Ultima modifica 26.02.2020
INDICE
  1. Generalità
  2. Cos'è la Vescica Neurologica?
  3. Cause
  4. Tipi
  5. Sintomi e Complicazioni
  6. Diagnosi
  7. Terapia
  8. Prognosi

Generalità

La vescica neurologica è una disfunzione della vescica urinaria, che insorge per effetto di una patologia del sistema nervoso centrale o dei nervi periferici coinvolti nel controllo della minzione.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2018/07/17/vescica-neurologica-2-orig.jpeg Shutterstock

Esistente in due forme – la forma flaccida e la forma spastica – la vescica neurologica può causare problematiche come la ritenzione urinaria o l'incontinenza urinaria; inoltre, se dovuta a cause molto gravi o se non sottoposta ai giusti trattamenti, può risultare dannosa per i reni e dar luogo a complicanze, quali: i calcoli renali e l'idronefrosi con reflusso vescico-ureterale.
Per diagnosticare la vescica neurologica e individuarne la precisa causa scatenante, sono fondamentali: l'esame obiettivo, l'anamnesi, una valutazione neurologica, studi urologici, studi urodinamici ed esami radiografici.
La vescica neurologica impone una terapia causale, laddove possibile, e una terapia sintomatica.

Breve richiamo anatomico della Vescica

Conosciuta anche come vescica urinaria, la vescica è un organo cavo, muscolo-membranoso e impari, che serve alla raccolta dell'urina prodotta nei reni e pronta all'espulsione tramite il meccanismo della minzione.
La vescica trova sede nella regione anteriore del bacino, appoggiata al pavimento pelvico, dietro la parete addominale e la sinfisi pubica, davanti al retto e sopra la prostata nell'uomo, davanti a utero e vagina nella donna.

Cos'è la Vescica Neurologica?

La vescica neurologica, o vescica neurogena, è una disfunzione della vescica urinaria conseguente a una malattia del sistema nervoso centrale o dei nervi periferici coinvolti nel controllo della minzione.

Le conseguenze principali

A seconda di ciò che la scatena, la vescica neurologica può pregiudicare la capacità di svuotamento della vescica (dando luogo a ritenzione urinaria) oppure alterare i meccanismi che servono a mantenere l'urina all'interno della vescica (innescando incontinenza urinaria).

Cause

La vescica urinaria è collegata al sistema nervoso centrale per mezzo di nervi periferici sensitivi (nervi periferici afferenti) e nervi periferici motori (nervi periferici efferenti). I nervi periferici sensitivi hanno il compito di informare il sistema nervoso centrale in merito al livello di riempimento della vescica; i nervi periferici motori, invece, hanno la funzione di trasmettere dal sistema nervoso centrale alla vescica gli impulsi che servono a svuotare quest'ultima.

Tra le cause della vescica neurologica, figurano tutte quelle condizioni che alterano, in qualche modo, il controllo afferente (ossia il controllo del livello di riempimento) o efferente (ossia il controllo dello svuotamento) della vescica.
Tra le suddette condizioni, figurano:

Malattie del Midollo Spinale

Il midollo spinale è, insieme all'encefalo, una delle due strutture nervose principali, che costituiscono il cosiddetto sistema nervoso centrale (SNC).
Situato all'interno del canale spinale (ossia lo spazio vuota della colonna vertebrale risultante dalla disposizione verticale delle vertebre), il midollo spinale si estende dal foro occipitale alla seconda vertebra lombare, possiede due aree distinte di neuroni chiamate sostanza bianca e sostanza grigia, e dà origine 31 paia di nervi periferici denominati nervi spinali.

Tra le varie malattie del midollo spinale che possono causare la vescica neurologica, merita una citazione particolare la siringomielia.
La siringomielia è condizione patologica caratterizzata dalla formazione, all'interno del canale spinale, di cisti ripiene di liquido, le quali – specie quando sono di grandi dimensione – sono responsabili di danni più o meno profondi a carico del midollo spinale.
La siringomielia riconosce varie cause, tra cui: una malformazione congenita del cervelletto conosciuta come sindrome di Arnold-Chiari, i traumi al midollo spinale, i tumori del midollo spinale, alcune forme di meningite, la cosiddetta sindrome della colonna rigida e gli episodi di ematomielia.

