi
- Sport e Terza Età: Quali Benefici?
- Sport ed ipertensione
- Sport lombalgia
- Sport: respirare con il naso o con la bocca?
- Squat e infortuni
- Uso dei Sovraccarichi e Squilibri Corporei
- Stenosi aortica congenita; coartazione aortica; stenosi e insufficienza mitralica
- Stenosi aortica, insufficienza aortica e soffio al cuore
- Stenosi vertebrale
- Stiramento Muscolare
- Strappo e Stiramento dei Muscoli Ischiocrurali
- Strappo Muscolare
- Strappo stiramento quadricipite
- Stress e alimentazione
- Stress e benessere
- Stress e benessere - Bibliografia -
- Stress e benessere - Consigli Mentali -
- Stress e benessere psicologia
- Stress e benessere: educazione mentale
- Stress e benessere: allarme e resistenza
- Stress e condizionamenti neuroassociativi
- Stress e tensione fisica
- Stress e tensione psichica
- Stress e vita cellulare
- Stress ed attività fisica
- Stress ed esercizio fisico
- Stretching
- Stretching globale
- Stretching nuove frontiere
- Stretching per le Gambe: A Cosa Serve e Come si Fa
- Stretching statico e stretching statico-attivo
- Stretching: il metodo migliore
- Stretching: quale il miglior metodo?
- Stretching: tipi di stretching
- Studio mediante ecocardiocolordoppler negli atleti di endurance
- Studio mediante ecocardiocolordoppler negli atleti di endurance - Discusione e Bibliografia
- Sublussazione del ginocchio e leg extension
- Tai Chi: Effetti e Benefici
- Tallonite
- Tecarterapia: Cos'è e Come Funziona?
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 2a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 10a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 9a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 8a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 4a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 5a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 6a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 7a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 3a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale Tronco e Arti Superiori: - 1a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 10a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 11a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 12a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 13a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 14a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 1a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 2a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 3a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 4a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 5a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 6a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 7a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 8a parte -
- Tecnica passivattiva nello scollamento mio-fasciale: arti inferiori - 9a parte -
- Temperatura e riscaldamento
- Tendini
- Tendinite: Cos'è? Cause, Sintomi e Diagnosi
- Tendinite al Ginocchio
- Tendinopatia: Cos'è, Cause, Sintomi e Cura
- Tendinosi: Cos'è? Cause, Sintomi, Diagnosi, Terapia e Prevenzione
- Terapia Osteopatia in ambito CranioSacrale
- Test da Sforzo (ECG Sotto Sforzo): Cos’è e Perché si esegue
- Test del cammino 2 chilometri Oja Laukkanen
- Test per il capo lungo del bicipite - Test per il labbro glenoideo
- Test per il conflitto (o impingement)
- Test per l'instabilità
- Test per la cuffia dei rotatori
- Testosterone e problemi di salute
- Trapianto di cartilagine, trapianto di condrociti
- Trattamento conservativo dopo lesione del crociato anteriore
- Fascite plantare, rottura dell'aponeurosi e il taping kinesiologico ®
- Trattamento delle lesioni meniscali
- Traumatismi dell'apparato locomotore
- Traumi benigni del rachide cervicale
- Triade dell'atleta donna
- Triade dell'atleta donna - amenorrea e disturbi mestruali
- Triade dell'atleta donna e picco di massa ossea
- Uscire dall'anoressia con lo sport
- Utilizzo del calore e del freddo in medicina fisica riabilitativa
- Valutazione funzionale nelle patologie di spalla
- Valutazione posturale
- Video esercizi per migliorare la stabilità della spalla
- Wellness: è così necessario?
- Wellness: è così necessario? - Seconda PArte
- Yoga e Respiro: Importanza del PranaYama
- Yoga: Benefici e Controindicazioni
- condizionamenti neuroassociativi - ginnastica posturale T.I.B. -