Dolori ai piedi: le cause più comuni legate all'età

Dolori ai piedi: le cause più comuni legate all'età
Ultima modifica 03.05.2023
INDICE
  1. Usura
  2. Fascite plantare
  3. Artrite
  4. Piedi piatti
  5. Borsite
  6. Dita a martello
  7. Neuroma di Morton

Con il passare degli anni è più probabile trovarsi a gestire fastidi e problemi a piedi più o meno gravi. Queste le cause più comuni e come affrontarle o prevenirle.

Usura

Con l'avanzare dell'età non è raro avvertire dolore ai piedi. Le cause possono essere diverse ma le più comuni sono l'usura data da anni di camminate e il modo in cui gli stessi piedi cambiano nel tempo.

L'invecchiamento, infatti, porta gli archi a indeboliscono e i tessuti a diventare meno elastici. Queste condizioni a loro volta possono generare artriti o lesioni da uso eccessivo e quindi a dolore.

In caso si verifichino è fondamentale parlare con il proprio medico in modo da identificare l'origine del male e intervenire specificatamente.

Fascite plantare

La fascite plantare è uno dei problemi più comuni dei piedi che possono insorgere con l'età. Si tratta di una condizione causata da una lesione alla fascia plantare, il legamento che collega il tallone alla parte anteriore del piede e funge da supporto per l'arco plantare.

Il modo migliore per prevenire la fascite plantare e molti altri problemi ai piedi è trovare scarpe che si adattino correttamente alla camminata, abbiano la giusta quantità di supporto e siano munite di inserti che aiutino con l'ammortizzazione e l'assorbimento degli urti al tallone. Le donne dovrebbero anche evitare scarpe con tacco sottile, sandali, infradito e ballerine poiché possono essere troppo dure per i piedi e aggiungere stress ai legamenti che supportano l'arco plantare.

Anche lo stretching serve ad alleviare il dolore e prevenire l'infortunio. Per farlo al meglio usare una fascia per allungare i polpacci, il tendine d'Achille e il piede.

Artrite

L'artrite è comune con l'avanzare dell'età e si verifica in genere perché gli archi si indeboliscono nel tempo, aprendo la strada a tensioni e dolori articolari.

L'artrite della caviglia è una forma di osteoartrite ed è causata dalla cartilagine dell'articolazione della caviglia che si assottiglia e si rompe nel tempo. Quando le ossa sono prive di cartilagine per proteggerle dall'attrito generato dal movimento, possono frammentarsi e formare speroni, che possono causare dolore e rigidità articolare.

Come con la fascite plantare, indossare scarpe con un ottimo supporto per l'arco dovrebbe aiutare, così come lo stretching. Tuttavia, se il dolore persiste, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico o l'assunzione di farmaci per gestire l'artrite.

 

Per migliorare le cose, può essere utile esporsi al sole.

Piedi piatti

Un altro problema comune, soprattutto negli anziani, è quello dei piedi piatti, che si verifica quando i tendini, che hanno lo scopo di sostenere l'arco iniziano a indebolirsi.

Fare stretching regolarmente e indossare scarpe di supporto può essere utile, ma se il dolore non scompare meglio parlare con un medico per stabilire la necessità o meno di un intervento chirurgico.

Borsite

I borsiti sono una sporgenza sul lato dell'alluce che si verifica quando alcune delle ossa nella parte anteriore del piede si spostano, finendo fuori posizione.

L'alluce valgo può peggiorare con l'avanzare dell'età perché i piedi si allargano e l'altezza dell'arco plantare diminuisce. Quando i tessuti si rilassano, l'alluce diventa più grande.

Una volta comparsi, per evitare che i borsiti peggiorino è consigliabile calzare scarpe comode con un adeguato supporto per l'arco plantare, puntali larghi ed evitare scarpe a punta. Utile anche indossare un correttore per borsite per mantenere l'allineamento della punta del piede e proteggere l'osso sporgente dallo sfregamento contro la scarpa e dalla formazione di vesciche o calli.

Dita a martello

Le dita a martello si verificano quando un dito del piede, spesso il secondo, si sposta verso alto e finisce fuori posizione.

A volte a causarlo può essere la pressione di un'alluce valgo ma più spesso il fattore scatenante è indossare scarpe troppo strette o che non si adattano bene alla conformazione del piede. Anche i tacchi alti possono aggravare questa condizione spingendo le dita dei piedi nella scarpa.

Le persone con dita a martello spesso sviluppano anche calli a causa della punta piegata che sfrega contro la scarpa e questo può aggravare il dolore.

Le calzature con una punta più tonda e più ampia possono aiutare a tenere a bada l'alluce. Inoltre alcuni esercizi, come raccogliere le biglie con le dita dei piedi, servono a rafforzare l'area per alleviare il dolore. Tuttavia, nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

Neuroma di Morton

Un neuroma è una crescita benigna del tessuto nervoso, di solito intorno al terzo e quarto dito.

A volte viene chiamato nervo schiacciato o tumore del nervo e può creare una sensazione di bruciore, formicolio o intorpidimento tra le dita dei piedi mentre si cammina. Questa condizione è più comune nelle donne rispetto agli uomini.

Le persone con un neuroma mentre camminano sentono spesso anche un dolore simile a quello di avere un sasso nella scarpa, che può essere alleviato fermandoti per toglierti le scarpe e strofinando l'area interessata. I neuromi sono spesso causati dall'uso frequente di tacchi alti, quindi anche la scelta della scarpa può aiutare a ridurre il rischio.

I piedi sono anche tra le parti più sensibili alle scottature solari.