La siringomielia è così chiamata, perché le cisti ripiene di liquido che la caratterizzano prendono il nome di siringi.

Infortuni alla Colonna Vertebrale

Asse portante del corpo umano, la colonna vertebrale (o rachide) è la struttura scheletrica risultante dall'impilamento delle vertebre.
In numero di 33-34, le vertebre sono ossa irregolari separate le une dalle altre da un elemento discoidale, denominate disco intervertebrale.
I dischi intervertebrali sono sostanzialmente dei contenitori circolari composti da fibrocartilagine, entro cui ci sono una sostanza gelatinosa, denominata nucleo polposo, e il tessuto cartilagineo che avvolge il sopraccitato nucleo polposo, ossia il cosiddetto anello fibroso.

Il più comune infortunio alla colonna vertebrale collegato alla vescica neurologica è l'ernia del disco.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2018/07/18/vescica-neurologica-cause-orig.jpeg Shutterstock

In medicina, l'espressione "ernia del disco" indica la fuoriuscita dalla sua sede naturale del nucleo polposo, contenuto all'interno del disco intervertebrale.
L'ernia del disco è frutto di una lesione a carico di un disco intervertebrale, lesione che può dipendere da:

  • L'invecchiamento;
  • Traumi alla colonna vertebrale;
  • Rotazioni violente del busto;
  • Il sollevamento ripetuto di pesi eccessivi;
  • L'abitudine a mantenere una postura errata;
  • La presenza di una muscolatura della schiena troppo debole.

Curiosità: a cosa servono i dischi intervertebrali?

Oltre a provvedere alla congiunzione delle vertebre adiacenti, i dischi intervertebrali hanno il compito di assorbire, per mezzo del nucleo polposo, gli shock e i carichi che gravano sulla colonna vertebrale. In altri termini, con il loro particolare contenuto, i dischi intervertebrali svolgono la funzione di cuscinetti ammortizzatori.

Difetti del Tubo Neurale

Il tubo neurale è la struttura dell'embrione umano, da cui trae origine il sistema nervoso centrale presente alla nascita.

Il difetto del tubo neurale maggiormente associato alla presenza della vescica neurologica è la cosiddetta spina bifida.
La spina bifida è una malformazione congenita della colonna vertebrale, per colpa della quale le meningi e, talvolta, anche il midollo spinale fuoriescono dalla loro sede naturale (corrisponde al canale spinale).

Tumori al Cervello

Un tumore al cervello è il risultato della proliferazione anomala di una delle cellule costituenti il cervello propriamente detto (o telencefalo).
I tumori al cervello pregiudicano la funzionalità dell'area cerebrale sede della neoplasia; ciò spiega per quale motivo i loro sintomi varino da paziente a paziente, in relazione alla regione di cervello colpita.

Un tumore al cervello è associato alla vescica neurologica, quando insorge in un'area cerebrale deputata al controllo afferente o efferente della vescica.
Oggi, è noto che il controllo della vescica urinaria da parte del cervello spetta a: talamo, corteccia prefrontale, corteccia cerebrale (o insula), corteccia cingolata anteriore e sostanza grigia periacqueduttale.

Gravidanza

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2018/07/18/vescica-neurologica-e-gravidanza-orig.jpeg Shutterstock

La gravidanza può causare la vescica neurologica, nel momento in cui l'utero, aumentando di per effetto dell'accrescimento del feto, spinge su quei nervi periferici limitrofi deputati al controllo afferente o efferente della vescica urinaria.

Neuropatia Periferica

La neuropatia periferica è la condizione morbosa risultante dal danneggiamento o dal cattivo funzionamento dei nervi periferici.
La neuropatia periferica riconosce numerose cause, tra cui innanzitutto: il diabete mellito, l'alcolismo, la deficienza di vitamina B, le malattie renali croniche e le malattie epatiche croniche.

