Qual è il range di temperatura corporea normale?

Qual è il range di temperatura corporea normale?
Ultima modifica 22.12.2020
INDICE
  1. Metodi di misurazione
  2. Temperatura normale negli adulti
  3. Temperatura normale nei bambini
  4. Quando rivolgersi a un medico
  5. Cosa fa cambiare la temperatura corporea?

La temperatura corporea normale varia a seconda di molti fattori, tra cui l'età, il sesso e i livelli di attività di una persona. Quella di un adulto è di circa 37 °C, ma il livello base di ogni persona è leggermente diverso e può essere un po 'più alto o più basso.

Metodi di misurazione

I livelli della temperatura corporea variano a seconda del punto del corpo in cui si effettua la misurazioni. Le letture rettali sono più alte delle letture orali, mentre dall'ascella tendono ad essere inferiori.

Intervalli di temperatura

Tipo di lettura      0–2 anni            3-10 anni             11–65 anni          Oltre 65 anni

Orale                  35,5–37,5 °C     35,5–37,5 °C         36,4–37,6 °C      35,8–36,9 °C

Rettale                36,6–38 °C       36,6–38 °C             37,0–38,1 °C     36,2–37,3 °C

Ascella                34,7–37,3 °C     35,9–36,7 °C         35,2–36,9 °C      35,6–36,3 °C

Orecchio              36,4–38 °C       36,1–37,8 °C          35,9–37,6 °C     35,8–37,5 °C

 

Le temperature variano all'interno di questi intervalli a seconda di:

  • età e sesso di una persona;
  • ora di misurazione (generalmente più bassa al mattino presto e la massima nel tardo pomeriggio);
  • assunzione di cibo e liquidi;
  • per le donne, la fase del ciclo mestruale mensile.

Come misurare la temperatura

Sono disponibili molti tipi di termometri e il metodo migliore dipende dall'età di una persona:

Età Metodo migliore.

  • Da 0 a 3 mesi: Rettale
  • Da 3 mesi a 3 anni: Rettale, orecchio o ascella
  • 4-5 anni: Orale, rettale, orecchio o ascella
  • Da 5 anni e adulti: Orale, orecchio o ascella

Se una lettura della temperatura è insolitamente alta o bassa, eseguirne un'altra dopo circa 5-10 minuti. Se non si è sicuri che sia corretta, si può ripetere con un termometro diverso.

Temperatura normale negli adulti

Una normale temperatura corporea di un adulto, se misurata nel modo più usuale, ovvero sotto l'ascella, può variare indicativamente da 35,2–36,9 °C.

Dopo si inizia a parlare di febbre leggera, che diventa alta a partire dai 38 °C e molto alta quando arriva a 39,5 o 41 °C.

Nel corso di uno studio, alcuni ricercatori hanno esaminato le differenze individuali tra le normali temperature corporee delle persone, scoprendo che su quasi 35.500 soggetti, gli anziani avevano le temperature più basse e le donne afro-americane più alta rispetto agli uomini caucasici.

Hanno anche scoperto che alcune condizioni mediche possono influenzare la temperatura. Ad esempio, le persone con una tiroide ipoattiva tendono ad averle più basse, mentre quelle con cancro più elevate.

Temperatura normale nei bambini

Una temperatura corporea normale per i bambini di età compresa tra 3 e 10 anni varia da 35,5–37,5 °C, se misurata per via orale.

I bambini tendono ad avere temperature corporee simili a quelle degli adulti ma a volte neonati e quelli molto piccoli hanno intervalli più elevati rispetto agli adulti, soprattutto se la misurazione avviene sotto le ascelle e nelle orecchie.

Questo succede perché i più piccoli hanno una superficie corporea maggiore rispetto al peso corporeo e i loro corpi hanno un metabolismo più attivo che genera calore.

Inoltre, non regolano la temperatura come gli adulti: sudano meno quando fa caldo perché i loro corpi trattengono più calore e si raffreddano più lentamente quando hanno la febbre.

La loro temperatura corporea, infine, può aumentare leggermente quando spuntano i denti.

Quando rivolgersi a un medico

Una temperatura corporea pericolosa dipende soprattutto dall'età.

Adulti

Una temperatura che resti intorno ai 38 °C non dovrebbe causare danni significativi ad adulti sani. Tuttavia, una febbre moderata può essere più preoccupante per una persona con problemi cardiaci o polmonari pre esistenti.

Meglio chiamare un medico per temperature superiori a 40 °C o inferiori a 35, soprattutto in presenza di altri sintomi come confusione, mal di testa o mancanza di respiro.

Temperature superiori a 41 °C possono causare insufficienza cardiaca, mentre sotto i 35 si parla di ipotermia, che può essere molto pericolosa se non trattata rapidamente.

Bambini

I bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni che hanno la febbre ma una temperatura inferiore a 38,8 °C non hanno sempre bisogno di medicinali. È necessario chiamare il medico se la temperatura supera i 39 o anche se inferiore è accompagnata da disidratazione, vomito o diarrea.

Cosa fa cambiare la temperatura corporea?

Un'area del cervello chiamata ipotalamo regola la temperatura corporea. Se la temperatura corporea sale al di sopra o scende al di sotto di 37 °C, l'ipotalamo interviene per regolarla.

Se il corpo è troppo freddo, l'ipotalamo invia segnali per farlo rabbrividire, riscaldandolo, mentre se è troppo caldo, invia messaggi per iniziare a sudare.

Le infezioni causano quasi sempre la febbre, che è proprio il modo naturale del corpo di reagire ad esse.

Alcuni sintomi che possono accompagnare lo stato febbrile sono: