Termometro a Infrarossi per Bambini e Adulti: come funziona e qual è il migliore

Termometro a Infrarossi per Bambini e Adulti: come funziona e qual è il migliore
Ultima modifica 09.10.2020
INDICE
  1. Cos'è il termometro a infrarossi
  2. I migliori acquistabili online
  3. Come scegliere il termometro a infrarossi
  4. Come usarlo bene

Cos'è il termometro a infrarossi

Il termometro a infrarossi è diventato uno degli articoli sanitari più ricercati. Facile, ovviamente, capire il perché. Durante l'emergenza Covid-19, la possibilità di misurare la febbre in modo veloce e a distanza che questi strumenti hanno reso possibile è stata molto apprezzata.

Ma esistono diversi tipi di termometri a infrarossi, e con diverse applicazioni. Ne esistono per misurare la temperatura di altre cose, ad esempio, e che trovano applicazione in settori come la medicina (oltre alla misurazione della febbre), l'industria e anche la cucina.

I migliori acquistabili online

Vediamo adesso alcuni dei migliori termometri a infrarossi acquistabili su Amazon. Tra quelli che seguono troverete modelli che misurano la temperatura corporea, ma anche modelli che, oltre a questa sono in grado di misurare anche la temperatura del latte o di altri alimenti, e la temperatura di una stanza.

Termometro a infrarossi Femometer

Il Femometer Forehead Thermometer è un termometro a infrarossi senza contatto, ideale per adulti, bambini e anziani. Offre sia la modalità fronte che la modalità oggetto, consentendo di misurare la temperatura sia del corpo umano che degli oggetti. Può registrare 10 set di dati e ha un'ampia portata di misurazione.

Dispone di un'emittanza regolabile e sullo schermo LCD vengono visualizzati 3 colori per indicare i diversi livelli di temperatura. È inoltre dotato di certificazioni e approvazioni che attestano la sua qualità e sicurezza.

È facile da utilizzare, basta avvicinarlo alla fronte e premere il pulsante per ottenere letture accurate della temperatura, che può essere commutata senza particolari difficoltà tra ℉ e ℃. Può essere utilizzato sia di giorno che di notte.

Termometro frontale Gima

Il termometro a infrarossi Gima è estremamente preciso, con un intervallo di precisione di +/- 0.2 °C. Si tratta di un apparecchio di livello professionale (Dispositivo Medico Classe II A conforme alla Direttiva 93/42/CEE), può infatti essere utilizzato nelle strutture ospedaliere per rilevare la temperatura dei pazienti. È dotato di un comodissimo display LCD con retroilluminazione che rende veramente semplice la lettura della temperatura rilevata con qualsiasi tipo di luce. Basta premere un pulsante per prendere la temperatura e lo schermo si colorerà di rosso in caso di febbre, altrimenti resterà verde. La temperatura va presa ad una distanza di 2 o 3 cm.

Termometro a infrarossi KKmier

Il termometro a infrarossi KKmier è perfetto per una lettura veloce della temperatura corporea, impiega infatti appena un secondo. Il margine di errore è veramente minimo, solo +/- 0.2. Come altri termometri dello stesso genere, anche questo è dotato di schermo LCD e illuminazione che cambia colore a seconda della temperatura rilevata (verde, giallo, rosso). Attenzione a settare però la giusta temperatura per l'allarme, la versione predefinita scatta a 38°, ma per le norme relative al Covid-19 37.5 °C la temperatura limite.

Termometro a Infrarossi Berrcom

Il termometro a infrarossi 3 in 1 di Berrcom è un dispositivo versatile che consente di misurare non solo la temperatura corporea, ma anche quella del latte, del cibo e della stanza. Grazie alla sua tecnologia avanzata, offre letture rapide, accurate e affidabili in pochi secondi.

L'affidabilità del termometro è garantita dalle certificazioni e approvazioni rilasciate dall'azienda produttrice Berrcom, leader nel settore dei dispositivi medici domestici.

È pratico e facile da utilizzare. Per misurare la temperatura corporea, basta puntarlo a una distanza di 3-5 cm dalla fronte e premere il pulsante di scansione. Il termometro memorizza automaticamente le ultime 32 letture della temperatura, fornendo un modo comodo per tenere traccia dei dati. È possibile visualizzare le letture in gradi Celsius o Fahrenheit, e il termometro si spegne automaticamente dopo 30 secondi per risparmiare energia.

