Testosterone basso: i sintomi che lo rivelano

Testosterone basso: i sintomi che lo rivelano
Ultima modifica 28.06.2023
INDICE
  1. Sintomi testosterone basso
  2. Desiderio sessuale assente
  3. Disfunzione erettile
  4. Restringimento dei muscoli
  5. Rimpicciolimento del pene
  6. Aumento del girovita
  7. Difficoltà di memoria
  8. Problemi legati all’umore
  9. Indebolimento delle ossa
  10. Perdita dei capelli
  11. Sviluppo del seno

Il testosterone è un ormone steroideo che ha tra le sue funzioni principali quella di costruire i muscoli, alimentare il desiderio sessuale, mantenere la massa ossea, produrre globuli rossi e molto altro.

Con il passare degli anni il suo livello negli uomini diminuisce naturalmente ma a volte può verificarsi una flessione anche tra i 20 e i 30 anni.

Per capire se si sta avendo un calo del testosterone, che potrebbe portare ad alcuni effetti collaterali, esistono alcuni segnali che è possibile individuare.

Fortunatamente il calo del testosterone si può arrestare, per questo se si sospetta di averlo è bene rivolgersi subito al proprio medico, che possa sincerarsi o meno della presenza di questo problema e nel caso indirizzare verso la terapia ormonale più idonea.

Sintomi testosterone basso

Desiderio sessuale assente

Forse l'effetto più comune del basso testosterone è l'assenza di libido.

Le aree cerebrali coinvolte nel desiderio sessuale sono piene di recettori del testosterone, che si inseriscono al loro interno come fa una chiave in una serratura, spingendo la persona ad eccitarsi. Quando il testosterone è basso questo processo è assente o avviene con più fatica.

Disfunzione erettile

Il testosterone è necessario per lo sviluppo e il mantenimento della funzione erettile negli uomini perché manda al cervello il segnale per scatenarla. Per questo una sua carenza rende difficile questo processo. Non si tratta però di un segnale universale, visto che esistono uomini che pur avendo un livello di testosterone basso riescono comunque ad avere un'erezione.

La disfunzione erettile può essere anche un segno di altre condizioni croniche come malattie cardiache, obesità e diabete.

Restringimento dei muscoli

Il testosterone alto pone il corpo in uno stato anabolico, o di costruzione muscolare, aiutandolo a produrre e assemblare le proteine che formano i mattoni della massa magra. Quando i livelli di testosterone diminuiscono, l'organismo passa invece a uno stato catabolico, abbattendo il tessuto muscolare invece di costruirlo.

Una delle prime avvisaglie di questo sintomo potrebbe arrivare in palestra, se ci si rende conto di non riuscire ad allenarsi tanto con i pesi o a costruire massa muscolare. Con il passare delle settimane si può anche notare una perdita di massa muscolare.

Rimpicciolimento del pene

Senza un flusso costante di testosterone, i tessuti del pene, dello scroto e dei testicoli possono atrofizzarsi o raggrinzirsi. Di conseguenza il pene potrebbe perdere lunghezza e circonferenza e i testicoli restringersi.

Aumento del girovita

Alcuni ricercatori australiani che hanno studiato un gruppo di uomini con cancro alla prostata hanno constatato in loro un guadagno del 14% di grasso corporeo e del 22% di grasso viscerale rispetto all'inizio dello studio dopo un anno di terapia di privazione degli androgeni, un trattamento che disattiva gli effetti del testosterone.

Un basso livello di testosterone riduce la motivazione ad uscire e compiere attività fisica, e questo può far ingrassare. Inoltre, l'eccesso di grasso corporeo può, attraverso una complessa interazione di ormoni ed enzimi, abbassare i livelli di testosterone.

Difficoltà di memoria

Problemi con il pensiero e la memoria si verificano spesso negli uomini con testosterone basso. Oltre all'amigdala, anche alcune aree del cervello importanti per lo sviluppo della memoria e dell'attenzione hanno recettori per il testosterone e quando non arriva loro abbastanza ormone le cellule cerebrali potrebbero non essere in grado di funzionare.

Problemi legati all’umore

Alcuni degli effetti collaterali del basso livello di testosterone, come la disfunzione sessuale e l'aumento di peso, possono provocare malumore. Ma ci sono anche prove di un effetto più diretto del basso livello di testosterone sull'umore.

Inoltre, i disturbi dell'umore come la depressione o l'ansia possono dare il via a un circolo vizioso, sopprimendo la capacità dei testicoli di produrre testosterone e peggiorando il problema.

Indebolimento delle ossa

Le ossa sono tessuti viventi e quando i livelli di testosterone diminuiscono, possono spezzarsi più velocemente di quanto il corpo possa ricostruirle.

Di conseguenza, un basso livello di testosterone pone a maggior rischio di bassa densità ossea, osteoporosi e fratture.

Perdita dei capelli

Invecchiando i capelli naturalmente si assottigliano e spesso iniziano a cadere. Ad incidere su questo processo è anche il testosterone, un ormone cruciale per la crescita dei peli. Per questo le persone con basso testosterone possono vedere i capelli cadere più copiosi del solito, e con essi anche i peli del corpo e del viso, compresi quelli della barba che non cresce velocemente come prima.

Sviluppo del seno

Quando i livelli di testosterone sono bassi e quelli di estrogeni aumentano, è possibile che il seno maschile si sviluppi. In questi casi, oltre al tessuto mammario gonfio in molti casi si prova anche dolore e sensibilità ai capezzoli, specialmente quando si sfregano contro i vestiti.