Dalla matrice extracellulare alla postura. Il sistema connettivo è il nostro vero Deus ex machina?
A cura del Dott. Giovanni Chetta
Sportivo, 44 anni, sofferente da 2 anni di algia zona pubica-ischiatica sx. Scoliosi e postumi da parziale displasia congenita dell'anca sx.
Programma TIBodywork: tecnica manuale (bodywork), ginnastica posturale, calzature ergonomiche.
Risultati ottenuti: netto miglioramento di sintomatolgia, funzionalità e struttura.
Maschio del 1981 affetto da importante scoliosi strutturale.
Programma TIBodywork: ginnastica posturale e supporti ergonomici plantari.
Risultati ottenuti: netto miglioramento funzionale, strutturale ed estetico.
Altri articoli su 'Casi clinici, postura'
- Casi clinici, alterazioni posturali
- Matrice extracellulare
- Collagene ed elastina, fibre di collagene nella matrice extracellulare
- Fibronectina, Glucosaminoglicani e Proteoglicani
- Importanza della matrice extracellulare negli equilibri cellulari
- Alterazioni della matrice extracellulare e patologie
- Tessuto connettivo e matrice extracellulare
- Fascia profonda - Tessuto connettivo
- Meccanocettori fasciali e Miofibroblasti
- Biomeccanica della fascia profonda
- Postura ed equilibrio dinamico
- Tensegrità e moti elicoidali
- Arti inferiori e movimento corporeo
- Appoggio podalico e apparato stomatognatico
- Valutazione posturale - Caso Clinico
- Bibliografia - Dalla matrice extracellulare alla postura. Il sistema connettivo è il nostro vero Deus ex machina?