Potenza, Capacità, Resa, Latenza e Ristoro dei Meccanismi Energetici

Definizioni
- Potenza: quantità di energia (ATP) prodotta nell'unità di tempo. CAVALLI DEL MOTORE.
- Capacità: quantità totale di ATP che si potrebbe sintetizzare se tutti i substrati energetici a disposizione per quella via metabolica fossero consumati. QUANTA BENZINA C'E' NEL SERBATOIO.
- Resa energetica: moli di ATP sintetizzate per mole di substrato iniziale consumato. KM CON UN LITRO.
- Latenza: tempo necessario per ottenere la massima potenza erogabile dalla via metabolica.
- Ristoro: tempo necessario per la ricostituzione del sistema.
Meccanismi di sintesi di ATP | Potenza in moli di ATP al minuto | Capacità in moli di ATP totali | Resa in moli di ATP per mole di substrato | Latenza | Ristoro |
Anaerobico alattacido | 3,8 | 0,4 | 1 mole di ATP per mole di fosfocreatina | Frazioni di secondo | Molto breve (qualche sec.) |
Anaerobico lattacido | 1,9 | 1,2 | 2 mol di ATP per mole di glucosio 3 moli di ATP per mole di glucosio da glicogeno |
10-15 secondi | Breve (20-40 minuti) |
Aerobico | 1 | Infinito | 36-38 moli di ATP per mole di glucosio 129 moli di ATP per mole di palmitato |
45-180 secondi | Molto lungo (36-48 ore) |