Generalità
L'ilo polmonare è un'area depressa di forma triangolare presente in entrambi i polmoni, che serve a introdurre in e a far fuoriuscire da quest'ultimi strutture come i bronchi principali, le arterie e le vene polmonari, le arterie e le vene bronchiali, i nervi dei plessi polmonari e i vasi linfatici.

Ciascun ilo polmonare prende posto sulla porzione mediale e mediastinica del polmone di appartenenza; qui, la pleura è in continuità con i suoi due foglietti (il viscerale e il parietale) e confluisce in una struttura denominata legamento polmonare.
Oltre a garantire il passaggio alle strutture sopra indicate, l'ilo polmonare ha il compito di collegare, attraverso un elemento anatomico chiamato radice polmonare, ciascun polmone al cuore e alla trachea.
Cos'è l'Ilo Polmonare?
L'ilo polmonare, o ilo del polmone, è la cavità presente in ciascuno dei due polmoni, che serve all'ingresso in e all'uscita da gli organi in questione di elementi anatomici molto importanti, come bronchi, arterie e vene polmonari, arterie e vene bronchiali, nervi dei plessi polmonari e vasi linfatici di questi distretti del corpo, e a ospitare i linfonodi broncopolmonari.

Alla luce del fatto che gli elementi anatomici sopraccitati (bronchi, arterie e vene polmonari, arterie e vene bronchiali ecc.) sono le componenti delle cosiddette radici polmonari (o radici del polmone); l'ilo polmonare è anche definibile come il punto di raccordo tra ciascun polmone e la radice polmonare corrispondente.
L'ilo polmonare è una struttura pari del corpo umano, in quanto è presente, in singola copia, su ciascun polmone.
Le Radici del Polmone: cosa sono?
Per comprendere appieno cos'è l'ilo polmonare, è doveroso dedicare alcune righe a cosa sono le radici polmonari.
Racchiusa da un foglietto di pleura e situata tra la V e la VII vertebra toracica, la radice polmonare è quella parte di polmone che, con l'aiuto dell'ilo polmonare (che ne ancora di fatto le numerose componenti), mette in comunicazione il cuore e la trachea con il polmone stesso.
Come anticipato, ogni radice polmonare è costituita da: un bronco principale, le arterie e le vene polmonari, le arterie e le vene bronchiali, i nervi dei plesso polmonare, una serie di vasi linfatici, i linfonodi broncopolmonari e il tessuto areolare.
Precisazione
Data la stretta relazione presente tra loro, ilo polmonare e radice polmonare sono spesso descritti come un'unica entità e non come due elementi anatomici distinti.
Anatomia
La maggior parte dei manuali di anatomia umana descrive l'ilo polmonare come una cavità o un'area depressa di forma triangolare, con sede sulla porzione mediale e mediastinica di ciascun polmone.
Cos'è il mediastino?
Il mediastino (da cui deriva l'aggettivo "mediastinico") è lo spazio mediano della cavità toracica compreso tra i polmoni e che include: il cuore e il pericardio che lo avvolge, l'esofago, il timo, gran parte della trachea, i bronchi principali, il dotto toracico, svariati nervi, l'aorta e altri vasi sanguigni minori.
Sede dell'Ilo Polmonare: qualche dettagli in più
Ciascun ilo polmonare prende posto sulla faccia anteriore del polmone a cui appartiene, vicino al bordo mediale di quest'ultimo, in una zona denominata impronta cardiaca.
L'impronta cardiaca è la concavità fisiologica presente in ciascun polmone, che serve ad accogliere il pericardio e a garantire il giusto spazio al cuore, organo che si colloca quasi al centro dei due polmoni (presenta un leggero spostamento a sinistra).
Ilo Polmonare Destro
Dalla forma triangolare meno pronunciata rispetto all'ilo polmonare sinistro, l'ilo polmonare destro (o ilo polmonare di destra) è l'ilo polmonare che ha sede sul polmone di destra.
Trovandosi sul polmone destro, l'ilo polmonare destro è quindi in rapporto con: il bronco principale destro, l'arteria polmonare destra, le due vene polmonari destre, le arterie e le vene bronchiali destre, i nervi del plesso polmonare destro, i vasi linfatici destri del distretto anatomico in questione e i linfonodi broncopolmonari destri.
Ilo Polmonare Sinistro
Dalla forma triangolare e che quasi ricorda una clava col manico rivolto verso il basso, l'ilo polmonare sinistro (o ilo polmonare di sinistra) è l'ilo polmonare che prende posto sul polmone di sinistra.
Trovandosi sul polmone sinistro, l'ilo polmonare sinistro è quindi in rapporto con: il bronco principale sinistro, l'arteria polmonare sinistro, le due vene polmonari sinistre, le arterie e le vene bronchiali sinistre, i nervi del plesso polmonare sinistro, i vasi linfatici sinistri del distretto anatomico in questione e i linfonodi broncopolmonari sinistri.
Ilo polmonare e Pleura
L'ilo polmonare è un elemento anatomico importante nella descrizione della pleura, ossia la membrana a doppio foglietto che avvolge i polmoni e li separa dalla gabbia toracica. A livello dell'ilo polmonare, infatti, la pleura presenta una continuità insolita tra i foglietti viscerale (che riveste i polmoni) e parietale (che riveste internamente la gabbia toracica), e confluisce in un struttura che prende il nome di legamento polmonare.
Funzione
Le funzioni dell'ilo polmonare sono un tema già trattato in questo articolo; tuttavia, vale comunque la pena fare un ripasso in modo da fissare ulteriormente alcuni concetti.
L'ilo polmonare è, per ciascun polmone, la struttura che serve a:
- Garantire l'entrata e l'uscita di vasi sanguigni (arterie e vene polmonari, e arterie e vene bronchiali), nervi, vasi linfatici e condotti respiratori (bronchi principali), i quali giocano un ruolo fondamentale per quanto concerne la sopravvivenza e la buona salute dei polmoni;
- Ospitare i linfonodi broncopolmonari;
- Collegare, attraverso la radice polmonare corrispondente, ciascun polmone al cuore e alla trachea. Con quest'ultima funzione, l'ilo polmonare garantisce al sangue e all'aria inspirata l'accesso ai polmoni.