Peso su Giove: calcola quanto pesi su Giove
![]() |
Peso sulla Luna | ![]() |
Peso su Mercurio | ![]() |
Peso su Venere |
![]() |
Peso su Marte | ![]() |
Peso su Giove | ![]() |
Peso su Saturno |
![]() |
Peso su Urano | ![]() |
Peso su Nettuno | ![]() |
Peso sulla Terra |
Peso su Giove: cenni di fisica
Immaginiamo di trasferirci per un istante su Giove con un nostro amico e due bilance: una moderna pesapersone ed una più tradizionale a due braccia. Se saliamo entrambi su quest'ultima, ognuno su un piatto differente, la bilancia pende dalla parte del più robusto, esattamente come sulla Terra. Apparentemente, quindi, non è cambiato nulla. Salendo sulla classica pesapersone ci accorgiamo però che il nostro peso su Giove è ben diverso da quello sulla Terra. Come mai?
Il peso di un corpo è il valore della forza gravitazionale esercitata sulla sua massa.
La massa dipende soltanto dalla qualità e dalla quantità di materia di cui il corpo in esame è costituito.
La massa, pertanto, è identica in qualunque luogo ci troviamo ed è per questo che un oggetto più pesante di un altro sulla terra lo è anche sul Giove. Il peso, invece - essendo soggetto alla forza gravitazionale - è un'entità variabile:
Peso (N) = massa (Kg) per gravità (m/s2)
Quello che noi comunemente chiamiamo "peso" è quindi la forza (di gravità) con la quale la Terra ci attira a sé.
Ma che cos'è la gravità? Si tratta di un fenomeno per cui i corpi si attraggono reciprocamente con forza proporzionale alle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa:
Forza di gravità = G (costante di Newton) x Massa primo corpo x Massa secondo
_______________________________
(Distanza tra i due corpi)2
Dal momento che la Terra è leggermente schiacciata ai poli, la distanza tra un punto sulla superficie terrestre e il centro della Terra è differente a seconda che ci si trovi all'equatore (dove è maggiore) o ai poli (dove è minore). Anche per questo motivo (andrebbe inoltre considerato l'effetto di rotazione terrestre) ai poli pesiamo di più rispetto all'equatore.
Sulla Terra la forza di gravità è pari a circa 9.81 m/s2 (1 g), mentre su Giove, essendo la sua di gran lunga superiore rispetto a quella terrestre, la forza di gravità è pari a (2,5 g). Il nostro peso su Giove è quindi 2,5 volte superiore rispetto a quello terrestre.
NOTA BENE: per convenzione esprimiamo il peso in Kg anziché in Newton (N) perché in realtà traduciamo tale forza in un altra unità di misura, il "Chilogrammo Peso" (kgp o semplicemente kg), che equivale a circa 9,81 N (1 g). Pertanto, sulla Terra un uomo con massa di 70 kg pesa (70*9.81) 686,5 N o 70 kgp (686,5/9,81). Su Giove, invece, lo stesso uomo di massa 70 kg pesa (70*24.5) 1715 N o 174,82 kgp (1715/9,81).