Termometro Auricolare Braun

Braun ThermoScan 7 è un termometro auricolare. È possibile regolare la misurazione della temperatura in base all'età del bambino, fornendo in questo modo letture più precise. La punta brevettata preriscaldata assicura delicatezza e precisione nel rilevamento della temperatura nell'orecchio, eliminando l'effetto di raffreddamento della sonda.

È dotato di un display a codifica cromatica e luce notturna, che rende l'utilizzo del termometro facile e intuitivo anche durante la notte.

Per garantire letture precise, è importante inserire un nuovo cappuccio protettivo pulito prima di ogni misurazione. Il termometro è adatto solo per uso esterno e si deve evitare il contatto con gli occhi. È importante tenerlo lontano dalla fiamma nuda diretta o da fonti di calore per garantire la sicurezza del suo utilizzo.

Come scegliere il termometro a infrarossi

Vediamo adesso come scegliere un termometro a infrarossi per misurare la febbre. L'obiettivo principale è quello di avere uno strumento che sia accurato e affidabile. E anche veloce, soprattutto se lo dovrete usare con bambini o persone anziane. Ecco, quindi, alcuni punti da considerare durante la scelta.

Precisione

Trattandosi di salute, è fondamentale che le letture siano il più accurate possibile.

Portata della misurazione

Assicuratevi che il termometro abbia una portata di misurazione adatta alle vostre esigenze.

Con il termine portata si intende la distanza ottimale o massima alla quale il termometro è in grado di misurare la temperatura con precisione. La portata può variare da un termometro all'altro e dipende dalle specifiche tecniche del dispositivo. È quindi importante consultare il manuale del termometro che si sta utilizzando per capire quale sia la sua portata di misurazione.

Tipologie

Alcuni termometri a infrarossi possono misurare la febbre, ma anche la temperatura di superfici o ambienti. Scegliete quindi quello specificamente progettato per misurare la temperatura corporea.

Facilità d'uso

Meglio scegliere un termometro a infrarossi facile da utilizzare, specialmente se deve servire per misurare la febbre di bambini o persone anziane. Un display chiaro e un funzionamento intuitivo possono semplificare la lettura dei risultati.

Tempo di lettura

Controllate il tempo di lettura del termometro. Alcuni modelli forniscono letture istantanee, mentre altri richiedono alcuni secondi. In caso di utilizzo su neonati o bambini, un tempo di lettura rapido può essere particolarmente utile.

Memorizzazione delle letture

Alcuni termometri a infrarossi consentono di memorizzare le letture precedenti, il che può essere utile per tenere traccia dell'andamento della temperatura durante un periodo di febbre.

Modalità di misurazione

Alcuni termometri a infrarossi possono misurare la temperatura sia sulla fronte che attraverso l'orecchio. Se avete preferenze o esigenze specifiche riguardo alla modalità di misurazione, assicuratevi che il termometro offra tale opzione.

Igiene e pulizia

Prendete in considerazione la facilità di pulizia del termometro, specialmente se sarà utilizzato su più persone o in contesti sanitari.

Certificazioni e approvazioni

Verificate che il termometro sia stato testato e approvato da enti sanitari o autorità competenti per garantire la sua sicurezza ed efficienza.

Opinioni e recensioni

Prima di acquistare, leggete le recensioni e le opinioni di altri utenti per farvi un'idea delle esperienze con il prodotto.

Come usarlo bene

Accendete il termometro. Alcuni termometri a infrarossi hanno un tasto di accensione, mentre altri si attivano semplicemente puntandoli verso l'oggetto di cui misurare la temperatura.

A questo punto impostate le unità di misura. Alcuni termometri, infatti, permettono di scegliere l'unità di misura della temperatura (solitamente gradi Celsius o Fahrenheit).

Ora puntate il termometro verso la persona di cui volete misurare la temperatura e premete il pulsante di misurazione. E poi lasciate che il dispositivo rilevi automaticamente la temperatura.

A questo punto il termometro visualizzerà sul display la temperatura misurata. Alcuni modelli possono anche emettere un segnale acustico per indicare che la misurazione è stata completata.

Quando avete terminato di utilizzare il termometro, spegnetelo per non consumare inutilmente la batteria.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.