Perché non ci si dovrebbe lavare i denti dopo la colazione

Perché non ci si dovrebbe lavare i denti dopo la colazione
Ultima modifica 18.09.2023
INDICE
  1. Quando ci si deve lavare i denti
  2. Perché non farlo dopo la colazione
  3. Perché è importante avere una corretta igiene orale

Avere una buona igiene orale è fondamentale per preservare la salute dei denti e delle gengive. Tuttavia, a volte, quelle che crediamo essere abitudini positive e utili a questa causa non lo sono.

Come ad esempio lavarsi i denti dopo aver fatto colazione.

Quando ci si deve lavare i denti

Per quanto riguarda il lavaggio dei denti, l'ideale sarebbe effettuarlo ogni volta che si mangia qualcosa ma considerando le molte ore giornaliere che la maggior parte delle persone passa fuori casa raramente si riesce a farlo.

Può però rivelarsi sufficiente lavare i denti due volte al giorno, e quindi al mattino e prima di andare a dormire, a patto di farlo correttamente.

Se la sera è scontato che il momento ideale per dedicarsi all'igiene orale sia dopo la cena e subito prima di coricarsi, la mattina non è così semplice orientarsi.

C'è chi infatti si lava i denti subito appena sveglio e chi invece posticipa l'azione a dopo la colazione.

Perché non farlo dopo la colazione

La maggior parte delle persone una volta sveglia decide di fare colazione, e solo successivamente di lavarsi i denti, convinta che in questo modo ad essere eliminati non saranno solo i batteri formatisi nel cavo orale nel corso della notte, ma anche i rimasugli del pasto.

Tuttavia una recente ricerca della British Heart Foundation ha dimostrato che potrebbe non trattarsi di una buona idea. Procedere in questo modo, infatti, potrebbe danneggiare la salute di denti e gengive.

Nello specifico, secondo i ricercatori lavare i denti dopo aver fatto colazione porterebbe a una maggiore proliferazione di batteri nella bocca.

Anche se la sera prima di andare a dormire ci si è lavati i denti, nel corso della notte i batteri tendono comunque ad accumularsi nella cavità orale e sarebbe meglio eliminarli prima possibile.

Per questo, le conclusioni alle quali è giunto lo studio sono che il momento migliore per lavarsi i denti al mattino sia appena svegli.

Procrastinate a dopo la colazione porterebbe infatti ai batteri della notte a stazionare per più tempo nella bocca e ad essere eliminati con più difficoltà dopo.

Inoltre, il cibo ingerito nel corso della colazione fa confluire alla bocca ulteriori batteri e i rimasugli rappresentano per loro un nutrimento che li induce a svilupparsi con maggiore rapidità.

Tutto ciò può portare a una più alta probabilità di sviluppare carie e a una maggiore formazione di acidi, che a loro volta danneggiano lo smalto dei denti.

Il consiglio quindi è di lavare i denti appena svegli e prima di fare colazione.

Perché è importante avere una corretta igiene orale

Mantenere la propria bocca sana è prioritario, ma non solo per preservare denti e gengive.

La salute del cavo orale, infatti, è collegata al benessere generale dell'organismo.

In particolare, secondo diversi studi inciderebbe sulla salute cardiovascolare e circolatoria, al punto che si pensa che le persone con una scarsa igiene orale siano a maggior rischio di ictus e infarto e di sviluppare il diabete di tipo 2.