My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Dieta
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Il Massaggio & Bodywork TIB (MATIB)

Redazione MyPersonalTrainer
Ultima modifica 19.09.2019

A cura del Dott. Giovanni Chetta

 

- Dopo la I seduta di Massaggio e Bodywork TIB



- Dopo 5 giorni



- Dopo la II seduta di Massaggio e Bodywork TIB



- I 4 stadi evolutivi



- Prima e dopo il trattamento (2 sedute di Massaggio e Bodywork TIB)


 

Ulteriore casistica: http://www.giovannichetta.it/casi.html




  1. Il Massaggio & Bodywork TIB (MATIB)
  2. Massaggio & Bodywork T.I.B.
  3. Il massaggio: storia, benefici, indicazioni e controindicazioni del massaggio
  4. Tipi di massaggio: massaggio terapeutico, massaggio igienico, massaggio estetico, massaggio sportivo
  5. Massaggio classico: meccanismi d'azione e tecniche di massaggio
  6. Stile di vita e habitat innaturale
  7. Il potere della visualizzazione, stress e condizionamenti neuroassociativi
  8. Il ruolo fondamentale del corpo e del tatto
  9. Il sistema connettivo e miofasciale
  10. Sistema connettivo miofasciale e DOMS
  11. Tixotropia e tensegrità
  12. La tensegrità del corpo umano
  13. Fasce profonde e massaggio & Bodywork TIB (MATIB)
  14. Manualità di Massaggio
  15. Manualità di Massaggio & Bodywork TIB (MATIB)
  16. Massaggio & Bodywork TIB: a cosa serve e come si esegue
  17. Seduta di Massaggio & Bodywork TIB (MATIB)
  18. Il Massaggio & Bodywork TIB: Conclusioni

Articoli Correlati

Manualità di Massaggio & Bodywork TIB (MATIB)

Minima forza muscolare, massimo controllo del corpo (da parte dell'operatore). Al contrario di quanto possa sembrare dopo avere letto il punto precedente, questa tecnica non richiede l'utilizzo di forza muscolare, che risulta, al contrario, controproducente. L'operatore che esegue questo...Leggi

Massaggio & Bodywork T.I.B.

Tutto nasce alla fine degli anni '90 quando lungo il mio cammino nel campo della salute, iniziato ufficialmente nella seconda metà degli anni '80, incontrai il Dr. Giovanni Leanti La Rosa. All'epoca egli aveva già sviluppato e praticava da ca. 20 anni una sua tecnica di massaggio, denominata...Leggi

Massaggio & Bodywork TIB: a cosa serve e come si esegue

L'adeguato utilizzo di un lubrificante, ad. es. un olio, consente diversi vantaggi durante l'esecuzione del massaggio e bodywork. Un olio con corretta viscosità (non eccessivamente fluido, ad. es. olio di mandorle dolci) permette di eseguire efficaci sfioramenti e impastamenti, sia leggeri che...Leggi

Fasce profonde e massaggio & Bodywork TIB (MATIB)

Fasce profonde e massaggio & Bodywork TIB (MATIB)

In un corpo sano, le fasce profonde consentono alle strutture adiacenti di scivolare una sull'altra. Tuttavia, in seguito a malattie infiammatorie, come ad esempio nei casi di contratture muscolari croniche, o a lesioni traumatiche, sforzi eccessivi o mancanza di esercizio ecc., si ha la...Leggi

Il Massaggio & Bodywork TIB: Conclusioni

Il Massaggio & Bodywork TIB: Conclusioni

L'organismo umano funziona quindi come una rete integrata che unifica i vari organi e sistemi. I codici sono gli stessi e il substrato è comune a tutta la rete. Sia che siano i circuiti cerebrali, attivati da emozioni, pensieri, oppure i circuiti nervosi vegetativi, attivati da sollecitazioni o...Leggi

Manualità di Massaggio

Nel Massaggio e Bodywork TIB alle manualità del massaggio classico si aggiungono le seguenti: 1. Stretching miofasciale. Importante in special modo per il benessere muscolare e articolare, effettuato sia in modalità passiva che “isometrica eccentrica” o "PNF - Proprioceptive Neuromuscolar...Leggi

Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile