Rimedi per la pancia gonfia: cosa fare per sgonfiarla velocemente?

Guarda il video
Generalità
Cosa c'è da sapere sulla pancia gonfia?
La pancia gonfia è un sintomo tipico di numerose malattie o disturbi dell'apparato digerente.
Si tratta di una spiacevole sensazione di eccessiva tensione addominale, espressione di un accumulo gassoso nello stomaco e nell'intestino.
La pancia gonfia - spesse volte riconosciuta con il termine meteorismo - è in genere accompagnata da alterazioni della frequenza di evacuazione (stipsi o diarrea), crampi addominali, flatulenza ed eruttazione.
Spesso, la pancia gonfia costituisce un sintomo passeggero, causato per esempio da un pasto troppo abbondante o consumato voracemente, oppure da un aumento di peso. Atre volte, invece, il gonfiore addominale è un sintomo di fenomeni fisiologici, quali sindrome premestruale e menopausa. In altri casi ancora, la pancia gonfia nasconde patologie più importanti, quali: appendicite, cancro al colon e all'ovaio, calcoli alla cistifellea, fibrosi cistica, gastroenterite virale/batterica, intolleranze alimentari (es. celiachia), sindrome dell'intestino irritabile ecc.
Il materiale pubblicato ha lo scopo di permettere il rapido accesso a consigli, suggerimenti e rimedi di carattere generale che medici e libri di testo sono soliti dispensare per il trattamento della Pancia Gonfia; tali indicazioni non devono in alcun modo sostituirsi al parere del medico curante o di altri specialisti sanitari del settore che hanno in cura il paziente.

Cosa Fare
Cosa fare in caso di pancia gonfia?
- Porre particolare attenzione al corretto abbinamento dei cibi costituisce un eccellente rimedio per "sgonfiare la pancia" più in fretta
- In caso di intolleranza al lattosio, l'unico rimedio efficace per evitare il gonfiore di pancia è allontanare dalla dieta tutti gli alimenti contenenti lattosio
- In caso di intolleranza al glutine (celiachia), seguire una dieta gluten-free è l'unico rimedio alimentare per ridurre i sintomi derivati dalla condizione patologica (compresa la pancia gonfia)
- Perdere peso. L'aumento di qualche chilo può causare una spiacevole sensazione di tensione addominale
- Mangiare lentamente e con moderazione
- Non parlare mentre si mangia
- Assumere yogurt con fermenti lattici vivi od un probiotico in caso di terapia antibiotica (utile per la cura del meteorismo dipendente da gastroenterite batterica)
- Mantenere un discreto apporto di fibra ed un buon livello di idratazione (bere almeno 2 litri d'acqua al giorno)
- In assenza di patologie lombo-sacrali come lombalgie, ernie ecc, un buon rimedio per attenuare il meteorismo è "allenare la pancia" mediante esercizi di torsione del busto con bastone. L'esercizio consiste nell'inclinare leggermente il tronco in avanti, ruotando da destra a sinistra (e viceversa) un bastone che poggia dietro la testa, sopra le spalle
- Diminuire lo stress. Anche se scontato, diminuire le tensioni quotidiane costituisce un ottimo rimedio per alleviare il gonfiore addominale dipendente da eccessivo stress
- Seguire corsi yoga, pilates o qualsiasi altra forma di rilassamento
- Praticare esercizio fisico costante: lo sport è un rimedio particolarmente efficace sia per l'umore, sia per alleviare il gonfiore alla pancia
- Contattare immediatamente il medico se assieme al gonfiore addominale, si osservano altri sintomi potenzialmente gravi come febbre alta, diarrea grave, inappetenza, aumento della dolorabilità addominale alla palpazione
- Se necessario, assumere antibiotici non assorbibili che esercitano la loro azione riequilibrante sulla flora batterica a livello enterico senza essere assorbiti dall'intestino.
Cosa Non Fare
Cosa non fare in caso di pancia gonfia?
- Abbuffarsi. Le grandi abbuffate sono i peggiori nemici della pancia gonfia
- Seguire un regime dietetico sbilanciato, caratterizzato da eccessi, alimenti iperlipidici e cibi "spazzatura"
- Abusare di lassativi a base eteropolisaccaridica (fibre): questi prodotti (compresi quelli erboristici) si gonfiano a livello gastro-intestinale, favorendo la pancia gonfia
- Coricarsi immediatamente dopo il pasto
- Bere bibite gassate
- Masticare chewingum o succhiare troppe caramelle può favorire il gonfiore addominale
- Bere con la cannuccia o sorseggiare la superficie di una bevanda calda può aumentare il senso di pancia gonfia. Con questo atteggiamento, infatti, viene inconsapevolmente ingerita anche aria
- Abbinare molti cibi insieme (es. pasta, carne, pesce e dolci)
- Sedentarietà
- La depressione, l'ansia e lo stress accentuano la tensione addominale
- Fumare durante i pasti.
Cosa Mangiare
Cosa mangiare in caso di pancia gonfia?
- Assumere tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E)
- Se necessario, controllare la fame preferendo alimenti integrali (pasta, riso) e ricchi in fibre
- Concedersi un frutto zuccherino lontano dai pasti, dal momento che questi alimenti favoriscono la fermentazione dei cibi a cui vengono associati
- Associare proteine a verdure (non fritte)
- Finocchio: favorisce l'espulsione dei gas
- Menta: diminuisce la fermentazione e la pancia gonfia
- Mela: interviene nella regolazione della fermentazione intestinale
- Mirtillo: vanta proprietà antifermentative.
Cosa NON Mangiare
Cosa NON mangiare in caso di pancia gonfia?
- Evitare il consumo di alimenti di difficile digestione, come intingoli, fritture, alimenti piccanti e ricchi di grassi
- Evitare (o limitare al massimo) il consumo di alimenti che possono indurre flatulenza, come legumi: ceci, lenticchie, piselli, fagioli, fagiolini
- Cavoli, cipolle, melanzane, lieviti, carote
- Latte e latticini: limitare il consumo di latte e derivati costituisce un ottimo rimedio per alleviare o prevenire il gonfiore addominale nei soggetti intolleranti al lattosio
- Bibite, dolci e dolcificanti artificiali: fermentando a livello intestinale, questi alimenti favoriscono o aggravano la percezione di pancia gonfia
- Gli abbinamenti "Latte + uova" così come "legumi + carne" sono sconsigliati in caso di pancia gonfia
- Alimenti complessi (che, costringendo l'apparato gastrointestinale ad un super lavoro digestivo, rallentano la digestione)
- Panna montata, frappè, frullati, maionese e pasta sfoglia (contengono aria, pertanto possono aggravare la sensazione di pancia gonfia)
- Pane morbido / mollica di pane.
Rimedi
Alcuni rimedi naturali per la pancia gonfia
I principali rimedi naturali per il gonfiore addominale sono i seguenti:
- Il carbone - vegetale, animale, officinale composto e medicato - costituisce il rimedio erboristico più noto ed efficace per contrastare la pancia gonfia non patologica. Il carbone è l'unica sostanza in grado di adsorbire i gas. Esso vanta straordinarie proprietà adsorbenti, tali da inglobare l'aria in eccesso ingurgitata con l'alimentazione
- Anche le piante carminative contribuiscono a ridurre il gonfiore addominale che contraddistingue il meteorismo. Diversamente dal carbone, queste droghe esercitano la propria azione terapeutica contro la pancia gonfia eliminando (e non adsorbendo) i gas:
- Cumino → proprietà carminative, digestive e antimicrobiche
- Anice (Pimpinella anisum) → proprietà carminative, digestive ed antimicrobiche
- Finocchio (Foeniculum vulgare) → azione stimolante sulla motilità dello stomaco e dell'intestino, attività antifermentativa
- Angelica (Angelica archangelica) → attività spasmolitiche, procinetiche e carminative
- Menta (Mentha piperita) → proprietà spasmolitiche, digestive, antisettiche
- Melissa (Melissa officinalis) → proprietà rilassanti, digestive, antibatteriche, antinfiammatorie, antispasmodiche
- Camomilla (Chamomilla recutita) → spasmolitica, antinfiammatoria ed antibatterica
- Integrare la dieta con prodotti naturali formulati con fibre può costituire un buon rimedio per trattare la pancia gonfia (anche se, attenzione, l'eccesso di fibre può favorirla):
- Glutammina: nutriente fondamentale per gli enterociti (cellule della mucosa intestinale dalla cui salute dipende la corretta selettività e capacità di assorbimento intestinale).