La vescica neurologica rientra tra le possibile conseguenze di una neuropatia periferica, quando quest'ultima colpisce i nervi periferici deputati al controllo afferente o efferente della vescica urinaria.

Tipi

Gli esperti in materia di disfunzioni dell'apparato urinario (vescica in particolare) riconoscono l'esistenza di due tipi di vescica neurologica:

  • La vescica neurologica di tipo flaccido.
    Nei soggetti con questa forma di vescica neurologica, il volume di urina è elevato, la pressione del flusso urinario è molto bassa e c'è assenza di contrazioni vescicali.
  • La vescica neurologica di tipo spastico.
    Nei pazienti con tale forma di vescica neurologica, il volume di urina è normale o inferiore alla norma e ci sono continue contrazioni vescicali.

Le caratteristiche della vescica neurologica (ossia il fatto di essere di tipo flaccidoo o spastico) variano in relazione a quali strutture nervose deputate al controllo della vescica hanno subìto l'alterazione funzionale.

Sintomi e Complicazioni

I sintomi della vescica neurologica variano da paziente a paziente, a seconda che la suddetta disfunzione della vescica urinaria sia di tipo flaccido, spastico o misto.

Vescica Neurologica Flaccida: i Sintomi

La vescica neurologica di tipo flaccido causa incontinenza da rigurgito, una condizione caratterizzata da:

  • Riempimento oltre misura della vescica;
  • Incapacità di svuotamento completo della vescica (ritenzione urinaria);
  • Gocciolamento post-minzionale.

Nei pazienti uomini, la vescica neurologica flaccida è spesso associata a disfunzione erettile.

Vescica Neurologica Spastica: i Sintomi

La vescica neurologica è tipicamente responsabile di:

Complicazioni

Nei casi più gravi o in assenza di trattamenti adeguati, una condizione come la vescica neurologica può dar luogo ad alcune complicanze; tra quest'ultime, si segnalano in particolar modo:

Come si può notare, quindi, la vescica neurologica severa o non sottoposta alle giuste terapie è responsabile di danni a carico dei reni.

Nel caso specifico in cui la vescica neurologica dipenda da una lesione del midollo spinale, i pazienti possono andare incontro anche a una complicazione potenzialmente letale, nota come disreflessia autonomica (o disreflessia autonoma) e caratterizzata da: ipertensione maligna, bradicardia o tachicardia, cefalea, piloerezione e sudorazione eccessiva.

Diagnosi

La diagnosi completa di una condizione come la vescica neurologica è generalmente frutto di: un esame obiettivo accurato, una minuziosa  anamnesi, una valutazione neurologica, studi urologici, studi urodinamici e studi radiologici relativi all'apparato urinario e non solo.

Per diagnosi completa s'intende le ricerche mediche non si limitano all'individuazione della condizione, ma anche a scoprire le cause scatenanti e i connotati del disturbo presente.

Studi urologici

Tra gli studi urologici che un medico può prescrivere a un individuo con vescica neurologica (o sospetta tale), rientrano la cistoscopia, un'ecografia dell'apparato urinario e l'urinocoltura.

Studi urodinamici

L'elenco degli studi urodinamici utili a decifrare i connotati della vescica neurologica comprende:

  • La cistometria;
  • La misurazione del residuo post-minzionale;
  • L'uroflussometria;
  • La profilometria della pressione uretrale.
Per approfondire: Esame Urodinamico

Studi radiologici

Tra gli studi radiologici che un medico potrebbe prescrivere in presenza di vescica neurologica (o sospetta tale), figurano: l'urografia escretoria, la cistometrografia e la TAC o la risonanza magnetica del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale).

Le indagini radiologiche relative al sistema nervoso centrale sono fondamentali nel momento in cui c'è il sospetto che la vescica neurologica dipenda da una malattia del midollo spinale (es: siringomielia) o dell'encefalo (es: tumore al cervello).
In genere, il suddetto sospetto è frutto di un esame obiettivo, in cui sono emersi sintomi associabili alle condizioni sopra riportate

Terapia

La vescica neurologica richiede una terapia causale, laddove possibile, e una terapia sintomatica.
La terapia causale consiste nell'eliminare il fattore responsabile della condizione sopraccitata; la terapia sintomatica, invece, consiste nell'alleviare i sintomi e nel prevenire le complicanze (o, quanto meno, ritardarne la comparsa).

