Ultima modifica 26.02.2019

LE PROPRIETÀ DELLA SOIA

La soia è una leguminosa come i fagioli, i ceci o le lenticchie, e come tutti i legumi è ricca di vitamine del gruppo B, di ferro e di potassio.


La soia non è un cibo tradizionale della cucina mediterranea, ma è stata introdotta in Europa dall'Asia.


A differenza degli altri legumi la soia:

È più ricca di proteine e di lipidi (saturi, polinsaturi e f osfolipidi come la lecitina, che ha proprietà emulsionanti e diminuisce i livelli di colesterolo nel sangue )

È più digeribile  

È ricca di fitosteroli ed in particolare di  due isoflavoni primari (genisteina e daidzeina). I fitoestrogeni sono sostanze con azione estrogenica, ossia sono capaci di legarsi al recettore degli estrogeni, anche se tale attivita' è compresa tra un millesimo e un decimillesimo di quella dell'estradiolo, il principale ormone femminile. Secondo alcuni studi i fitoestrogeni, particolarmente utili alle donne nel periodo postmenopausale,  prevengono i tumori ed in particolare quelli della mammella, della prostata e proteggono dall'osteoporosi.

In 100 g di prodotto essiccato sono presenti circa 23 g di carboidrati, 37 g di proteine e 19 g di lipidi, per un apporto calorico totale di 409 kcal.


POLPETTE DI SOIA

PREPARAZIONE: La prima cosa da fare è quella di procurarsi dei semi di soia essiccata in modo da garantirci la qualità del prodotto. In alternativa è possibile utilizzare la farina di soia ma accertativi della provenienza e delle lavorazioni che ha subìto il prodotto leggendo attentamente le informazioni nutrizionali.


Se avete optato per l'acquisto dei semi di soia essiccati dovete metterli a bagno in acqua per circa 12 ore. Dopodichè vanno bolliti e tritati in un robot da cucina il più finemente possibile.


In una pentola fate bollire le patate fino a quando non saranno ben cotte, sbucciatele, tritatele finemente ed unitele alla soia.

Aggiungete l'uovo sbattuto, insieme all'aglio tritato e al peperoncino.

Mescolate fino a formare un composto omogeneo.

Formate tre dischetti pressati dello spessore di circa 2 cm e cuoceteli al forno o in padella a temperatura medio alta per circa 10 minuti.


polpette di soia


Dal punto di vista nutrizionale questo piatto rappresenta un classico pasto iperproteico, iperlipidico e ipoglucidico, ricco di sali minerali, ferro, potassio, vitamine A, C e gruppo B.

Il rapporto tra lipidi saturi ed insaturi è bene equilibrato.

Le quantità di alimenti sono riferite all'uomo standard di riferimento (1,75 x 75Kg), fisicamente attivo, con abitudini di vita attive che consuma almeno quattro pasti completi al giorno.

Le Polpette di Soia di MypersonaltrainerTv

Qualche piccola modifica alla ricetta appena descritta ci ha permesso di trasformare le polpette di soia in un piatto amico anche dei nostri amici vegani, riciclando l'okara ovvero il residuo del latte di soia fatto in casa.