Integratori per combattere la pancia gonfia
In vendita online su Amazon si trovano diversi prodotti ispirati proprio ai rimedi naturali per eliminare la pancia gonfia. Molto diffuse sono le compresse a base di carbone vegetale, che però possono essere arricchite dall'aggiunta di altri ingredienti, come ad esempio il cumino, alleati contro in gonfiore addominale.
La formulazione di alcuni di questi prodotti, consente l'assunzione anche da parte di vegetariani e vegani, basta leggere con attenzione le indicazione specifiche per ciascuna tipologia di carbone vegetale.
Altre formulazioni comprendono invece il finocchio, che può essere assunto anche sotto forma di tisana, la camomilla talvolta usata in combinazione proprio con il finocchio, e l'anice.
Integratore Carbone Attivo Nutracle
Le compresse di carbone attivo vegetale Nutracle contengono polvere di carbone attivo al 67%. Si tratta di compresse da 500 mg di carbone attivo che aiutano a combattere la formazione di gas nella pancia e la sensazione di spiacevole gonfiore. Il carbone attivo vegetale va assunto prima e dopo il pasto. Secondo le indicazioni riportate sulla confezione, infatti, la compressa va ingerita almeno mezzora prima di sedersi in tavola e subito dopo aver finito di mangiare. Il prodotto Nutracle è di provenienza italiana e si può assumere anche se si segue un regime alimentare vegetariano o vegano.
Integratore Matt&Diet con Finocchio, Carbone e Anice
Matt&Diet propone un integratore a base di finocchio, anice e carbone vegetale, tre ingredienti che concorrono alla prevenzione della formazione di gas nell'area addominale. In particolare il finocchio e l'anice sono due piante che favoriscono una serena digestione, mentre l'azione del carbone vegetale è quella di assorbire i gas in eccesso. I principi attivi di questi tre ingredienti naturali vengono mantenuti intatti, concorrendo al benessere dell'intestino. La confezione contiene 40 compresse.
Enterogermina Gonfiore
Enterogermina Gonfiore è un integratore alimentare senza glutine e senza lattosio a base di probiotici, estratti vegetali ed enzimi digestivi con tripla azione contro la pancia gonfia: l'azione dei probiotici BB-12 e LA-5 favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale; gli estratti vegetali di menta e di coriandolo aiutano a ridurre il gonfiore addominale e a regolare la motilità intestinale; l'estratto di coriandolo funge da acceleratore del metabolismo dei carboidrati. La confezione contiene 20 bustine, ognuna è composta da due parti separate che ne permettono la conservazione. Assumere sempre il contenuto di entrambe le parti della bustina, facendole sciogliere in mezzo bicchiere d'acqua, preferibilmente prima del pasto principale. Durata del trattamento: almeno 20 giorni.
Zymerex Gonfiore Plus 4 Azioni
Zymerex Gonfiore Plus 4 Azioni è un integratore alimentare con sostanze attive naturali, prebiotici e probiotici che assunto durante i pasti contrasta lo sviluppo di gas dovuti alla fermentazione. La nuova compressa a tre strati permette una liberazione degli ingredienti nel tratto digerente da subito e fino a 6-8 ore, garantendo così una azione costante e prolungata sulla formazione dei gas e sulla conseguente sensazione di gonfiore addominale. Zenzero e genziana agiscono contro il gonfiore e favoriscono la digestione, mentre prebiotici e probiotici iniziano ad agire già nella prima parte del tratto gastrointestinale aiutando ad eliminare la sensazione di gonfiore. Un terzo strato "retard" con coriandolo e carciofo agisce anche dopo qualche ora contro il gonfiore garantendo un effetto prolungato. Il meliloto agisce contro la ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore. I FOS stimolano la crescita dei batteri utili per la digestione.
L'Angelica - Integratore al Finocchio
Il Finocchio, pianta conosciuta fin dai tempi più antichi per le sue benefiche proprietà e utilizzato ed apprezzato anche oggi per le sue molteplici funzioni: aiuta la fisiologica eliminazione dei gas, favorisce la digestione e la regolare motilità gastrointestinale. La sua azione si estende anche alle vie respiratorie, contribuendo a fluidificare le secrezioni bronchiali. E' inoltre utile per contrastare i disturbi del ciclo mestruale. L'estratto di Finocchio scelto da L'Angelica per il suo integratore è particolarmente ricco degli olii essenziali naturalmente presenti nei suoi semi ed è ideale per distendere l'addome e diminuire le dolorose tensioni addominali. Integratore senza glutine. Si consiglia l'assunzione di 2 compresse al giorno da deglutire con un bicchiere d'acqua (preferibilmente 1 dopo pranzo e 1 dopo cena). Proseguire l'assunzione per alcune settimane.
Di seguito, una ulteriore selezione di rimedi contro il gonfiore dello stomaco, scelti tra quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo e con la media-recensioni più alta riscontrata tra gli utenti che li hanno acquistati online:
Cure Farmacologiche
Cure farmacologiche contro la pancia gonfia
Non sempre è necessario ricorrere a specialità farmacologiche per porre rimedio alla pancia gonfia. Più spesso, è sufficiente seguire una dieta sana e bilanciata, associata ad una pratica sportiva regolare. Ad ogni modo, alcuni pazienti ricorrono all'ausilio di farmaci, che vanno sempre assunti con moderazione e buon senso, previo consiglio/prescrizione medica:
- Farmaci parasimpatico-mimetici (agonisti muscarinici): favorendo la peristalsi, questi farmaci velocizzano i tempi di allontanamento del gas intestinale
- Betanecolo (ad esempio Myocholine)
- Farmaci antischiuma + antiacidi:
- Dimeticone (es. Simecrin, Meteosim)
- Integratori probiotici: utile rimedio in caso di pancia gonfia. Essendo in grado di regolarizzare l'attività intestinale, questi farmaci favoriscono l'attecchimento della flora batterica simbionte.
Prevenzione
Prevenire la pancia gonfia
Il miglior rimedio per la cura della pancia gonfia è la prevenzione. In assenza di patologie sottostanti, è possibile prevenire la pancia gonfia semplicemente seguendo un regime dietetico sano e bilanciato, rispettando quanto dettato dall'educazione alimentare ed eseguendo regolarmente esercizio fisico. L'adozione di una corretta tecnica respiratoria (vedi respirazione addominale) può favorire la riduzione dei gonfiori grazie al massaggio intestinale costantemente esercitato dal diaframma durante gli atti respiratori.
Trattamenti Medici
Trattamenti medici per la pancia gonfia
In genere, non sono necessari trattamenti medici specifici per porre rimedio al gonfiore addominale. Ad ogni modo, il paziente affetto da pancia gonfia può essere sottoposto ad un mirato intervento medico nelle seguenti circostanze:
- Ostruzione intestinale: richiede un trattamento chirurgico consistente nella rimozione di tutte le parti intestinali in necrosi
- Cancro al colon/ovaie: richiede un trattamento radio/chemioterapico e/o chirurgico
- Appendicite: richiede l'appendicectomia
Calcoli alla cistifellea: richiede colecistectomia.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.