Terapia Causale: i dettagli

La terapia causale varia in base a ciò che il medico ha individuato come causa scatenante la vescica neurologica; la terapia causale, quindi, varia da paziente a paziente.
Esempi:

  • Se la vescica neurologica dipende da una neuropatia periferica dovuta al diabete mellito, la terapia causale consisterà in tutti quei trattamenti che permettono mantenere nella norma la glicemia (quindi, attività fisica, dieta adeguata ed eventualmente farmaci);
  • Se la vescica neurologica è frutto di un'ernia del disco, la terapia causale prevederà tutte quei rimedi utili ad annullare la compressione dei nervi spinali (nervi periferici) operata da un nucleo polposo in uscita dal suo disco intervertebrale;
  • Se la vescica neurologica deriva da una grave siringomielia, la terapia causale consisterà in un intervento chirurgico finalizzato a eliminare la cisti anomala presente a livello del midollo spinale.

Purtroppo, alcune cause di vescica neurologica – tra cui, per esempio, la spina bifida o la sclerosi laterale amiotrofica – sono incurabili.

Quando la vescica neurologica è dovuta allo stato di gravidanza, la terapia causale è, sostanzialmente, il parto; con la fuoriuscita del neonato dall'utero, infatti, viene meno compressione dei nervi periferici che compromettono il controllo afferente o efferente della vescica urinaria.

Terapia Sintomatica: i dettagli

Per contrastare i sintomi della vescica neurologica e prevenirne le complicanze, il terapeuta potrebbe ricorrere a:

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2018/07/18/vescica-neurologica-terapia-con-catetere-urinario-orig.jpeg Shutterstock
  • Il cateterismo vescicale.
    Consiste sostanzialmente nell'inserire un catetere nella vescica, al fine di svuotare quest'ultima dall'urina.
    L'inserimento del catetere nella vescica può avvenire o attraverso l'uretra (catetere vescicale uretrale) oppure attraverso un foro praticato sull'addome (catetere vescicale sovrapubico).
    A seconda delle cause della vescica neurologica, il catetere vescicale può essere a dimora (ossia permanente) o a intermittenza (cioè rimosso dopo ogni svuotamento delle vescica).
  • Una specifica terapia farmacologica.
    A seconda del tipo di vescica neurologica presente, potrebbero servire o farmaci per lo svuotamento della vescica o farmaci per l'incontinenza urinaria.
  • La chirurgia.
    Rappresenta la soluzione a casi clinici più gravi, che non traggono benefici tangibili da nessuno dei precedenti trattamenti sintomatici.
    La chirurgia per la vescica neurologica comprende vari trattamenti, tra cui: la sfinterotomia vescicale, la derivazione urinaria, l'applicazione di uno sfintere artificiale e la cistoplastica di ampliamento.

ALTRI RIMEDI UTILI

Rimanendo sempre nell'ambito della terapia sintomatica, i pazienti con una vescica neurologica di tipo spastico potrebbero trarre giovamento dai cosiddetti esercizi di Kegel (sono esercizi per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico), mentre i pazienti con una vescica neurologica di tipo flaccido potrebbero beneficiare di un maggior consumo di liquidi nel corso della giornata.

Prognosi

La prognosi in caso di vescica neurologica dipende da almeno due fattori, che sono:

  • La gravità della causa scatenante. Se all'origine della vescica neurologica c'è una causa difficile o impossibile da curare, la prognosi potrebbe con buona probabilità non essere benevola e il paziente potrebbe aver bisogno di sottoporsi a continue terapie sintomatiche o a trattamenti sintomatici molto invasivi.
  • La tempestività di diagnosi e terapia. Più diagnosi e terapia sono tempestive, e minore è il rischio che la vescica neurologica dia luogo a complicanze.

Autore

Antonio Griguolo
Laureato in Scienze Biomolecolari e Cellulari, ha conseguito un Master specialistico in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza